• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [2]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Telecomunicazioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Teatro [1]
Tempo libero [1]

grezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

grezzo /'gredz:o/ agg. [var. di greggio]. - 1. [di tessuto, prodotto, superficie e sim., non lavorato: tela, lana g.] ≈ crudo, greggio, naturale, rozzo, [di tessuto] écru. ↔ lavorato, (lett.) polito, raffinato, [...] rifinito, [di legno, marmo e sim.] sgrossato. 2. [di tecnica, lavorazione e sim., eseguito rozzamente: lavoro g.] ≈ elementare, greggio, grossolano, primitivo, rudimentale. ↔ elaborato, evoluto, progredito, ... Leggi Tutto

grigio

Sinonimi e Contrari (2003)

grigio /'gridʒo/ [dal germ. grīs] (pl. f. -gie o -ge). - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra bianco e nero] ≈ (lett.) bigio, (lett.) cenerino, (lett.) cinereo, ferrigno, [tendente al bluastro] ardesia, [...] tra il bianco e il nero: dipingere di g. (o in g.)] ≈ [→ GRIGIO agg. (1)]. 2. (tess.) [stoffa pettinata di lana, di tonalità grigia: entrò, nella sala un uomo elegante, vestito in g.] ≈ ‖ grisaglia, grisaille. □ materia (o sostanza) grigia 1. [parte ... Leggi Tutto

arcolaio

Sinonimi e Contrari (2003)

arcolaio /arko'lajo/ s. m. [der. di arco, prob. attrav. il pl. ant. arcora]. - (tess.) [apparecchio per ridurre in gomitoli le matasse di filo, lana e sim.] ≈ aspo, bindolo, (non com.) dipanatoio, (non [...] com.) guindolo, naspo ... Leggi Tutto

grisaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

grisaglia /gri'zaʎa/ s. f. [adattam. del fr. grisaille]. - 1. (tess.) [stoffa pettinata di lana, di tonalità grigia] ≈ grisaille. ‖ grigio. 2. (estens., abbigl.) [abito, generalm. maschile, confezionato [...] con tale stoffa: indossava una g.] ≈ ‖ gessato ... Leggi Tutto

grisaille

Sinonimi e Contrari (2003)

grisaille /gri'zaj/ s. f., fr. [der. di gris "grigio"], in ital. invar. - (tess.) [stoffa pettinata di lana, di tonalità grigia] ≈ grisaglia. ‖ grigio. ... Leggi Tutto

crespo

Sinonimi e Contrari (2003)

crespo /'krespo/ [lat. crĭspus]. - ■ agg. 1. [di barba, capigliatura e sim., che si presenta con piccole e fitte ondulazioni: portare dei baffi c.] ≈ arricciato, riccio, riccioluto, ricciuto. ↓ ondulato. [...] gonna c.] ≈ crespato, increspato. ↔ [di carta e sim.] liscio. b. (non com.) [di pelle, che presenta rughe] ≈ grinzoso, rugoso. ↔ levigato, liscio. ■ s. m. (tess.) [filato che presenta un caratteristico aspetto ondulato: c. di seta, di lana] ≈ crêpe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

artificiale

Sinonimi e Contrari (2003)

artificiale (non com. artifiziale /artifi'tsjale/) agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium "artificio"]. - 1. [prodotto o ottenuto con l'intervento dell'uomo e mediante procedimenti tecnici: lago, [...] pioggia a.] ≈ [di lana, seta e sim.] sintetico. ↔ naturale. ● Espressioni: fuochi artificiali → □; inseminazione artificiale → □; orizzonte artificiale → □. 2. (fig.) [di comportamento, atteggiamento, ecc., privo di naturalezza, poco spontaneo e sim ... Leggi Tutto

raspare

Sinonimi e Contrari (2003)

raspare [dal germ. ✻raspün]. - ■ v. tr. 1. (tecn.) [lavorare un oggetto con la raspa per renderlo levigato, liberarlo da incrostazioni e sim.: r. le gambe di un tavolo] ≈ limare. ‖ digrossare, levigare, [...] forti e acri, produrre su una parte del corpo una sgradevole sensazione di irritazione, anche assol.: una maglia di lana che raspa la pelle; quest'olio raspa (la gola)] ≈ grattare, irritare, pizzicare, raschiare. 3. (fig.) [spec. di polli, grattare ... Leggi Tutto

spigato

Sinonimi e Contrari (2003)

spigato [der. di spiga]. - ■ agg. (tess.) [di tessuto, che ha il disegno a forma di spiga o di lisca] ≈ a spiga, a spina di pesce, spinato. ■ s. m. (tess.) [tessuto spigato: uno s. di lana] ≈ spinato. ... Leggi Tutto

cuffia

Sinonimi e Contrari (2003)

cuffia /'kuf:ja/ (pop. scuffia) s. f. [lat. tardo cŏfea (in glosse cufia), prob. di origine germ.]. - 1. (abbigl.) [copricapo leggero, di lana, stoffa o tela, che viene assicurato sotto il mento da due [...] lacci] ▲ Locuz. prep.: fig., per il rotto della cuffia [appena in tempo, non senza grandi difficoltà e sim.: salvarsi, farcela per il rotto della c.] ≈ a fatica (o malapena o stento), faticosamente, per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
lana
Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri animali. Per l. si intendono per estensione anche fibre tessili di origine vegetale o minerale. Caratteristiche...
Lana
Comune della prov. di Bolzano (36,1 km2 con 10.912 ab. nel 2008). Nella parrocchiale (15° sec.) si conserva un importante altare gotico intagliato in legno (H. Schnatterpeck, 1503).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali