• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Industria [2]
Medicina [1]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

lacrima

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrima /'lakrima/ (non com. lagrima) s. f. [lat. lacrĭma]. - 1. (fisiol.) [stilla di umore che fuoriesce dagli occhi in determinate condizioni: lacrime di gioia; avere le l. agli occhi] ≈ ↑ Ⓖ (fam.) lacrimone, [...] (a qualcuno) [far sì che qualcuno si commuova] ≈ commuovere (ø), intenerire (ø); valle di lacrime [vita terrena: meglio lasciare questa valle di l.] ≈ ‖ mondo, terra. 2. (estens.) a. [piccolissima quantità di liquido che stilla da alcune piante ... Leggi Tutto

piangere

Sinonimi e Contrari (2003)

piangere /'pjandʒere/ [lat. plangĕre "percuotere, battersi il petto, piangere lamentandosi"] (io piango, tu piangi, ecc.; pass. rem. piansi, piangésti, ecc.; part. pass. pianto). - ■ v. intr. (aus. avere) [...] di qualcuno o per qualcosa che si è perduto per sempre: p. una persona cara; p. il tempo perduto] ≈ (poet.) lacrimare, rimpiangere. c. [scontare con dolore o con penitenza colpe commesse: p. i propri errori] ≈ espiare, pentirsi (di, per), scontare ... Leggi Tutto

sciogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

sciogliere /'ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre "slegare, sciogliere", col pref. ex-] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò; [...] , solidificarsi. ⇓ coagularsi, cristallizzarsi. ● Espressioni: sciogliersi in lacrime [piangere accoratamente] ≈ scoppiare a piangere (o in lacrime), (non com.) stemperarsi in lacrime. b. (fig., fam.) [assol., provare commozione, tenerezza ... Leggi Tutto

versare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

versare¹ [lat. versare "voltare, girare", der. di vertĕre "volgere"; nel sign. 4, dal fr. verser] (io vèrso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare uscire da un recipiente un liquido o un materiale incoerente, [...] sangue dappertutto), (non com.) sversare. ● Espressioni: versare lacrime 1. [emettere lacrime per dolore fisico o morale] ≈ lacrimare, piangere. ↑ singhiozzare. 2. (fig.) [dolersi molto: v. lacrime e sangue] ≈ penare, soffrire, tribolare. b. [offrire ... Leggi Tutto

bagnare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bagnare. Finestra di approfondimento Diversi modi di bagnare - Il verbo b. esprime un’azione assai generica ed è privo, pertanto, di sinon. propriamente detti. Ha però numerosi sinon. specifici, [...] cosparso dal pianto. Con analogo sign., ma più lett., può essere usato anche irrorare: Aveva già la faccia irrorata dalle lacrime (I. Svevo). Irrorare è spesso impiegato anche nella terminologia tecnico-scientifica: il sangue irrora le varie parti del ... Leggi Tutto

irrigare

Sinonimi e Contrari (2003)

irrigare v. tr. [dal lat. irrĭgare] (io irrigo, tu irrighi, ecc.). - 1. a. (agr.) [immettere in un terreno, per lo più mediante apparato di tubi, fossette e altro, le acque necessarie alle varie colture: [...] di corso d'acqua, attraversare un terreno o una regione fertilizzandoli: la Pianura Padana è irrigata dal Po] ≈ bagnare. 2. (fig., lett.) [passare su qualcosa bagnandola, detto spec. di lacrime o di sangue: con la testa bassa, con le gote irrigate di ... Leggi Tutto

lacrimoso

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimoso /lakri'moso/ (non com. lagrimoso) agg. [dal lat. lacrimosus]. - 1. [pieno di lacrime, bagnato di lacrime: occhi l.; viso l.] ≈ piangente. 2. (estens.) [detto per lo più di voce, simile ad un [...] lamento] ≈ (spreg.) gnaulante, (fam.) lagnoso, lamentevole, lamentoso, (spreg.) piagnucoloso, piangente, (lett.) querulo. ↔ allegro, lieto, vispo. 3. [che fa commuovere, detto per lo più di libro, film ... Leggi Tutto

bagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

bagnare [lat. tardo balneare, der. di balneum "bagno"] (io bagno, ... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate). - ■ v. tr. 1. a. [spargere d'acqua o d'altro liquido una persona o cosa [...] cosparso dal pianto. Con analogo sign., ma più lett., può essere usato anche irrorare: Aveva già la faccia irrorata dalle lacrime (I. Svevo). Irrorare è spesso impiegato anche nella terminologia tecnico-scientifica: il sangue irrora le varie parti del ... Leggi Tutto

asciugare

Sinonimi e Contrari (2003)

asciugare (ant. o region., sugare) [lat. tardo exsūcare, der. di sucus "succo" col pref. ex-, con sostituzione di pref.] (io asciugo, tu asciughi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere asciutto un oggetto bagnato, [...] forma asciugarsi: a. il sudore] ≈ (lett.) detergere, (lett.) tergere. ● Espressioni: fig., asciugare le lacrime (a qualcuno) [recare conforto: a. le lacrime a un amico] ≈ confortare (ø), consolare (ø), rianimare (ø), rincuorare (ø). ↔ avvilire (ø ... Leggi Tutto

stemperare

Sinonimi e Contrari (2003)

stemperare (non com. stemprare) [der. di temperare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io stèmpero, o stèmpro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mescolare una sostanza solida o polverosa in un liquido, anche con la prep. [...] nel latte caldo] ≈ diluirsi, disciogliersi, sciogliersi. ● Espressioni: fig., stemperarsi in lacrime [tormentarsi, consumarsi per una pena, una passione e sim.] ≈ sciogliersi in lacrime, struggersi. 2. [perdere di intensità, efficacia e vigore: la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
LACRIME DI GIOBBE
LACRIME DI GIOBBE Emilio Chiovenda Nome italiano della Coix lacryma Jobi L., della quale i monaci nel Medioevo ritenevano che i frutti lapidei fossero le lacrime di Giobbe o, secondo altri, di Mosè, di Cristo, di Maria. Coix è un genere della...
Lacrima
Lacrima Gabriella Argentin Le lacrime sono gocce di un liquido, secreto da apposite ghiandole dell'occhio (ghiandole lacrimali), che assolve la funzione di mantenere umida e detersa la superficie della cornea e della congiuntiva (v. il capitolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali