• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [166]
Lingua [45]
Grammatica [27]
Lessicologia e lessicografia [13]

Gentilissimi, intendo esprimere il seguente concetto: "fra i presenti a (il comizio, ad es.)", ma per evitare di ripetermi al

Atlante (2019)

Solo in usi antichi o tecnici, che recuperano il valore verbale originario di participio presente ricalcato sulla forma latina astans, -antis (poiché non esiste in italiano un verbo *astare), può accadere [...] di trovare la reggenza a: «La massima parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto per capire dove mettere l'accento sul toponimo Tegea. In Greco si pronuncia Tegèa, ma

Atlante (2019)

Talvolta è difficile da decidere quale sia la sillaba tonica in cultismi prelevati dalla classicità greca e latina, soprattutto quando si tratti di parole (toponimi compresi) meno noti di altri. In verità [...] non esiste una regoletta da mandare a memori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sono uno studente del quinto anno del liceo scientifico e sto attualmente sostenendo l’esame di stato. Giusto due giorni fa,

Atlante (2019)

Il suffisso -izzare, di nobile ascendenza greco-latina, è un «Suffisso derivativo di verbi tratti da nomi (carbonizzare, gambizzare, indicizzare, lottizzare, memorizzare, scandalizzare) o da aggettivi [...] (centralizzare, civilizzare, formalizzare, frate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Invio una nota biografica di un autore attualmente in vita, dove viene usato sempre il presente storico o, in alcuni casi, in

Atlante (2019)

Tipico, dai tempi dei tempi, dei procedimenti di narrazione orale, ma ben radicato nella tradizione della lingua scritta non soltanto italiana, ma di tutte le principali lingue di cultura europee e dell’antichità [...] greca e latina, il presente storico è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho un dubbio riguardante la declinazione del plurale delle lingue straniere in italiano. Ho letto la risposta riguardante il

Atlante (2018)

Chi vuole può dare sfoggio di colta consapevolezza grammaticale della lingua latina, magari in contesti particolarmente formali, declinando al plurale curriculum in curricula: ma non è richiesta, in italiano, [...] fuori dei suddetti contesti, tanta sapie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Buongiorno, è possibile sapere qual è in percentuale l'origine dei lemmi italiani? Ovvero, quante parole sono di origine lati

Atlante (2018)

Ci limiteremo alla situazione della lingua italiana, ricordando che non ha pressoché senso dire che l’italiano deriva dal latino: bisognerebbe piuttosto dire che l’italiano è la lingua latina così come [...] si è trasformata nel corso dei secoli all’inter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sto revisionando un testo di botanica, gli articoli per i nomi delle piante in latino vanno al maschile o al femminile? La/Il

Atlante (2018)

Mantenendo in italiano la nomenclatura scientifica latina, dovremo assolutamente tener conto del fatto che in latino i nomi delle piante sono di genere femminile, così come i nomi degli esseri femminili, [...] delle città, delle regioni, delle isole e pen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Staccionata, spaghettata, peperonata... Sono nomi collettivi?

Atlante (2017)

Sì, si tratta di nomi collettivi. Infatti, vi sono in italiano alcuni suffissi che tipicamente si associano ai nomi collettivi, come «-ame, -ime e -ume, che già in epoca latina (-amen, -ĭmen, -umen) si [...] staccarono dal verbo per legarsi al nome, in mo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Come si chiamano gli abitanti di Sabaudia? Citare le fonti, per favore.

Atlante (2017)

Gli abitanti di Sabaudia, in provincia di Latina, si chiamano Sabaudiani. L’autorevole fonte è il sempre fondamentale Dizionario degli etnici e degli antroponimi italiani di Teresa Cappello e Carlo Tagliavini [...] (prima edizione cartacea, 1981, Pàtron e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ho trovato la parola "miriologia" nella prefazione del libro "l'ultimo giorno di un condannato a morte" di Hugo. Non conoscen

Atlante (2017)

Troviamo notizie della colta parola miriologia nel Panlessico italiano, ossia Dizionario universale della lingua italiana corredato della corrispondenza delle lingue latina, greca, tedesca, francese ed [...] inglese, diretto da Marco Bognolo ed edito in V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
latinista
latinista s. m. e f. [der. di latino] (pl. m. -i). – Studioso della civiltà, e in partic. della lingua e della letteratura latina.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Latina
Comune del Lazio (fino al 1945 Littoria; 277,62 km2 con 127.037 ab. nel 2020), capoluogo della prov. omonima. La città è sorta in seguito alla bonifica integrale delle paludi pontine. La prima pietra fu posta il 30 giugno 1932; due anni dopo,...
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione) ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)  Organismo intergovernativo di integrazione economica, composto da 12 Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali