• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [2]
Biografie [1]
Letteratura [1]

La lessicografia dialettale in Piemonte

Lingua italiana (2019)

di Tullio Telmon* La tradizione pre-ottocentesca La tradizione pone la data di nascita della lessicografia piemontese al 1564, anno di pubblicazione, a Mondovì, del Promptuarium del medico ed erudito napoletano [...] Michele Vopisco. Ripubblicato in fac s ... Leggi Tutto

“Fare” lessicografia dialettale oggi. Una fatica improba e inutile?

Lingua italiana (2019)

di Fiorenzo Toso* Si quem dura manet sententia iudicis olim, Damnatum aerumnis suppliciisque caput:Hunc neque fabrili lassent ergastula massa Nec regidas vexent fossa metalla manus,Lexica contexat: nam cetera quid moror? omnes Poenarum facies hic la ... Leggi Tutto

I dizionari per i giovanissimi: la curiosità si fa cultura

Lingua italiana (2019)

In principio fu il Piccolo Palazzi. Concepito alla fine degli anni Cinquanta, questo ridotto Moderno dizionario della lingua italiana, più volte ristampato e ancora oggi edito e aggiornato dalla Hoepli, [...] è uno dei capisaldi della lessicografia rivolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

La Crusca torna al vocabolario

Lingua italiana (2017)

La Crusca torna al vocabolarioSi terrà a Firenze presso l’Accademia della Crusca l’11 e il 12 settembre il convegno nazionale “La Crusca torna al vocabolario. La lessicografia dinamica dell'italiano post-unitario”. [...] Tra le relazioni: Riccardo Gualdo, ... Leggi Tutto

La lessicografia dialettale ligure

Lingua italiana (2015)

di Fiorenzo Toso* In area ligure le prime raccolte lessicali si collocano addirittura nel Trecento, con glossari inseriti in trattazioni grammaticali o a margine di volgarizzamenti e traduzioni di testi letterari e di devozione: nell’ambito di una c ... Leggi Tutto

Si terrà il 21 e 22 maggio 2013, presso l’Università L’Orientale di Napoli, il seminario “La lessicografia storico-etimologic

Lingua italiana (2013)

La lessicografia storico-etimologica dell'italiano e il LEISi terrà il 21 e 22 maggio 2013, presso l’Università L’Orientale di Napoli, il seminario “La lessicografia storico-etimologica dell'italiano e [...] il LEI”. Tra gli interventi: Max Pfister, Il Le ... Leggi Tutto

Matt_Luigi

Lingua italiana (1970)

Luigi Matt insegna Storia della lingua italiana nell’Università di Sassari. È condirettore degli Studi linguistici italiani e dell’Archivio per il vocabolario storico italiano. Si occupa principalmente [...] dell’italiano letterario dal Cinquecento ad oggi, di lessicologia e lessicografia, del dialetto romanesco otto-novecentesco. Ha pubblicato tra l’altro i volumi Gadda (Carocci 2006), La narrativa italiana del Novecento (il Mulino 2011), ‘Quer ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
lessicografìa
lessicografia lessicografìa s. f. [der. di lessicografo]. – 1. Scienza e tecnica della raccolta e della definizione (formale, funzionale e soprattutto semantica) dei vocaboli appartenenti al lessico di una lingua o di un dialetto o di un gruppo...
lessicogràfico
lessicografico lessicogràfico agg. [der. di lessicografia] (pl. m. -ci). – 1. Che concerne la lessicografia: studî, spogli l.; attività l.; opere l.; la tradizione l.; avere esperienza lessicografica. 2. In matematica, ordinamento l., ogni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lessicografia
Lessicografia Luca Serianni La grande vitalità delle iniziative in campo lessicografico, manifestatasi già negli ultimi decenni del 20° sec., è confermata dalla pubblicazione di numerosi dizionari dell'uso, in gran parte frutto di aggiornamento...
lessicografia
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili a summae erudite e disomogenee, e che possono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali