• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Lingua [45]
Grammatica [27]
Lessicologia e lessicografia [13]

La Cina in America Latina: opportunità o minaccia?

Atlante (2021)

La Cina in America Latina: opportunità o minaccia? Il servizio di intelligence estera della Cina, che riferisce al Ministero della sicurezza di Stato (MSS), è responsabile della raccolta di informazioni su aspetti economici, tecnologici, scientifici, militari e di altra natura che potrebbero influen ... Leggi Tutto

Ancora una volta Haiti sembra morire. Cosa farà l’America Latina?

Atlante (2021)

Ancora una volta Haiti sembra morire. Cosa farà l’America Latina? Si racconta che durante il suo primo viaggio verso quella che sarebbe diventata l’America, Cristoforo Colombo, dopo essere sbarcato il 12 ottobre 1492 sulla spiaggia che chiamò San Salvador, oggi Watling, nell’arcipelago delle Bahamas, si stabilì il ... Leggi Tutto

Cosa accade tra Italia e America Latina: “Storia di un’idea di politica estera”

Atlante (2021)

Cosa accade tra Italia e America Latina: “Storia di un’idea di politica estera” La “pubblica opinione” italiana (rilevata da continui sondaggi e periodicamente ratificata dall’assenteismo elettorale), non gradisce riflettersi nella “politica”, né con lo scrupolo che pur sarebbe necessario ha voglia di distinguere il grano dal l ... Leggi Tutto

Debito, disuguaglianze e Covid

Atlante (2021)

Debito, disuguaglianze e Covid Nel 2020, nel bel mezzo della pandemia, in America Latina sono aumentati i super-ricchi, e le persone in povertà estrema si stimano in circa 80 milioni, come gli abitanti di Italia e Romania insieme. La [...] regione è la più diseguale del mondo: l’1% del ... Leggi Tutto

Il processo Plan Condor

Atlante (2021)

Il processo Plan Condor Nell’estate del 2021 si è chiuso l’ennesimo capitolo giudiziario di una vicenda che dall’America Latina è giunta anche in Italia. La Corte di cassazione di Roma ha emesso le sentenze definitive contro [...] militari e civili coinvolti nel Plan Condor, la ... Leggi Tutto

L’Amazzonia, risorsa o problema?

Atlante (2021)

L’Amazzonia, risorsa o problema? Un territorio che copre 2/5 dell’America Latina, 7,8 milioni di km2, divisi tra nove Paesi: Il 67% dell’Amazzonia si trova in Brasile, il 13% in Perù, l’11 in Bolivia, e poi ci sono Colombia, Ecuador, [...] Venezuela, Guyana, Suriname e Guyana francese. I ... Leggi Tutto

La morte di Pennacchi, scrittore controcorrente

Atlante (2021)

La morte di Pennacchi, scrittore controcorrente Lo scrittore Antonio Pennacchi è morto martedì 3 agosto nella sua abitazione a Latina, all’età di 71 anni, in seguito a un malore improvviso, forse causato da un infarto. Nel 2010 aveva vinto il Premio [...] Strega con il romanzo Canale Mussolini, straord ... Leggi Tutto

Sono in difficoltà: cenomani si accenta Cenomàni, come indicato nella prima evidenziazione (Enciclopedia italiana, 1931), o C

Atlante (2021)

La nostra gentile lettrice ha ragione, c’è difformità di trattamento. In parole povere, c’è un errore nel Vocabolario on line. La forma latina relativa all’antico popolo della Gallia Cisalpina era piana: [...] Cenomāni, -ōrum. Pertanto l’accentazione corr ... Leggi Tutto

Scrivo a voi affinché possiate far luce su un dubbio: perché nella lingua Italiana alcune parole al plurale rimangono invaria

Atlante (2021)

L’evoluzione storica dei suoni e la fonologizzazione degli esiti finali, a partire dalla comune lingua madre latina, è stata differente da lingua a lingua. Nell’italiano, in particolare, l’opposizione [...] flessiva tra singolare e plurale (dopo la perdit ... Leggi Tutto

Il Coronavirus in America Latina

Atlante (2020)

Il Coronavirus in America Latina Dal Rio Grande, nell’emisfero settentrionale, che separa gli Stati Uniti dal Messico e dall’America Latina, alla Patagonia meridionale, condivisa dal Cile e dall’Argentina, la pandemia di Covid-19 ha raggiunto [...] praticamente tutti i Paesi del continen ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 17
Vocabolario
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
latinista
latinista s. m. e f. [der. di latino] (pl. m. -i). – Studioso della civiltà, e in partic. della lingua e della letteratura latina.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Latina
Comune del Lazio (fino al 1945 Littoria; 277,62 km2 con 127.037 ab. nel 2020), capoluogo della prov. omonima. La città è sorta in seguito alla bonifica integrale delle paludi pontine. La prima pietra fu posta il 30 giugno 1932; due anni dopo,...
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione) ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)  Organismo intergovernativo di integrazione economica, composto da 12 Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali