• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [47]
Biologia [22]
Patologia [20]
Industria [14]
Chimica [7]
Alimentazione [6]
Ingegneria [4]
Biografie [6]
Biochimica [6]
Immunologia [6]

Murazzano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Murazzano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio grasso a pasta fresca prodotto in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, e ottenuto da latte ovino di pecora delle [...] Langhe, in purezza o con latte misto ovino con eventuali aggiunte di latte vaccino. Il prodotto ha peculiarità organolettiche, come la delicatezza dell’aroma e il gusto fine, derivanti dalle qualità specifiche del latte e dall’aromaticità delle erbe ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – AROMATICITÀ – FORMAGGIO – PIEMONTE

Stelvio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Stelvio DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta compatta prodotto in numerosi comuni della Provincia Autonoma di Bolzano e ottenuto da latte vaccino di bovine alimentate prevalentemente [...] con foraggi della zona di produzione. Il prodotto si connota per l’aggiunta alle forme di una microflora autoctona nelle prime tre settimane di stagionatura, responsabile della particolare patina esterna ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – VACCINO

Monte Veronese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monte Veronese DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nella provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie sono a latte intero e d’allevo, ottenute rispettivamente [...] da latte vaccino intero e parzialmente scremato delle razze Frisona, Bruna e Pezzata Rossa. Il prodotto si caratterizza per le peculiarità organolettiche, che restano spesso intatte in assenza di pastorizzazione e che sono conferite dall’ ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PASTORIZZAZIONE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO

Salva Cremasco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salva Cremasco DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta molle e cruda prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi e Milano, nella regione Lombardia. È ottenuto [...] esclusivamente da latte vaccino intero crudo delle razze bovine Frisona Italiana e Bruna Alpina, allevate nella zona di produzione. Il prodotto si contraddistingue per la crosta, che presenta una microflora di superficie che nel corso della ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – LOMBARDIA – FORMAGGIO – VACCINO

Montasio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montasio DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura e cotta prodotto nell’intero territorio della regione Friuli Venezia Giulia e nelle province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia, [...] nella regione Veneto. Le tipologie sono fresco, mezzano o semistagionato, stagionato e stravecchio, ottenute esclusivamente da latte vaccino. A seconda del periodo di stagionatura il sapore può variare da delicato a più deciso e aromatico. Il ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO

Squacquerone di Romagna DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Squacquerone di Romagna DOP Denominazione di origine protetta del formaggio molle e a maturazione rapida prodotto nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Bologna e Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, [...] e ricavato da latte vaccino intero. Il prodotto è sinonimo di identià locale e si contraddistingue per il gusto inconfondibile, acquisito grazie alla qualità del latte utilizzato per la caseificazione, povero di grassi e proteine, che origina un ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – CASEIFICAZIONE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO

Castelmagno DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castelmagno DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semidura prodotto nei comuni di Castelmagno, Pradleves e Monterosso Frana in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. È ricavato [...] da latte vaccino crudo intero e piccole aggiunte di latte ovino o caprino parzialmente scremato di bovine alimentate con foraggi freschi o affienati della zona di produzione. Il prodotto si distingue per l’erborinatura, che si sviluppa naturalmente ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – PRADLEVES – FORMAGGIO – PIEMONTE

Taleggio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Taleggio DOP Denominazione di origine protetta del formaggio prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lodi, Lecco, Milano e Pavia, nella regione Lombardia; Treviso, nella regione Veneto; [...] Novara, nella regione Piemonte. È ricavato da latte vaccino intero, crudo o pastorizzato. Il prodotto presenta proprietà organolettiche legate alle condizioni climatiche peculiari del territorio di produzione, che favoriscono abbondanza e qualità dei ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – FORMAGGIO – PIEMONTE – BRESCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taleggio DOP (1)
Mostra Tutti

Burrata di Andria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Burrata di Andria IGP Indicazione geografica protetta del formaggio prodotto con latte vaccino nell’intero territorio della regione Puglia e ottenuto da un involucro che racchiude un ripieno costituito [...] da una miscela di panna e pasta filata sfilacciata. Il prodotto si connota per la pasta filata “stracciata” a mano, metodo di lavorazione da cui ha origine il termine “stracciatella”. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO – PUGLIA

Fontina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fontina DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nella Regione Autonoma Valle d’Aosta e ottenuto da latte vaccino intero di bovine di razza Valdostana. Nel primo [...] mese di maturazione le forme del prodotto vengono rivoltate ogni giorno, alternando un giorno di salatura e uno di spazzolatura, operazioni che agevolano la formazione della caratteristica crosta. Per ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VALLE D’AOSTA – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
latte
latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; è costituito essenzialmente di acqua,...
umaniżżare
umanizzare umaniżżare v. tr. [der. di umano, attraverso il fr. humaniser]. – 1. a. Rendere più umano e civile, più conforme a quella che si ritiene debba essere la natura umana: tentare di u. una feroce tribù di cannibali; riferito, come oggetto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali