• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9381 risultati
Tutti i risultati [9381]
Biografie [3062]
Storia [1120]
Letteratura [1158]
Religioni [1122]
Arti visive [762]
Lingua [596]
Archeologia [471]
Geografia [342]
Diritto [399]
Temi generali [252]

Norma

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Latina (30,8 km2 con 3974 ab. nel 2008, detti Normesi o Normiciani). Sorge sui Monti Lepini, a 410 m s.l.m., in margine a un ciglione calcareo che strapiomba sulla Pianura Pontina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIANURA PONTINA – MONTI LEPINI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Norma (1)
Mostra Tutti

isperico

Enciclopedia on line

Detto della lingua latina mescolata con parole di varia origine e spesso oscure (hispericum eulogium), formatasi nella regione sud-occidentale della Gran Bretagna nel 6° sec. e usata con stile stravagante. [...] L’i. era forse contrapposto a ‘scozzese’ (scottigenum eulogium) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: LINGUA LATINA – GRAN BRETAGNA

Itinerarium Alexandri

Enciclopedia on line

Opera latina del 3°-4° sec. d.C., dedicata alla narrazione delle gesta di Alessandro Magno contro i Persiani. Il racconto segue in prevalenza l’Anabasi di Alessandro di Arriano di Nicomedia ed è stato [...] ritenuto opera di Giulio Valerio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ALESSANDRO MAGNO – NICOMEDIA – PERSIANI – ARRIANO

ex cathedra

Enciclopedia on line

Locuzione latina che nella dottrina cattolica designa la condizione in cui il papa gode della funzione di pastore e dottore della Chiesa, quando definisce il dogma di fede o un articolo di morale, oppure [...] quando procede a una canonizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: DOTTORE DELLA CHIESA – DOGMA

infectum

Enciclopedia on line

Nella grammatica latina, il termine (tratto dalla locuzione di Varrone infecta verba) è usato talvolta per indicare nel sistema verbale, in contrapposizione al perfectum, il presente, l’imperfetto e il [...] futuro, tempi che rappresentano un’azione non compiuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: SISTEMA VERBALE

ex cedola

Enciclopedia on line

Nel linguaggio finanziario, locuzione latina usata per indicare che il titolo pubblico o privato è sprovvisto, per avvenuto pagamento anticipato o avvenuto distacco, della cedola d’interesse o di dividendo [...] in corso di maturazione o di pagamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE

San Felice Circeo

Enciclopedia on line

San Felice Circeo Comune della prov. di Latina (32,1 km2 con 8320 ab. nel 2008). Il centro è situato sul versante orientale del Circeo (➔). Sulla costa del Golfo di Terracina si è sviluppato un importante sobborgo balneare [...] assai frequentato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: TERRACINA

Laurinus, Marcus

Enciclopedia on line

Forma latina umanistica del nome dell'amatore d'arte Marc Lauweryn (Bruges 1530 - Calais 1581), signore di Watervliet presso Bruges. Le legature eseguite per lui si distinguono per il motto Virtus in arduo [...] e per la dicitura M. Laurini et amicorum; se ne conoscono 25, fatte a Parigi (1550-60 circa) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUGES – PARIGI – CALAIS

in vitro

Enciclopedia on line

Locuzione latina usata nel linguaggio scientifico con riferimento a quei processi biologici che si fanno avvenire in provetta o in altro recipiente di vetro o, comunque, al di fuori dell’organismo vivente. [...] La locuzione in vivo si usa invece con riferimento a osservazioni che si compiono su cellule o tessuti viventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA – EMBRIOLOGIA – GENETICA
TAGS: ORGANISMO VIVENTE

Inuo

Enciclopedia on line

(lat. Inuus) Antica divinità latina, protettrice delle greggi, identificata con Fauno. Servio spiega questo nome con inire, precisato in senso sessuale (ab ineundo passim cum animalibus): si tratta verosimilmente [...] della libera e selvaggia attività d’insidiatore maschile, propria di Fauno, che in questo caso si esercita nell’ambito del mondo animale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 939
Vocabolario
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
latinista
latinista s. m. e f. [der. di latino] (pl. m. -i). – Studioso della civiltà, e in partic. della lingua e della letteratura latina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali