• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [2]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Telecomunicazioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Teatro [1]
Tempo libero [1]

ascoltare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ascoltare. Finestra di approfondimento Percepire con l’udito - A. è talora intercambiabile con sentire, di cui spesso rappresenta un sinon. di grado più intenso («prestare attenzione a ciò [...] anche con l’olfatto, con il gusto o con il tatto (sento un buon profumo; senti quant’è salato?; senti com’è soffice questa lana), con l’intuito (sento che sta per succedere qualcosa), con il cuore o con i sensi (per te sento un forte amore, una forte ... Leggi Tutto

razza¹

Sinonimi e Contrari (2003)

razza¹ /'rats:a/ s. f. [dal fr. ant. haraz "allevamento di cavalli"]. - 1. (biol.) [popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono caratteristiche morfologiche, genetiche, ecologiche [...] fissati caratteri ereditari tali per cui risultino espresse nel fenotipo determinate caratteristiche: r. da carne, da lana; r. pura, imbastardita] ● Espressioni: bestia da razza [animale destinato alla riproduzione] ≈ [→ RAZZATORE]; cavallo di razza ... Leggi Tutto

cuscino

Sinonimi e Contrari (2003)

cuscino s. m. [lat. mediev. coxinum, propr. "cuscino per sedere"]. - 1. [sacchetto di varia forma, imbottito di lana, piume o altro, su cui si appoggia la testa quando si dorme] ≈ (non com.) guanciale. [...] 2. (estens.) [composizione di fiori destinata alle onoranze funebri] ≈ ‖ corona ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] cambio; palasport, palestra, stadio (coperto). 3. Allungare; atterrare l’avversario, cinturare l’avversario; bruciare sul filo di lana; conquistare la testa; doppiare; essere alla corda; essere in ponte, schiacciare il ponte; mandare o mettere fuori ... Leggi Tutto

sprimacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sprimacciare v. tr. [alteraz. di spiumacciare, forse per raccostamento a spremere] (io sprimàccio, ecc.). - [scuotere e battere energicamente con le palme delle mani un cuscino o altri oggetti imbottiti [...] di piume o di lana affinché l'imbottitura si distribuisca regolarmente] ≈ spiumacciare. ... Leggi Tutto

imbottire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbottire [forse der. di botte, quindi propr. "riempire come una botte", col pref. in-¹] (io imbottisco, tu imbottisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [introdurre lana, stoppa e sim., in poltrone, divani, sedie [...] e sim., per renderli soffici] ≈ ‖ riempire. ↔ svuotare. 2. [introdurre un ripieno in un panino e sim.: i. una focaccia] ≈ farcire, riempire. 2. a. (estens., fam.) [coprire con molti indumenti] ≈ imbacuccare, ... Leggi Tutto

stoffa

Sinonimi e Contrari (2003)

stoffa /'stɔf:a/ s. f. [dal fr. ant. estoffe, voce di origine franca]. - 1. (tess.) [qualsiasi tipo di fibra tessile, opportunamente lavorata, usata per confezionare capi di biancheria e di abbigliamento [...] o per tappezzeria: s. di lana, di cotone; negozio di stoffe] ≈ tessuto. ‖ panno, roba. 2. (fig.) a. [qualità naturale, disposizione innata necessaria per svolgere con successo una determinata attività: avere la s. del campione; vorrebbe fare il ... Leggi Tutto

stracciare

Sinonimi e Contrari (2003)

stracciare [lat. pop. ✻extractiare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre "trascinare"] (io stràccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [ridurre in brandelli: s. una lettera] ≈ lacerare, strappare. ⇑ rompere. [...] , strapparsi le vesti (o i capelli). ↔ consolarsi. 2. (estens., tess.) [disfare a filo a filo uno straccio di lana e sim.] ≈ (non com.) sbambagiare, sfilacciare. 3. (ant.) [causare ferite, lesioni gravissime: preseli 'l braccio col runciglio, Sì ... Leggi Tutto

stracciatura

Sinonimi e Contrari (2003)

stracciatura s. f. [der. di stracciare]. - 1. a. [il ridurre in brandelli] ≈ lacerazione, squarcio, strappata, strappatura, strappo. ⇑ rottura. b. [il ridurre in brandelli un tessuto] ≈ lacerazione, sbrano, [...] sdrucimento, sdrucio, squarcio, strappata, strappatura, strappo. ↓ scucimento. ‖ spaccatura, spacco. ⇑ rottura. ↔ cucitura, ricucitura. 2. (estens., tess.) [il disfare a filo a filo uno straccio di lana e sim.] ≈ sfilacciatura. ... Leggi Tutto

difesa

Sinonimi e Contrari (2003)

difesa /di'fesa/ s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre "difendere"]. - 1. [azione del difendere o del difendersi: mezzi di d.; prendere, assumersi la d. o le d. di qualcuno] ≈ protezione, salvaguardia, [...] degli avvocati difensori: la parola è alla d.; collegio di d.] ≈ difensore. ⇑ avvocato. 5. [tutto quanto serve a difendere, a proteggere: la lana è un'ottima d. contro il freddo] ≈ (lett.) baluardo, barriera, diga, protezione, riparo, schermo, scudo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
lana
Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri animali. Per l. si intendono per estensione anche fibre tessili di origine vegetale o minerale. Caratteristiche...
Lana
Comune della prov. di Bolzano (36,1 km2 con 10.912 ab. nel 2008). Nella parrocchiale (15° sec.) si conserva un importante altare gotico intagliato in legno (H. Schnatterpeck, 1503).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali