• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
2102 risultati
Tutti i risultati [2102]
Geografia [456]
Biografie [244]
Storia [209]
Arti visive [220]
Europa [146]
Archeologia [152]
Geografia umana ed economica [120]
Storia per continenti e paesi [117]
Geologia [88]
Zoologia [88]

INTERSTIZIALE, FAUNA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

INTERSTIZIALE, FAUNA Emilia Stella . La f. i. è composta da organismi viventi nell'acqua che colma gl'interstizi fra i granuli di sabbia e ghiaia dei depositi incoerenti e mobili del litorale marino [...] organismi che si muovono negli interstizi senza spostare i granuli (A. Remane, 1931), per il litorale di fiumi e laghi il termine limnopsammon. L'acqua interstiziale deriva dalle acque superficiali e talora dalla falda freatica (fig. 1); è salata ... Leggi Tutto

HAMILTON

Enciclopedia Italiana (1933)

HAMILTON (A. T., 125-126) Giuseppe Caraci È il fiume più importante del Labrador, l'unico notevole sul lato che guarda l'Atlantico. È detto anche Grand River o Ashuanipi, nome quest'ultimo d'uno dei [...] molti laghi sorgentiferi (fra i quali il Mishikamau e l'Attikonak, il primo ampio circa 1300 kmq.) da cui trae origine. Il suo corso è interrotto da numerose cascate, fra le quali ve ne sono che si annoverano fra le maggiori del continente ... Leggi Tutto

umide, zone

Enciclopedia on line

umide, zone Termine coniato per traduzione di quello inglese wetlands e largamente entrato nel lessico di varie discipline per designare corpi idrici di modesta profondità: stagni, paludi, torbiere, acquitrini, [...] foci fluviali, valli da pesca; ma anche porzioni di laghi, di lagune, di fiumi, e tratti di mare adiacenti alla costa. A lungo considerate ambienti ostili all’uomo, sono state gradualmente ridotte dall’antropizzazione, soprattutto attraverso la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: UNESCO – ITALIA – LAGUNE

SAINT CLAIR, Lago di

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT CLAIR, Lago di (A. T., 134-135) Stella West Alty È situato a 175 m. s. m. tra la provincia di Ontario (Canada) e lo stato del Michigan (Stati Uniti). Fa parte del sistema dei Grandi Laghi e e ha [...] una lunghezza di 47 km., una larghezza massima di 38 km., un'area di 1013 kmq. Il lago di Saint Clair scarica le sue acque a S. per mezzo del fiume Detroit nel Lago Erie. Il Saint Clair River, che gli ... Leggi Tutto

ERNE

Enciclopedia Italiana (1932)

Fiume dell'Irlanda, lungo circa 112 chilometri. Trae origine dal lago Gowna nella pianura centrale (contea di Longford), e scorre dapprima verso N. e poi verso NO. Forma due grandi laghi, l'Upper Lough [...] Erne e il Lough Erne e delle cascate presso Ballyshannon, poco prima del suo estuario. L'Upper Lough Erne è situato a 48 m. s. m., ha 67 kmq. di superficie ed è ricchissimo d'isolotti; il Lough Erne, due ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI LONGFORD – GRANDI LAGHI – ENNISKILLEN – ESTUARIO – IRLANDA

Antartide

Enciclopedia on line

Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Nel punto in cui si spinge più a N, con la Penisola Antartica o Terra di Graham, il [...] , una specie di oasi alle spalle della Terra della Regina Maria, libera dai ghiacci, rivestita di prateria e cosparsa di laghi dalle acque verdi o azzurre; nel complesso furono rilevati almeno 1.600.000 km2 di nuovi territori. Nel seguito, vi furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – AMERICA MERIDIONALE – TERRA DI MARIE BYRD – PENISOLA ANTARTICA – AREA ANTICICLONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antartide (10)
Mostra Tutti

ACQUE PUBBLICHE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

PUBBLICHE Il cod. civ. italiano 1942 dichiara (art. 822) che appartengono allo stato e fanno parte del demanio pubblico, fra gli altri beni, "i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche [...] , n. 1276, si è stabilito che le agevolazioni previste nell'art. 73 per la costruzione di serbatoi e laghi artificiali possono essere concesse anche con un provvedimento amministrativo successivo al decreto di concessione; col decr. legge 7 gennaio ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – ENERGIA ELETTRICA – DIRITTO PRIVATO – GIURISPRUDENZA – VALLE D'AOSTA

CAVAN

Enciclopedia Italiana (1931)

Contea interna dell'Irlanda, nella provincia di Ulster fra le contee di Fermanagh (Irlanda del Nord), di Meath, Westmeath, Longford, Leitrim. Ha una superficie di 1891 kmq., per buona parte coperta di [...] state sistematicamente sfruttate. Il fiume Erne scorre verso nord attraverso il centro della contea; si allarga più volte, formando i laghi di Gowna a sud (quasi del tutto compreso nella vicina contea di Longford) e di Oughter più a N. e costituendo ... Leggi Tutto
TAGS: IRLANDA DEL NORD – QUATERNARIO – LAGO NEAGH – WESTMEATH – FERMANAGH

Agri

Enciclopedia on line

(lat. Acĭris) Fiume (136 km) della Basilicata; nasce dalla Piana del Lago, a 1280 m s.l.m., a S del Monte Maruggio; scorre con direzione OE in ampia valle e sfocia nel golfo di Taranto presso Policoro. [...] Alimenta i laghi artificiali del Pertusillo e di Gannano. Dagli anni 1990 lungo la sua valle sono operativi numerosi pozzi che sfruttano giacimenti petroliferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: GOLFO DI TARANTO – BASILICATA – POLICORO – MARUGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agri (1)
Mostra Tutti

HAWASH

Enciclopedia Italiana (1933)

HAWASH (A. T., 116-117) Attilio Mori Fiume dell'Etiopia che ha origine presso Addis Alem nello Scioa a circa 60 km. ad O. di Addis Abeba e dopo un corso di circa 800 km. si perde nei laghi della depressione [...] dell'Aussa. Nel suo primo tratto il Hawash scorre in direzione di sud-ovest lambendo a sud il piede del M. Zukwala; piega quindi verso nord-est conservando complessivamente, pur con andamento assai tortuoso, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 211
Vocabolario
olomìttico
olomittico olomìttico agg. [dall’ingl. holomictic, comp. del gr. ὅλος, ὁλο- «tutto» e μικτός «mescolato»] (pl. m. -ci). – In ecologia, laghi o., i laghi con acque in completa circolazione, almeno una volta l’anno, dalla superficie al fondo;...
alburno²
alburno2 alburno2 s. m. [dal lat. tardo alburnus, sorta di pesce]. – Pesce teleosteo della famiglia ciprinidi (Alburnus alburnus), lungo 15-18 cm, che vive nelle acque dolci europee, e in Italia nei laghi subalpini (ma introdotto anche nei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali