MILIZIA, Francesco
Tommaso Manfredi
MILIZIA, Francesco. – Nacque a Oria, in Terra d’Otranto, il 15 nov. 1725, da Raimondo e da Vittoria Papatodero, appartenenti alla piccola nobiltà (Ancora, pp. 21 [...] di questo rapporto da una parte il M. svolse un ruolo subordinato come revisore e traduttore per l’Introduzione alla storia naturale e civile erano il frutto di oltre un decennio di lavoro impiegato a comporre all’interno di un articolato palinsesto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze agrarie
Antonio Saltini
Lo scenario storico
Ripercorrere le vicende, cercando di definire il valore delle opere e le correlazioni con la cultura europea, dell’agronomia italiana dalla vigilia [...] .
Paradossalmente, l’agricoltura europea accetta il ruolo subordinato imposto da Washington all’alba di una crescita delle istituzioni straniere.
Come conseguenza chi conosce il lavoro quotidiano nei cento laboratori operanti nella penisola è indotto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lo ius civile: glossatori e commentatori
Giovanni Chiodi
Antefatto
A leggere alcuni atti giudiziari della fine dell’11° sec., si rimane colpiti dal cambio di strategia intervenuto nell'impostazione [...] interlinea del testo: sono le glosse, il principale strumento di lavoro dei glossatori, forma espositiva per eccellenza del loro pensiero. tra il livello superiore dello ius commune e quello subordinato e condizionato degli iura propria dà un tono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi di fronte alla città e all’Impero
Claudia Storti
L’eredità altomedievale
«Supponi che un potente mi sia creditore: si rifiuta di onorare il debito e, proprio per la sua potenza, non posso [...] e dalle cronache (fatti oggetto di uno sterminato lavoro storiografico e di periodiche reinterpretazioni) è impressionante per e la sua corte a sospettare che la Chiesa intendesse subordinare l’impero a un vincolo di vassallaggio feudale e il ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] si consumano nel recinto del cantiere", "Dopo un'ora si ritorna al lavoro e al pericolo", "All'ospedale") e l'opera storico-avventurosa a serie di ridurre il corredo verbale dei film, subordinando le proprie scelte non tanto a esterni imperativi ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] . 14.9.2015 n. 150, che regola l’utilizzo dei lavoratori titolari di strumenti di sostegno al reddito nello svolgimento di attività a presso strutture di detenzione amministrativa) deve essere subordinato al rispetto dei principi di proporzionalità ed ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] salario o altra indennità riconosciuta per via di un rapporto di lavoro in misura non eccedente il quinto (in tal senso cfr. Cass Il sequestro conservativo, cit., 130), che egli sia subordinato rispetto al giudice da cui deriva la nomina. Quest’ ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] cui vincitori giudicavano i vinti.
Il Tribunale iniziò i propri lavori il 18.10.1945 a Berlino, salvo poi trasferirsi a un regime particolare nel caso in cui siano i propri subordinati ad avere compiuto delle condotte criminose (art. 28 St.): ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Rime - Introduzione
Gianfranco Contini
Meglio che di Canzoniere, come si fa, sembra, sulle orme di Charles Lyell (1835), è prudente discorrere di Rime di Dante: poiché [...] nel dolce stile, tutte le premesse sentimentali d'una congruenza di lavoro, e in primo luogo l'idea d'un'amicizia che ricorda Il guittoniano che esistette, inesperto, allo stato puro, è ora subordinato e docile, in funzione di ben altra cosa che l' ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] delle procure che cercano di rendere più agevole il lavoro degli avvocati interessati ad ottenere il nullaosta o l’ del procuratore.
In secondo luogo, l’art. 6 subordina il rilascio del nullaosta alla verifica che non sussistano «irregolarità ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...