• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

scacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

scacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scàccio, ecc.). - 1. [costringere qualcuno, in genere con modi perentori o minacciosi, ad andarsene da un luogo, anche con la prep. da [...] patria] bandire, [dalla patria] esiliare, [da un gruppo, una competizione sportiva e sim.] espellere, [dall'ambiente di lavoro, da cariche e sim.] licenziare, [da un ambiente professionale, un gruppo e sim.] radiare, [da un'abitazione] sfrattare ... Leggi Tutto

scacciata

Sinonimi e Contrari (2003)

scacciata s. f. [part. pass. femm. di scacciare], non com. - [lo scacciare da un luogo, con la prep. da: s. da un'area proibita] ≈ allontanamento, cacciata, estromissione, [dalla propria patria] esilio, [...] [da un gruppo, una competizione sportiva e sim.] espulsione, [da un ambiente di lavoro] licenziamento. ↔ [dopo un precedente allontanamento] riammissione (in), [nella propria patria] rimpatrio (in). ... Leggi Tutto

scaglione

Sinonimi e Contrari (2003)

scaglione /ska'ʎone/ s. m. [lat. ✻scalio -onis, da scala "scala", o fr. échelon "gradino"]. - 1. a. (ant.) [elemento costitutivo di una scala] ≈ [→ SCALINO (1)]. b. (alp.) [alta balza naturale di un pendio: [...] , raggruppamento. 4. (fig.) [insieme delle operazioni che costituiscono i vari momenti di un progetto, un lavoro e sim.: è iniziato il secondo s. dei lavori] ≈ blocco, fase, lotto, parte. 5. (fig., econ.) [porzione di reddito su cui grava una certa ... Leggi Tutto

esecuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

esecuzione /ezeku'tsjone/ s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui "eseguire"]. - 1. [atto dell'eseguire: e. di un ordine; esercizio di facile, difficile e.] ≈ attuazione, compimento, disbrigo, [...] produzione. ‖ esibizione. 4. [modo con cui si esegue, la maniera con cui è condotto un lavoro o sim.: un'e. perfetta] ≈ fattura, realizzazione, [di prodotti lavorati a mano] manifattura. 5. (ling.) [uso effettivo della lingua da parte di un parlante ... Leggi Tutto

pesante

Sinonimi e Contrari (2003)

pesante /pe'sante/ agg. [part. pres. di pesare]. - 1. a. [che ha peso relativamente grande: portare un pacco p.] ≈ (non com.) grave, gravoso, (non com.) greve, (lett.) ponderoso. ↑ (fam.) di piombo. ↔ [...] , (fam.) ingessato. ‖ maldestro, sgraziato. ↔ agile, sciolto. ‖ aggraziato, disinvolto. b. [che affatica notevolmente: lavoro p.] ≈ arduo, difficile, disagevole, duro, faticoso, gravoso, impegnativo, oneroso, ponderoso. ↔ agevole, facile, leggero ... Leggi Tutto

pesantezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pesantezza /pesan'tets:a/ s. f. [der. di pesante]. - 1. a. [l'avere peso relativamente grande: p. di un pacco] ≈ (non com.) gravosità, (lett.) ponderosità. ↔ leggerezza. b. (fig.) [di indumento, l'essere [...] movimenti] ≈ goffaggine, (non com.) sgraziataggine. ↔ agilità, scioltezza. ‖ disinvoltura. b. [l'essere faticoso: un lavoro di notevole p.] ≈ difficoltà, disagevolezza, durezza, gravosità, onerosità, ponderosità. ↔ agevolezza, facilità, leggerezza. c ... Leggi Tutto

pesare

Sinonimi e Contrari (2003)

pesare /pe'sare/ [lat. pē(n)sare, intens. di pendĕre "pesare"] (io péso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [valutare il peso di qualcosa: p. il pane] ≈ (ant.) ponderare. 2. (fig.) [sottoporre qualcosa ad attento vaglio: [...] . ‖ poggiare, posare, reggersi, sostenersi. b. (fig.) [costituire una molestia, un fastidio, con la prep. su: tutto il lavoro pesa sulla redazione] ≈ gravare, incombere, premere, scaricarsi. ↑ opprimere (ø). c. (fig.) [costare fatica o noia, con la ... Leggi Tutto

know-how

Sinonimi e Contrari (2003)

know-how /'nəʊhaʊ/, it. /nɔ'hau/ locuz. angloamer. (propr. "sapere come"), usata in ital. come s. m. - 1. (tecnol.) [complesso di conoscenze ed esperienze tecniche non brevettate, di carattere riservato, [...] necessarie al conseguimento di determinati scopi industriali]. 2. (estens.) [il possesso di specifiche cognizioni che consentono di svolgere bene un compito, un lavoro e sim.] ≈ bagaglio, competenza. ‖ background, curriculum. ... Leggi Tutto

confusione. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi confusione. Finestra di approfondimento Disposizione senza ordine di cose o persone - Il concetto di «più cose o persone ammassate senza ordine» è espresso da molti sost., variabili per registro [...] : sto così sciatta! Non mi sono, neppur, pettinata (V. Imbriani). I contr. accurato, metodico e preciso sono spesso riferiti al modo di lavorare, di scrivere, di fare ricerche e sim.: ha fatto una ricerca estremamente accurata; è molto preciso sul ... Leggi Tutto

cane

Sinonimi e Contrari (2003)

cane s. m. [lat. canis]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris): c. da caccia, da pastore, da guardia; c. poliziotto] ● [...] di aguzzino; c. d'un traditore!] ≈ canaglia, carogna, delinquente, farabutto, mascalzone, (volg.) stronzo. b. [persona incapace nel lavoro che fa, detto spec. di attori o cantanti: questo cantante è un c.] ≈ incapace, inetto. ↔ bravo, capace, valente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali