• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [583]
Italia [33]
Geografia [124]
Storia [85]
Arti visive [81]
Biografie [81]
Archeologia [65]
Europa [63]
Storia per continenti e paesi [44]
America [28]
Asia [25]

Scanno

Enciclopedia on line

Scanno Scanno Comune della prov. dell’Aquila (134 km2 con 2034 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1050 m s.l.m. nella valle del torrente Tasso incassata tra i Monti Marsicani e il Monte Genzana, a 1,5 km a [...] S del lago omonimo. Molto sviluppato il turismo, sia estivo sia invernale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: AQUILA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scanno (1)
Mostra Tutti

Molveno

Enciclopedia on line

Molveno Comune della prov. di Trento (35,1 km2 con 1126 ab. nel 2008). È situato a 864 m s.l.m., presso l’estremità settentrionale del lago omonimo, tra il gruppo dolomitico di Brenta a O e le pendici del M. Gazza [...] a E. Località di villeggiatura estiva e invernale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TRENTO – S.L.M

Tenno

Enciclopedia on line

Tenno Tenno Comune della prov. di Trento (28,3 km2 con 1945 ab. nel 2008), a N del Lago di Garda, a 428 m s.l.m. È noto per un castello, che domina la pianura di Riva del Garda, e per il lago omonimo. Località [...] di villeggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: RIVA DEL GARDA – LAGO DI GARDA – LAGO OMONIMO – TRENTO – S.L.M

Duchessa, Montagne della

Enciclopedia on line

Duchessa, Montagne della Sottogruppo della catena del Velino. Culmina a 2141 m nel Monte Morrone, che tra le dirupate creste racchiude il Piano della D. (1800 m), nel cui fondo si trova il lago omonimo (lungo 400 m, largo al massimo [...] 150). Notevoli tracce di glacialismo quaternario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: QUATERNARIO – VELINO

Campotosto

Enciclopedia on line

Campotosto Comune della prov. dell’Aquila (51,6 km2 con 730 ab. nel 2007). Il lago omonimo, che occupa 14 km2 di superficie, è stato ricavato dallo sbarramento del rio Fucino e fa parte degli impianti idroelettrici [...] del fiume Vomano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: FUCINO – AQUILA – VOMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campotosto (1)
Mostra Tutti

Antrona

Enciclopedia on line

Valle delle Alpi Pennine (lunga 25 km; 150 km2), in Piemonte, tributaria di destra della Val d’Ossola, percorsa dal torrente Ovesca. Tra la media e l’alta valle, si trova il lago omonimo, a 1083 m s.l.m., [...] originato da una frana del 1642. Hanno origine artificiale, invece, i bacini di Cingino, Campliccioli, Camposecco e dell’Alpe dei Cavalli. Impianti idroelettrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI PENNINE – LAGO OMONIMO – PIEMONTE – OVESCA

Stura di Demonte

Enciclopedia on line

Stura di Demonte Fiume del Piemonte (111 km), nel Cuneese. Nasce presso il Colle della Maddalena, dal lago omonimo e dopo circa 70 km giunge in pianura presso Cuneo, ricevendo da destra il torrente Gesso, [...] poi attraversa tutta la pianura di Fossano e si unisce al Tanaro presso Cherasco. Segna il confine tra le Alpi Marittime e le Alpi Cozie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ALPI MARITTIME – TORRENTE GESSO – ALPI COZIE – PIEMONTE – CHERASCO

Baccano

Enciclopedia on line

Località del Lazio, sui Monti Sabatini, a 227 m s.l.m., nel luogo dell’antica Baccanae, o ad Baccana, stazione della Via Cassia, importante punto d’incrocio di cinque vie di comunicazione. Il lago omonimo [...] (di origine vulcanica: circa 3 km di diametro) fu prosciugato nel 1838 ( Valle di B.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTI SABATINI – VIA CASSIA – LAZIO

L'Italia preromana. I siti etruschi: Bolsena

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia preromana. I siti etruschi: Bolsena Vincenzo Fiocchi Nicolai Bolsena La città etrusca di Orvieto (lat. Volsinii), distrutta dai Romani nel 264 a.C., fu rifondata nel sito dell’attuale B. (lat. [...] Volsinii  Novi), sulle rive orientali del lago omonimo, secondo una strategia di intervento che la conquista romana adottò, ad esempio, anche nel caso di Falerii. In effetti i dati archeologici, incrementati notevolmente in questi ultimi anni dagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Milano

Enciclopedia on line

Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] italiana dell’Ottocento). La pinacoteca Ambrosiana nel palazzo omonimo, istituita nel 1621 dal cardinale Borromeo, custodisce opere del regno di Sardegna, il quale aveva portato i confini al Lago Maggiore, al Ticino, da Sesto Calende fino al Po, da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – BANCA COMMERCIALE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milano (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
omònimo
omonimo omònimo agg. e s. m. [dal lat. tardo homony̆mus, gr. ὁμώνυμος, comp. di ὁμο- «omo-» e ὄνομα, ὄνυμα «nome» (v. -onimo)]. – 1. agg. a. Che ha il medesimo nome (proprio), che si chiama nello stesso modo: due persone, due località o.;...
mergòzzo
mergozzo mergòzzo s. m. [da Mergozzo, paese in prov. di Verbania, situato sulle sponde del lago omonimo]. – Vento del Lago Maggiore che spira da ovest sul golfo di Pallanza.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali