Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] co. 1 bis). Il trattenimento è, dunque, subordinato oggi alla verifica che non siano sufficienti a garantire sette repliche ad altrettante obiezioni: tutte le sentenze ed i lavori citati sono stati pubblicati in www.penalecontemporaneo.it
16 Cfr. in ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] si tratta di strumenti di consultazione, capaci di semplificare il lavoro di studiosi e specialisti, non di rivoluzionare le abitudini di frustrazioni. Il sesso stesso è perfettamente subordinato alla procreazione: le femmine segnalano attraverso ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] un sistema di questo tipo il potere coercitivo è subordinato all'autorità legittima. Tuttavia il controllo politico da parte se sono essi a controllare le risorse e la forza lavoro. Questa capacità di esercitare il comando dovrebbe essere distinta ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] la constatazione del ruolo primario che va assumendo il lavoro in fabbrica. Non soltanto vien meno il privilegiamento individui devono cooperare alla realizzazione di quello scopo, subordinando a esso gli interessi particolari propri e della classe ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il neoilluminismo italiano
Massimo Mori
Un’esperienza breve e coraggiosa
Sebbene sia preceduta da un lungo periodo di gestazione, del quale è difficile determinare l’ampiezza, sia cronologica sia geografica, [...] egemonizzato dal Partito comunista italiano, fortemente subordinato alle direttive sovietiche. Molti intellettuali, di condividere una costellazione di valori a cui riferire il lavoro filosofico.
La ragione e la politica
Abbagnano e Geymonat sono ...
Leggi Tutto
Croce: la categoria della vitalità
Mauro Visentin
Con la pubblicazione di Teoria e storia della storiografia, avvenuta nel 1915 in edizione tedesca e poi, nel 1917, in edizione italiana, Croce aveva [...] importa, purché mi si lasci dire quel che sento di dover dire (Taccuini di lavoro, 4° vol., 1937-1943, 1987, pp. 334-35).
E che cosa di attribuire ora un ruolo, in un certo senso, subordinato e funzionale alla seconda rispetto alla prima. Sia perché ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] regolato da una normativa contrattuale apposita. In Italia, la figura del dirigente come categoria autonoma di lavoratorisubordinati è stata introdotta dal Codice civile del 1942, secondo la tradizionale concezione del dirigente come alter ego ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] opera, nel Sepulchretum il reperto anatomico è strettamente subordinato al dato clinico, di cui è considerato una ambientali, e anche le abitudini di vita e il genere di lavoro, facendo tesoro dell'opera di Bernardino Ramazzini (1633-1714).
Nel ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] alti, più elevati consumi e relativa sicurezza di un posto di lavoro dipendente e subordinato. Oggi, a una maggiore autonomia e in molti casi a un lavoro formalmente indipendente, corrisponde perdita di sicurezza o anche 'precarizzazione'. Mantenere ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] verbale perde la propria centralità fino a essere subordinato ad altri codici (non mancano, per es., proficuo di esperienze tra studiosi del teatro classico e addetti ai lavori. Inoltre, sull’onda di occasioni commemorative, per quanto riguarda il ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...