• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [9]
Industria [6]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Filosofia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Teatro [1]

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] , osteoclasti; midollo osseo; tessuto (compatto, spugnoso). Bocca e denti - 1. Gengiva; ghiandola salivare; istmo delle fauci; labbro; lingua; palato (duro, molle o velo pendulo o velo palatino); papilla gustativa; rima buccale; tonsilla; ugola. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

tovagliolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tovagliolo /tova'ʎɔlo/ s. m. [der. di tovaglia]. - [capo di biancheria da tavolo (di tessuto, o anche di carta), generalm. di forma quadrata, che si tiene a tavola per asciugarsi e pulirsi le labbra] ≈ [...] (region.) salvietta, [di carta] fazzolettino ... Leggi Tutto

labiale

Sinonimi e Contrari (2003)

labiale [der. del lat. labium "labbro"]. - ■ agg. (ling.) [di ciascuna delle consonanti articolate mediante l'ausilio delle labbra, come /p/, /m/, ecc.] ≈ bilabiale. ■ s. f. (ling.) [consonante labiale] [...] ≈ bilabiale ... Leggi Tutto

piega

Sinonimi e Contrari (2003)

piega /'pjɛga/ s. f. [der. di piegare]. - 1. [il punto in cui un oggetto o una superficie sono piegati: una p. ad angolo acuto; tagliare il foglio, la stoffa seguendo la p.] ≈ piegatura, (lett.) plica. [...] sbagliata] ≈ onda, ondulazione. ● Espressioni: messa in piega → □. 4. [segno sull'epidermide: aveva una p. amara sulle labbra] ≈ crespa, grinza, (lett.) plica, ruga, segno. ● Espressioni: fig., prendere una brutta piega [di persona, contrarre cattive ... Leggi Tutto

truccare

Sinonimi e Contrari (2003)

truccare [dal fr. truquer, provenz. trucar "urtare"] (io trucco, tu trucchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [apportare modifiche a una macchina, a un motore e sim. per ottenerne prestazioni superiori] ≈ elaborare, [...] con l'uso di cosmetici, anche nella forma truccarsi: t. (o truccarsi) il viso, gli occhi, le labbra] ≈ dipingere, imbellettare, (non com.) miniare, tingere. ↔ struccare. ■ truccarsi v. rifl. 1. [trasformare il proprio aspetto con travestimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tumidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

tumidezza /tumi'dets:a/ s. f. [der. di tumido]. - 1. a. (med.) [patologico aumento di volume di un tessuto o di un organo] ≈ [→ TUMEFAZIONE]. b. (estens.) [l'essere carnoso: la sensuale t. delle sue labbra] [...] ≈ carnosità, (non com.) tumidità, turgidezza, turgidità, turgore. 2. (fig., lett.) [con riferimento allo stile, l'essere ridondante ed eccessivamente elaborato] ≈ ampollosità, gonfiezza, magniloquenza, ... Leggi Tutto

tumido

Sinonimi e Contrari (2003)

tumido /'tumido/ agg. [dal lat. tumĭdus, der. di tumēre "essere gonfio"]. - 1. a. (med.) [che presenta gonfiore, detto di parte del corpo] ≈ e ↔ [→ TUMEFATTO]. b. (estens.) [caratterizzato da carnosità: [...] labbra t.] ≈ carnoso, gonfio, prominente, turgido. ↔ esile. 2. (fig.) [di stile, che eccede nello sfoggio di virtuosismo formale] ≈ ampolloso, barocco, gonfio, magniloquente, pomposo, ridondante, (non com.) rococò, (spreg.) spagnolesco, turgido. ‖ ... Leggi Tutto

schiudere

Sinonimi e Contrari (2003)

schiudere /'skjudere/ [lat. excludĕre "escludere"] (coniug. come chiudere). - ■ v. tr. 1. [produrre un'apertura lieve, o lenta, o parziale, di qualcosa: s. una porta; s. le palpebre] ≈ aprire, dischiudere, [...] le porte (a). ■ schiudersi v. intr. pron. 1. [prodursi un'apertura lieve, o lenta, o parziale: le labbra gli si erano schiuse in un gran sorriso] ≈ aprirsi, dischiudersi. ↑ spalancarsi. ↔ chiudersi, rinserrarsi, serrarsi. ↓ socchiudersi. 2. (estens ... Leggi Tutto

libare

Sinonimi e Contrari (2003)

libare v. tr. [dal lat. libare, affine al gr. léibō "versare a goccia a goccia"], lett. - 1. (relig.) [fare una libagione] ≈ ‖ offrire. 2. (estens.) [sorbire a fior di labbra] ≈ assaggiare, provare. ↑ [...] assaporare, degustare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

carnoso

Sinonimi e Contrari (2003)

carnoso /kar'noso/ agg. [dal lat. carnosus]. - 1. a. [che abbonda di carne] ≈ grassoccio, paffuto, pasciuto, pingue. ↑ grasso. ↔ affilato, asciutto, esile, ossuto, scavato, secco, segaligno, smilzo. ↓ [...] magro. b. [di labbra sporgenti] ≈ tumido, turgido. 2. (bot.) [di frutti con spessa polpa] ≈ polposo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
LABBRI O LABBRA?
LABBRI O LABBRA? La parola labbro ha due plurali. • Il plurale maschile labbri si usa per indicare ‘i bordi di una ferita’ o, per estensione, ‘i confini di un perimetro’ Il medico suturò i labbri della ferita I labbri di un recipiente di...
labbro
labbro [soltanto nel plurale labbra] È esclusivo della poesia, e ricorre sempre in senso proprio: If XXV 29 ciò che... si ritenne / di quel soverchio, fé naso a la faccia / e le labbra ingrossò, e XXX 55; Pg IV 122 Li atti suoi... mosser le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali