Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] in una sorta di caccia al toro con lo scopo finale di legare l'animale: l'inseguimento avveniva a cavallo, poi ci si portava venivano aggiogati alla barra del carro, mentre gli altri erano legati ai primi mediante una fune che li lasciava più liberi. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] del tempio di Ninkhursag costruito da Aannepadda di Ur I a Tell al-Ubaid, dove colonne a tronco di palma con tessere policrome legate da filo di rame su bitume, fregi con rosacee, una scena di latteria e di animali e un rilievo in bronzo con l ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] fu attribuito a una popolazione pregiapponese come gli Ainu o i Korpokunkur nani delle leggende Ainu. La teoria dei Korpokunkur è legata in modo particolare a S. Tsuboi (1863-1913), che nel 1893 divenne il primo professore di antropologia presso l ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] con il regno di Qutayba, figlio di Toghshada, e ha termine con un incendio (751/2). La quinta e ultima fase è legata al nome di Bunyat bin Toghshada, fratello del suo predecessore, che regnò dal 751/2 al 782/3. Gli interventi da lui commissionati ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] e lo stato dei lavoranti; differenti interpretazioni delle influenze stilistiche; ed infine una pletora di località grandi e piccole variamente legate fra loro in maniera più stretta che altrove (una sovrabbondanza di dati che confonde e la quale si ...
Leggi Tutto
legato1
legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...