• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Geografia [29]
America [19]
Storia [8]
Arti visive [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Storia per continenti e paesi [6]
Gruppi etnici e culture [6]
Geologia [5]
Sport [5]
Discipline sportive [4]

BRANT, Joe

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato nel 1742, morto vicino a Brantford sul lago Ontario (Canada) il 24 novembre 1807. Thay-enda-né-gea ("fascio, forza che non si rompe") di nome proprio, questo condottiero delle "Sei Nazioni" pare abbia [...] a parlare e a scrivere l'inglese; e accompagnò poi il protettore nelle campagne contro i Francesi del 1755 e del 1759 (Lago George, Niagara). Il Johnson si serviva di lui per tenere le Sei Nazioni dalla parte dogl'Inglesi. Segretario del figlio di ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM JOHNSON – CRISTIANESIMO – LAGO ONTARIO – MISSISSIPPI – INGHILTERRA

ADIRONDACK

Enciclopedia Italiana (1929)

Gruppo di montagne degli Stati Uniti (stato di New York), che si elevano tra il lago Champlain, il fiume San Lorenzo e il fiume Mohawk. costituito essenzialmente di rocce cristalline precambriche, soprattutto [...] il Hudson e il Black River), se ne allontanano a raggiera, e vanno a scaricarsi nello Hudson, nel lago Ontario o direttamente nel S. Lorenzo. I monti Adirondack posseggono notevoli risorse naturali, costituite essenzialmente dal legname offerto dai ... Leggi Tutto
TAGS: LINEA DI DISPLUVIO – MONTI ADIRONDACK – LAGO ONTARIO – LABRADORITE – ANORTOSITI

Grandi Laghi, Regione dei

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Grandi Laghi, Regione dei Pasquale Coppola Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] della regione è Toronto (2,5 milioni di ab.; 5,3 con l'area metropolitana), sulla sponda del Lago Ontario, maggiore nucleo di popolamento anglofono del Canada e principale fulcro della finanza e della produzione manifatturiera dell'intero Paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

LA SALLE, René-Robert Cavelier, sieur de

Enciclopedia Italiana (1933)

LA SALLE, René-Robert Cavelier, sieur de Viaggiatore ed esploratore francese. Nacque il 22 novembre 1643 a Rouen dove ricevette un'accurata educazione dai gesuiti; non sentendosi portato per la vita [...] De Courcelles, alla spedizione dei due sulpiziani Dollier de Casson e Galinée. Risalito dapprima nel 1669 il S. Lorenzo, poi il lago Ontario, si staccò quivi dai due frati e, seguito il Genesee, giunse all'Ohio che seguì fino al 37° lat. N. nei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LA SALLE, René-Robert Cavelier, sieur de (2)
Mostra Tutti

ROCHESTER

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCHESTER (A. T., 130-131) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Città dello stato di New York (Stati Uniti), capoluogo della Monroe County, a 155 m. s. m.; sorge sul fiume Genesee, a breve distanza dallo [...] sbocco di questo nel lago Ontario. La città è servita da grandi vie d'acqua, che hanno molto influito sul suo sviluppo; nata al principio del secolo scorso (nel 1815 contava solo 331 abitanti), essa si è andata sviluppando su entrambe le sponde del ... Leggi Tutto

HUDSON

Enciclopedia Italiana (1933)

HUDSON (A. T., 121-122) Giuseppe Caraci È il massimo fiume della Nuova Inghilterra, uno dei più importanti, dal punto di vista antropogeografico e commerciale, del Nuovo Mondo. Il suo corso (520 km.) [...] vie d'acqua vicine. Il canale Champlain lega il Hudson al sistema del S. Lorenzo, quello di Erie al lago omonimo e l'Oswego al lago Ontario. Anche alla foce, dove si è formato il più grande agglomeramento di popolazione che sia al mondo (oltre 12 ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – LAGO ONTARIO – ESTUARIO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUDSON (1)
Mostra Tutti

SYRACUSE

Enciclopedia Italiana (1937)

SYRACUSE (A. T., 130-131) Piero Landini Città dello stato di New York (Stati Uniti), capoluogo della Onondaga County, fondata intorno al 1805. Sorge all'estremità SE. del Lago Onondaga, in una regione [...] Erie al Hudson e quindi da Buffalo a New York, e il canale Oswego che lo mette in comunicazione con il Lago Ontario e il San Lorenzo. La città presenta un aumento demografico molto rapido: 6829 ab. nel 1830; 22.271 nel 1850; 108.374 nel 1900; 171 ... Leggi Tutto

OSWEGO

Enciclopedia Italiana (1935)

OSWEGO (A. T., 130-131) Città dello stato di New York 56 km. a NNO. di Syracuse, situata sulla riva sud-orientale del Lago Ontario presso lo sbocco del fiume Oswego e del canale omonimo, unito al sistema [...] dello State Barge Canal. Il porto, spazioso e profondo, ha un attivo commercio in carbone, grano, petrolio. Le industrie comprendono la lavorazione della lana e del cotone, la fabbricazione di macchine ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – LAGO ONTARIO – STATI UNITI – NEW YORK – PETROLIO

WINDSOR

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WINDSOR Roberto Almagià Città del Canada nella provincia dell'Ontario sulla sinistra del fiume Detroit, poco a valle dall'uscita di questo dal lago Ontario, dirimpetto a Detroit. È la Detroit canadese, [...] sobborghi e satelliti operai. Nel 1956 contava 121.180 ab. e 185.865 nell'area metropolitana. È perciò la quarta città dell'Ontario dopo Toronto, Ottawa e Hamilton. W. è collegata a Toronto da una ferrovia che passa per London e Hamilton; dalla città ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AREA METROPOLITANA – FIUME DETROIT – LAGO ONTARIO – TORONTO

I SISTEMI URBANI NORDAMERICANI

XXI Secolo (2010)

I sistemi urbani nordamericani Livio Sacchi L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] Beaux arts, risalente al 1920 e coraggiosamente recuperata dallo studio Wood and Zapata nel 2003. Affacciata invece sul Lago Ontario, la città canadese di Toronto è stata amministrativamente rinnovata nel 1998 con la fusione di sette municipalità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
ontariano
ontariano agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochése
irochese irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali