• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Lingua [22]
Lessicologia e lessicografia [8]
Comunicazione [3]
Musica [1]
Grammatica [1]
Giornalismo [1]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]

Nuovi contributi sul lessico gaddiano

Lingua italiana (2023)

Dovrebbe essere universalmente riconosciuto, e non è del tutto, che l’opera di Carlo Emilio Gadda, di cui è appena scoccato il cinquantesimo anniversario della scomparsa (Milano, 14 novembre 1893 – Roma, 21 maggio 1973) si pone come inno alla lingua ... Leggi Tutto

Dal marchio al lessico: deonimici di “marca”

Lingua italiana (2023)

All’origine dei marchiUna premessa terminologica: accanto al marchio aziendale (marchionimo principale), si parla di marchio di linea o di famiglia relativo a un gruppo di prodotti e di marchio individuale per il singolo prodotto; si veda il caso di ... Leggi Tutto

Parole di odio. Il lessico antisemita del giovane Mussolini

Lingua italiana (2023)

Spesso si trascura una differenza fondamentale tra Benito Mussolini e Adolf Hitler, sul versante della formazione culturale e politica: il dittatore italiano era in origine un giornalista formatosi nell’eterogeneo alveo del socialismo europeo, di cu ... Leggi Tutto

La leggenda fondante, il lessico e i silenzi della ’Ndrangheta

Lingua italiana (2023)

“C’era una volta...”. Così iniziavano ed iniziano tutte le favole che si continuano a raccontare ai bambini. La favola che si sta per raccontare in questa sede, però, non ha niente di bello e differisce dalle altre anche per l’incipit: “c’erano una ... Leggi Tutto

«l’Unità»: le parole dell’archivio ritrovato

Lingua italiana (2023)

«l’Unità»: le parole dell’archivio ritrovato «L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] che è stato.Nelle sue ricerche ha evidenziato come il Pci degli anni ’80 fosse diverso da quello degli anni ’50, anche nel lessico usato dalla sua stampa e dal suo apparato. In che senso?Il partito si è  trasformato come struttura e negli elementi ... Leggi Tutto

La rivoluzione longhiana

Lingua italiana (2023)

La rivoluzione longhiana Quando, nel 1973, Gianfranco Contini pubblicò nella collana dei Meridiani l’antologia Da Cimabue a Morandi, 1200 pagine di testo e neppure una illustrazione, l’operazione apparve senza dubbio rivoluzionaria: [...] , tantissimi, ma parecchi resteranno nell’uso del critico, se l’argomento si presta: indietro, per così dire, non si torna.Questo lessico, però, non è bon à tout faire, e il saggio su Piero del 1927, che Longhi non amava particolarmente, ne offre una ... Leggi Tutto

Dedicato a… Sui deonimici per dedicazione

Lingua italiana (2023)

Dedicato a… Sui deonimici per dedicazione Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] , powhatan (indigeni della Virginia statunitense), arrernte (aborigeni australiani), oltre che personaggi di Ghiaccio nove di Kurt Vonnegut.Il lessico medico è fra i più ricchi anche sul versante eponimico, non fosse che per la speciale antichità e ... Leggi Tutto

Dedicato a… Uno scavo nella mineralogia

Lingua italiana (2023)

Dedicato a… Uno scavo nella mineralogia Come ha mostrato Francesco Crifò nell’articolo di apertura a questa sezione (vedi), oltre che nella lingua comune anche in alcuni linguaggi settoriali, numerosi termini rimandano al nome di un personaggio [...] del Devoto-Oli (Bosone 2021-22, da cui sono tratti, salvo diversa indicazione, i dati qui presentati).Il lessico della mineralogia è contraddistinto da un gruppo di tecnicismi molto “compatto” e con caratteristiche ben definite. Per almeno due ... Leggi Tutto

Parole e sapori locali. In cammino verso l’italiano

Lingua italiana (2023)

Parole e sapori locali. In cammino verso l’italiano (I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia  L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] si assiste a un grande rigoglio di cucine e nomi regionali e locali parallelamente all’apporto di molti dialettismi / regionalismi al lessico italiano. Il Viaggio in Italia di Guido Piovene (edito a Milano nel 1959), realizzato fra il 1953 e il 1956 ... Leggi Tutto

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata)

Lingua italiana (2023)

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata) La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] ). Della Valle rileva anche il gusto per l’osservazione arguta e ironica elargita con «sprezzatura» anche in tema di lessico e dizionari, come nel caso della «malignità non priva di fondamento» sull’abitudine di produrre nuovi dizionari copiando i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 36
Vocabolario
lèssico
lessico lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
lessicista s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Leggi Tutto
Enciclopedia
lessico
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
lessico
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali