Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] che non potrei esprimere in lingua italiana (forse perché, come diceva Leonardo Sciascia, «in Sicilia quando si parla si sa essere precisi, affilati verbi intransitivi (es. esci le chiavi) mi dona sollievo in momenti di fastidio, e spesso solo sotto ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] viene sempre in mente la definizione della musica che ha dato Leonardo da Vinci: «mirabile scienza, sorella della pittura», perché la di questa unica vita miracolosa che la natura gli dona? C’era un particolare iter creativo o una divisione ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] il cervello della gente) con due definizioni onomatopeiche alla Leonardo Sciascia del Giorno della civetta: «Rapper italiani che che germinano nella strada: «Li estirpa dalla quotidianità e dona loro una nuova forza, grazie alle tecniche che sono ...
Leggi Tutto
Doge di Venezia (Venezia 1536 - ivi 1612), dopo aver ricoperto varie cariche, era a Roma come ambasciatore quando fu eletto doge (1606). Trovatosi nel culmine della lotta con la Chiesa per l'imprigionamento di due ecclesiastici colpevoli di...
DONA (Donati, Donato), Antonio
Roberto Zago
Figlio di Nicolò di Giambattista di Andrea e di Andriana Bragadin di Giovanni da S. Trovaso, nacque a Venezia il 15 ott. 1584 nella casa di S. Stin che la famiglia allora abitava.
Il padre ricopriva...