• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Lingua [9]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

Abbiamo inviato questa "elettroposta" alla redazione del vocabolario Treccani in Rete circa la variabilità del sostantivo pur

Atlante (2023)

Al nostro gentile, assiduo e attento lettore, da tempo studioso della grammatica italiana e compulsatore critico delle opere nazionali di lessicografia, ci sentiamo di dare ragione. Come sanno bene soprattutto [...] gli studenti di italiano L2, il plurale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La strada sognata

Atlante (2022)

La strada sognata Valeria Della ValleLa strada sognataTorino, Einaudi, 2022 Valeria Della Valle (Roma, 1944) è una figura importante della scuola nazionale di linguistica, lessicologia e lessicografia. Il suo magistero [...] è all’origine della formazione di studenti unive ... Leggi Tutto

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura

Atlante (2022)

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura Valeria Della Valle Dizionari italiani: storia, tipi, strutturaRoma, Carocci, 2005 Il volume colma una lacuna nell’odierno panorama editoriale offrendo un’introduzione alla lessicografia italiana che risponda [...] alle esigenze dei nuovi corsi di laurea ... Leggi Tutto

Ieri ho cercato sul vostro vocabolario in rete la parola "irresolvibile" poiché non ero certo che si scrivesse colla "e", com

Atlante (2021)

Curioso, certo, anche se può succedere che la lessicografia si trascini dietro somiglianze anche nelle lacune, perfino quando i dizionari siano pubblicati da differenti imprese editoriali. Curioso, in [...] questo caso, ma non così strano, perché le redaz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vedo spesso usata l'espressione "avido lettore" che appare come una traduzione letterale dell'inglese "avid reader". Una rapi

Atlante (2020)

Una premessa: di solito nel Vocabolario Treccani.it le indicazioni prescrittive non prevedono “stigmatizzazioni”: il compito della lessicografia, a nostro avviso, è di documentare l’uso reale maggioritario [...] condiviso, con indicazioni sui livelli e gl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vi scrivo in seguito a una discussione su Wikipedia in cui alcuni utenti hanno deciso di annullare la mia modifica di una pag

Atlante (2020)

Riceviamo via email questo testo che si presterebbe a tante considerazioni sul senso dell’agire nel campo della lessicografia e della realizzazione di una enciclopedia. Ci limiteremo a dire, per non uscire [...] fuori dal seminato, che la forma emiliano-r ... Leggi Tutto

DAIF - Dizionario antologico italiano fondamentale

Atlante (2019)

DAIF - Dizionario antologico italiano fondamentale Manlio Cortelazzo - Ugo CardinaleDAIF - Dizionario antologico italiano fondamentaleRubbettino, 2012 Mentre un Carlo Dossi, tanto è appassionato di lessicografia e ricerche semantiche ed etimologiche, si [...] proietta già nel futuro per sottolineare il fa ... Leggi Tutto

L'Accademia della Crusca propone per questa forma l'accento grave anziché quello acuto. Vedi: http://www.lessicografia.it/pag

Atlante (2014)

La pagina citata è tratta dalla quarta impressione (stampa, vale a dire “edizione”) del Vocabolario degli Accademici della Crusca: siamo negli anni 1729-1738. Le convenzioni grafiche sono poi cambiate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Leggendo un articolo ho trovato una parola che mi ha incuriosito: “impattività”. Ho cercato sui vocabolari a mia disposizione

Atlante (2010)

Il termine, di chiaro ambito settoriale e specialistico, è per ora scarsamente presente nella lessicografia, ma è usato nella letteratura tecnica (progetti, relazioni, studi) che riguarda interventi umani [...] con possibili ricadute, soprattutto se negat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
lessicografìa
lessicografia lessicografìa s. f. [der. di lessicografo]. – 1. Scienza e tecnica della raccolta e della definizione (formale, funzionale e soprattutto semantica) dei vocaboli appartenenti al lessico di una lingua o di un dialetto o di un gruppo...
lessicogràfico
lessicografico lessicogràfico agg. [der. di lessicografia] (pl. m. -ci). – 1. Che concerne la lessicografia: studî, spogli l.; attività l.; opere l.; la tradizione l.; avere esperienza lessicografica. 2. In matematica, ordinamento l., ogni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lessicografia
Lessicografia Luca Serianni La grande vitalità delle iniziative in campo lessicografico, manifestatasi già negli ultimi decenni del 20° sec., è confermata dalla pubblicazione di numerosi dizionari dell'uso, in gran parte frutto di aggiornamento...
lessicografia
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili a summae erudite e disomogenee, e che possono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali