• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [1476]
Letteratura [83]
Biografie [446]
Storia [224]
Arti visive [155]
Economia [132]
Religioni [125]
Temi generali [78]
Diritto [78]
Cinema [58]
Geografia [47]

Adamo

Enciclopedia on line

Adamo Secondo la Bibbia, il primo uomo creato da Dio, progenitore del genere umano. Il racconto biblico Nella Bibbia (Genesi 1-5) la creazione dell'uomo è narrata in due racconti. Nel primo essa avviene il [...] Ugo Grozio (1583-1645), Adamus exsul (1601), che ispirò poi quella di Joost van den Vondel (1587-1679), Adam in Ballingschap (1664); l'Adamo (1613) di G.B. Andreini (1578-1654), rappresentazione sacra in 5 atti con parti cantate, che ebbe risonanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: PROFETA – CORANO – BIBBIA – SATANA – ISLAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adamo (6)
Mostra Tutti

Williams, William Carlos

Enciclopedia on line

Williams, William Carlos Poeta statunitense (Rutherford, New Jersey, 1883 - ivi 1963). Cresciuto artisticamente a contatto con le avanguardie newyorchesi, W. mostrò nei suoi primi versi, primi fra tuttiThe tempers (1913), di aver [...] un linguaggio dell'esperienza in opposizione a quello che egli giudica l'accademismo della poesia contemporanea. Altre importanti raccolte (An early martyr and other poems, 1935; Adam and Eve and the city, 1936; Selected poems, 1949; Collected later ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, William Carlos (2)
Mostra Tutti

Nothomb, Amélie

Enciclopedia on line

Nothomb, Amélie Nothomb ⟨-tõ´⟩, Amélie (propr. Fabienne Claire). - Scrittrice belga di lingua francese (n. Etterbeek, Bruxelles, 1966). Ha adottato il nome Amélie insieme a un luogo, Kobe, in Giappone (dove ha trascorso [...] molto duro che ha rievocato, con lo humour e l'incisività che caratterizzano la sua prosa, in Stupeur et . it. 2005), Acide sulfurique (2005; trad. it. 2006), Ni d'Ève ni d'Adam (2007; trad. it. 2008), Le fait du prince (2008; trad. it. Causa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – GIAPPONE – BELGIO – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nothomb, Amélie (2)
Mostra Tutti

McEwan, Ian

Enciclopedia on line

McEwan, Ian Scrittore inglese (n. Aldershot 1948). Tra le voci più significative della narrativa contemporanea, ha scritto opere inquietanti e di intenso approfondimento psicologico, scandagliando situazioni difficili [...] una spy story ambientata negli anni Cinquanta che ha ispirato l'omonimo film di J. Schlesinger (1993); Black dogs (1992 Miele, 2012); The children act (2014; trad. it. La ballata di Adam Henry, 2014); Nutshell (2016; trad. it. 2017); Machine like me ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO FILM – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McEwan, Ian (1)
Mostra Tutti

Eliot, George

Enciclopedia on line

Eliot, George Pseudonimo della scrittrice Mary Ann (o Marian) Evans (Arbury Farm, Warwickshire, 1819 - Londra 1880). Precorritrice di H. James e del romanzo intimistico per l'umana comprensione, l'abilità narrativa [...] ) e Middlemarch (1872). Vita e opere In giovinezza fu, sotto l'influsso di una maestra, di fervente fede evangelica. Entrata in contatto a una concezione del dolore come elemento di purificazione: Adam Bede (1859), dov'è la descrizione di anime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIONISMO – SPINOZA – LEWES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eliot, George (1)
Mostra Tutti

Gopnik, Adam

Enciclopedia on line

Gopnik, Adam.  – Scrittore e giornalista canadese (n. Philadelphia, Pennsylvania, 1956). Collaboratore del New Yorker dal 1986, dall’anno successivo ha curato la critica d’arte di questa testata, diventandone [...] meaning of food (2011; trad. it. In principio era la tavola, 2012),  Winter: five windows on the season (2012; trad. it. L' invenzione dell'inverno, 2016), At the strangers' gate: arrivals in New York (2017; trad. it. Io, lei, Manhattan, 2019) e The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – PHILADELPHIA – ECLETTISMO – NEW YORK – PARIGI

Reza, Yasmina

Enciclopedia on line

Reza, Yasmina Reza, Yasmina. – Commediografa e scrittrice francese (n. Parigi 1959). Ha esordito come autrice teatrale con Conversation après un enterrement (1987, premio Molière come miglior autore), cui hanno fatto [...] . Esiti altrettanto fortunati si riscontrano in romanzi quali Une désolation (1999; trad. it. 2003), Adam Haberberg (2003; trad. it. Uomini incapaci di farsi amare, 2006) e L'aube le soir ou la nuit (2007, trad. it. 2007) e nella raccolta di racconti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAMES BROWN – PARIGI – AUBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reza, Yasmina (1)
Mostra Tutti

Enright, Dennis Joseph

Enciclopedia on line

Poeta, critico e romanziere inglese (Leamington, Warwickshire, 1920 - Londra 2002). Tra i poeti degli anni Cinquanta E. puntualizza, in un linguaggio sintatticamente semplice, l'atteggiamento di ironico [...] : The laughing hyena (1953), Bread rather than blossoms (1956), Some men are brothers (1960), Addictions (1962), The old Adam (1965), Daughters of earth (1972), Paradise illustrated (1978), A Faust book (1979), Instant chronicles (1985). Tra le opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WARWICKSHIRE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enright, Dennis Joseph (1)
Mostra Tutti

Paludan-Müller, Frederik

Enciclopedia on line

Paludan-Müller, Frederik Poeta danese (Kerteminde 1809 - Copenaghen 1876). Cominciò come romantico, sulle orme di Byron, con il poemetto Danserinden ("La danzatrice", 1832), cui seguì il dramma mitologico in versi Amor og Psyche [...] dopo un lungo viaggio nei paesi europei, massimamente in Italia, è Adam Homo (3 voll., 1841-48), un vasto poema epico-allegorico, dal protagonista. Tra le altre opere sono da ricordare l'ultimo dramma mitologico Adonis (1874) e il romanzo in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paludan-Müller, Frederik (1)
Mostra Tutti

SRĪ LAṄKĀ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SRĪ LAṄKĀ Mario Ortolani Antonio Sorrentino Irma Piovano Anna Maria Quagliotti Stefania Parigi (v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444) Laṅkā [...] di accesso al sacello, e la terza sul lato orientale. L'edificio poggia su di una terrazza circondata da un muro in Asiae, 21 (1958), pp. 259-68; S. Paranavitana, The God of Adam's Peak, in Artibus Asiae, Suppl., 1958; C.E. Godakumbara, A bronze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: ECONOMIA DI MERCATO – ALLEANZA POPOLARE – AVALOKITEŚVARA – PALMA DA COCCO – LINGUA INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SRĪ LAṄKĀ (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
Adamo
Adamo (lat. Adam o Adamus o anche Ada -ae, gr. ᾿Αδάμ, ebr. Ādām, di origine incerta). – Nome, secondo il racconto biblico del Genesi, del primo uomo creato da Dio e progenitore del genere umano. Nel linguaggio com. e nella tradizione letteraria...
adamante
adamante s. m. [dal lat. adămas -antis, gr. ἀδάμας -αντος; v. diamante]. – 1. letter. Diamante: nube ... Lucida, spessa, solida e pulita, Quasi a. che lo sol ferisse (Dante); E fia la fama sua fra l’altre quale Puro a. (Boiardo); di zaffiro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali