Ammiraglio e idrografo italiano (Lomello 1839 - Roma 1902). Il suo nome è legato all'organizzazione e allo sviluppo dell'Ufficio idrografico della marina a Genova, da lui diretto (1872-88). Socio corrispondente [...] dei Lincei (1883) ...
Leggi Tutto
Chimico e tecnologo (Loughborough 1832 - Burstow, Surrey, 1885). Il suo nome è legato a un processo usato in passato per la fabbricazione del cloro per azione del biossido di manganese sull'acido cloridrico. ...
Leggi Tutto
Ingegnere tedesco (Niederbecksen, presso Minden, 1852 - Merano 1906). Il suo nome è legato specialmente allo sviluppo, in Europa, della locomotiva a doppia espansione. Insegnò tecnica dei trasporti alla [...] Scuola tecnica superiore di Berlino ...
Leggi Tutto
Governatore della Mesia, domò temporaneamente la rivolta pannonica (6-7 d. C.). Legato di Germanico, sedò l'ammutinamento delle legioni della Germania inferiore (14). Durante la campagna contro i Cherusci [...] (15) fu accerchiato con le sue quattro legioni da Arminio, ma si disimpegnò valorosamente ...
Leggi Tutto
Neuropatologo e psichiatra tedesco (Heidelberg 1844 - Berlino 1904). Studioso di elettrodiagnostica, ha legato il suo nome (reazione di J.) al reperto elettrologico della miastenia (normalmente, stimoli [...] elettrici applicati ai fasci muscolari in rapida successione provocano altrettante contrazioni del muscolo; in caso di miastenia si ha un precoce esaurimento della risposta muscolare) ...
Leggi Tutto
Supplizio cinese, noto come il taglio in 10.000 pezzi. Al condannato, legato a un palo o a una croce di Sant’Andrea, erano tagliate, ancora da vivo, le membra e le parti carnose avendo cura di ritardare [...] il più possibile la morte. È stato abolito nel 1905 ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (Königshutte, Alta Slesia, 1902 - Colonia 1958). Il suo nome è legato alla sintesi dei dieni da lui ottenuta con O. Diels (v.) e per la quale ebbe il premio Nobel per la chimica nel 1950. [...] Fu prof. all’univ. di Colonia ...
Leggi Tutto
Ingegnere statunitense (Southleigh, Inghilterra, 1815 - Lowell, Mass., 1892). Il suo nome è legato all'invenzione della turbina idraulica centripeta radiale-assiale, prototipo di una vastissima categoria [...] di motrici idrauliche moderne. Si occupò anche di problemi di idraulica fluviale e di resistenza dei materiali ...
Leggi Tutto
Canonista (Forlì 1795 - Roma 1867); fu da Pio IX nominato cardinale (1847), legato a Ravenna e dal 2 genn. al 10 marzo 1848 segretario di Stato. Seguì il papa a Gaeta e, dopo la restaurazione, fu membro [...] della congregazione degli studî e presidente del censo; pubblicò una Breve memoria sui catasti dello Stato pontificio (1862) ...
Leggi Tutto
Cardinale (Genova 1613 - Roma 1700). Nominato cardinale da Innocenzo X (1645), fu legato apostolico del ducato di Urbino (1646), di Ravenna (1648), di Ferrara (1651), vescovo di Iesi dal 1656 e segretario [...] di stato di Innocenzo XI, Alessandro VIII e Innocenzo XII. Lasciò al nipote Carlo II (v.) di Massa e Carrara una fortuna di seicentomila scudi ...
Leggi Tutto
legato1
legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...