• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [3]
Musica [3]
Musica leggera e jazz [1]
Comunicazione [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Pausini, Laura

Enciclopedia on line

Pausini, Laura Pausini, Laura. – Cantante italiana (n. Faenza 1974). La vittoria nella categoria Giovani al Festival di Sanremo del 1993 con il brano La solitudine ne ha segnato l’esordio e l’immediato successo. Interprete [...] , i suoi album hanno venduto milioni di copie in numerosi paesi (in particolare in America Latina). Tra gli album: Laura Pausini (1993); Laura (1994); Le cose che vivi (1996); Tra te e il mare (2000); From the inside (2003); Io canto (2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NASTRO D'ARGENTO – MUSICA LEGGERA – LAURA PAUSINI – GOLDEN GLOBE – FAENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pausini, Laura (1)
Mostra Tutti

Giorgia

Enciclopedia on line

Giorgia Nome d’arte della cantante italiana Giorgia Todrani (n. Roma 1971). Ha eredidato la passione per la musica dal padre e durante gli studi superiori si è esibita nei club romani, entrando in contatto con [...] E poi, che ha avuto grande successo. La grande estensione e l’agilità vocale che la caratterizzano ne fanno, insieme a Laura Pausini, una delle voci femminili più apprezzate del panorama pop italiano e l’hanno portata ad esibirsi, tra gli altri, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – LUCIANO PAVAROTTI – GIORGIA TODRANI – ANDREA BOCELLI – LAURA PAUSINI

LATIN POP

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LATIN POP Daniela Amenta Genere musicale melodico e accattivante che mescola differenti stili, il pop in primo luogo, ma anche il soul, il rhythm and blues, e poi salsa, milonga, son cubano, rumba, [...] partecipato come ospite d’onore alla serie televisiva Glee e nel 2013, nel suo album The standards, ha duettato con Laura Pausini in Smile, un classico di Charlie Chaplin. Sono molte le interpreti femminili che hanno seguito l’esempio di Estefan. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – FESTIVAL DI SANREMO – ENRIQUE IGLESIAS – RHYTHM AND BLUES – CHARLIE CHAPLIN

VIDEO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

VIDEO. Bruno Di Marino – Videoclip. Gli anni Duemila. La nascita del lyric video. Bibliografia Videoclip. – Il music video o videoclip (in lingua italiana) è una forma audiovisiva che traduce in immagini [...] il regista più prolifico è sicuramente Gaetano Morbioli, che ha firmato videoclip per popstar mainstream come Tiziano Ferro, Laura Pausini, Francesco Renga, Alessandra Amoroso. Tra gli altri nomi attivi ricordiamo Cosimo Alemà, Maki Gherzi e Lorenzo ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRA AMOROSO – 30 SECONDS TO MARS – MUSICA ELETTRONICA – VINICIO CAPOSSELA – FRANCESCO RENGA

canzone popolare e lingua

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Va chiarito preliminarmente che in ambito musicale l’aggettivo popolare può avere almeno due significati. Nel primo, equivale all’inglese popular (o pop): la locuzione musica popolare (popular music) è [...] da canzoni dalle tinte regionali (Nino D’Angelo, Gigi D’Alessio) e in italiano paludato (come quelle cantate da Laura Pausini, Giorgia, Elisa, Michele Zarrillo e tanti altri), da rap d’impegno politico (Jovanotti) e da testi sperimentali (Blu vertigo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – FESTIVAL DI SANREMO – VITTORIO BETTELONI – FABRIZIO DE ANDRÉ – EDGAR LEE MASTERS

Popular music europea: mainstream locali e rock d’importazione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Lo sviluppo della popular music in Europa è connesso ai processi di modernizzazione e [...] anche se a volte capita che divi locali siano inseriti nei mercati internazionali (come nel caso degli italiani Nek e Laura Pausini, che fanno parte sia del mercato nazionale della canzone sia di quello internazionale latin pop, oppure il caso degli ... Leggi Tutto

Tutti in posa con Instagram

Il Libro dell'Anno 2013

Sabina Minardi Tutti in posa con Instagram Dilaga la mania dell’autoscatto con il telefonino: solo in Italia vengono condivise più di 5 milioni di fotografie al giorno. Da Rihanna al papa, fenomeno planetario [...] showgirl Belén Rodríguez e Alessia Marcuzzi, Asia Argento, Fabio Volo e Luca Argentero, Eros Ramazzotti e Laura Pausini, Stefano Gabbana, la fashion blogger Chiara Ferragni. Personaggi che quasi ogni giorno immettono foto su Instagram, regalando ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CRISTIANO RONALDO – BELÉN RODRÍGUEZ – EROS RAMAZZOTTI – STEFANO GABBANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tutti in posa con Instagram (1)
Mostra Tutti

Bocelli, Andrea

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bocelli, Andrea Bocèlli, Andrea. – Tenore italiano (n. Lajatico, Pisa, 1958). Il debutto del 1994 nel Macbeth coincide con la vittoria al Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte, dove presenta [...] ai successi discografici, al repertorio operistico fanno da controcanto i successi pop in duetto con artisti come Céline Dion, Laura Pausini, Giorgia e Mary J. Blige. Lungo il suo percorso lirico incontra personalità quali Lorin Maazel, Seiji Osawa ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – FRANCO ZEFFIRELLI – SARAH BRIGHTMAN – MUSICA LEGGERA – LAURA PAUSINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bocelli, Andrea (1)
Mostra Tutti

Live 8

Lessico del XXI Secolo (2013)

Live 8 <làiv ...>. – Manifestazione musicale tenutasi il 2 luglio 2005 e articolata in dieci concerti organizzati contemporaneamente in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Canada, [...] ; a Roma Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, Elisa, Jovanotti, Ligabue, Negroamaro, l’Orchestra di Piazza Vittorio, Laura Pausini. A sostegno della campagna è stata lanciata la Live 8 list, una petizione rivolta direttamente ai rappresentanti dei ... Leggi Tutto
TAGS: ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO – FRANCESCO DE GREGORI – CLAUDIO BAGLIONI – ROBBIE WILLIAMS – BLACK EYED PEAS

milf

NEOLOGISMI (2018)

milf (MILF), s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Mother I’d like to fuck, Signora che mi piacerebbe scopare. • Poi ci sono siti, trasmissioni tivù e materiale pornografico dedicati alle MILF, acronimo di [...] si guadagna i complimenti dei due rapper ad Anna Oxa tocca l’epiteto meno nobile di milf e alla [Laura] Pausini quello di mozzarellona («Cantante Italiana»). (Giulia Bertuzzi, Giornale di Brescia, 3 luglio 2016, p. 43, Spettacoli). > cougar ... Leggi Tutto
TAGS: DOLCENERA – ANNA OXA – INGL
1 2
Vocabolario
suvista
suvista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi possiede un Suv, fuoristrada con elevate prestazioni e caratteristiche da vettura di lusso. ◆ Nuova tipologia metropolitana: i «suvisti». Chi sono? ognuno di noi ne ha, purtroppo, incontrato qualcuno sulla...
rigger
rigger s. m. e f. inv. Operaio specializzato nell’allestimento, ancoraggio e manutenzione di strutture aeree come tralicci, installazioni, strumentazione e congegni montati su palchi teatrali o per concerti all’aperto. ◆ Luca Giuliani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali