TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] Pusteria), anche se non mancano nelle situazioni più favorevoli ville rustiche come intorno al lagodiCaldaro e sul versante soleggiato della val d'Isarco; l'esistenza di un insediamento con necropoli ad Aica e a Tires induce altresì a ritenere che ...
Leggi Tutto
DOP di vini prodotti in numerosi comuni della Provincia Autonoma di Trento. Le tipologie di vino sono bianco, ottenute principalmemte dai vitigni Chardonnay e Pinot Bianco; il rosso ottenuto dai vitigni Cabernet Franc , Cabernet Sauvignon, Carmenère, Merlot in purezza o uvaggio; il rosato da uve dei ... ...
Leggi Tutto
Regione a statuto speciale dell’Italia nordorientale, che comprende le due province autonome di Trento (Trentino) e Bolzano (Alto Adige). Lo statuto speciale fu approvato con l. 5/26 febbr. 1948, modificato con l. costituzionale 1/10 nov. 1971, e con l. costituzionale 21/3 febbr. 1972 (il testo unificato ... ...
Leggi Tutto
Regione a statuto speciale dell’Italia nord-orientale (13.605 km2 con 1.078.069 ab. nel 2020, ripartiti in 291 Comuni; densità 79 ab./km2), che comprende le due province autonome di Trento (Trentino) e Bolzano (Alto Adige). Confina a N e NE con l’Austria, a E con il Veneto, a S con il Veneto e la Lombardia, ... ...
Leggi Tutto
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione demografica delle due province è abbastanza simile, con una debolissima prevalenza di Trento. Nel 2005 la popolazione ... ...
Leggi Tutto
Katia Di Tommaso
Montagne e biculturalismo
La regione più settentrionale d’Italia, il Trentino-Alto Adige è in tutti i sensi una regione di confine. La sua popolazione è in parte di cultura italiana, in parte di cultura germanica e, per una più piccola quantità, di cultura ladina. Un sistema di autonomie ... ...
Leggi Tutto
(App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio Gizzi
La regione a statuto speciale sembra aver trovato nell'ultimo decennio un equilibrio politico-sociale che ... ...
Leggi Tutto
Giuseppe MORANDINI
Bruno MAVER
ADIGE In applicazione dell'art. 141 della Costituzione dello stato è stata istituita la Regione TrentinoAlto Adige (v. venezie, tre App. II, 11, p. 1097), che si articola nelle due province di Bolzano (v. alto adige, in questa App.) e di Trento (v. trentino, in questa ... ...
Leggi Tutto
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono.
Geografia fisica e sedimentologia
I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche [...] diCaldaro, nel Trentino). Tra i l. di sbarramento alluvionale, si possono annoverare anche i l. di delta, dovuti all’ineguale incremento di ) e ha un ruolo fondamentale nel ciclo biologico di un lago. Il plancton animale non è limitato, come quello ...
Leggi Tutto