• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
177 risultati
Tutti i risultati [701]
Letteratura [177]
Biografie [205]
Storia [49]
Temi generali [47]
Cinema [39]
Comunicazione [37]
Arti visive [35]
Religioni [35]
Scienze demo-etno-antropologiche [31]
Lingua [30]

Carter, Angela

Enciclopedia on line

Scrittrice britannica (Eastbourne 1940 - Londra 1992). Cominciò a lavorare come giornalista a Croydon, nel Surrey (1958-61), quindi si trasferì a Bristol, dove si laureò in letteratura inglese medievale. [...] infernal desire machines of DoctorHoffman, 1972, trad. it. 1989) e libri per ragazzi (Comic and curious cats, 1979, trad. it. 1980; Sea-Cat trad. it. La donna pomodoro: eros, cibo e letteratura, 1997). Nel 1995 è stata pubblicata postuma una raccolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIERISMO – GIAPPONE – EROTISMO – PARODICI – CROYDON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carter, Angela (1)
Mostra Tutti

Singer, Isaac Bashevis

Enciclopedia on line

Singer, Isaac Bashevis Scrittore polacco di lingua yiddish (Leoncin, Varsavia, 1903 - Miami 1991), naturalizzato statunitense nel 1943. Cresciuto in una famiglia di rabbini ḥasidici, nel 1935, dopo la pubblicazione del primo [...] i testi teatrali The mirror (1973) e Shlemiel the first (1974); le raccolte per ragazzi Why Noah chose the dove (1974) e Stories for children (1984). Premio Nobel per la letteratura nel 1978. n Del fratello Israel Joshua (Bilgoraj, Zamość, 1893 - New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASHKENAZI – VARSAVIA – YIDDISH – RABBINI – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Singer, Isaac Bashevis (2)
Mostra Tutti

Aleksievič, Svetlana

Enciclopedia on line

Aleksievič, Svetlana Aleksievič, Svetlana. – Scrittrice e giornalista bielorussa (n. Ivano-Frankivsk 1948). Cronista, ha raccontato ai suoi connazionali gli eventi principali dell’Unione Sovietica e della Russia della seconda [...] si ricordano: Preghiera per Černobyl′ (2002), sulle vittime della tragedia nucleare del 1986; Ragazzi di zinco (2003 vivere a Minsk. Insignita nel 2015 del premio Nobel per la letteratura “per i suoi scritti polifonici, un monumento alla sofferenza ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA IN AFGHANISTAN – UNIONE SOVIETICA – AFGHANISTAN – XX SECOLO

Recami, Francesco

Enciclopedia on line

Recami, Francesco Recami, Francesco. – Scrittore italiano (n. Firenze 1956). Ha iniziato la carriera di scrittore con testi divulgativi e guide di montagna, per poi pubblicare due romanzi per ragazzi Assassinio nel paleolitico [...] (1996) e Trappola nella neve (2000). Il suo esordio nella letteratura per adulti risale al 2006 con L’errore di Platini. Con i successivi Il correttore di bozze (2007) e Il superstizioso (2008, finalista al premio Campiello 2009), ha riscosso un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEOLITICO – FIRENZE

Petri, Romana

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Roma 1965). Scoperta dallo scrittore G. Manganelli, nel 1990 ha esordito con la raccolta di racconti Il gambero blu. Negli anni successivi ha alternato alla carriera letteraria [...] di scrittori lusitani) per poi abbandonare la docenza e dedicarsi completamente alla letteratura. Con uno stile classico Il mio cane del Klondike (2017), il racconto per ragazzi Devo scegliere chi sognerà per me (2018), Pranzi di famiglia (2019), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Santucci, Luigi

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Milano 1918 - ivi 1999). Esponente di quella narrativa cattolica che in Italia conobbe scarsa fortuna, ha messo in mostra nei suoi romanzi (In Australia con mio nonno, 1947; Il diavolo [...] anche volumi di saggistica (Limiti e ragioni della letteratura infantile, 1942; Poesia e preghiera nella Bibbia, 1979). Tra le opere più recenti: Nell'orto dell'esistenza (1996), il libro per ragazzi Tra pirati e delfini (1996) e Éschaton: traguardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santucci, Luigi (2)
Mostra Tutti

Rodari, Gianni

Enciclopedia on line

Rodari, Gianni Scrittore (Omegna 1920 - Roma 1980). Insegnante elementare, poi giornalista (l'Unità, Paese sera), si dedicò alla letteratura per l'infanzia a partire da Il libro delle filastrocche (1950), cui seguirono, [...] L. Del Fra, 1974); Venti storie più una (1969); Tante storie per giocare (1971); Novelle fatte a macchina (1973); C'era due volte il in Grammatica della fantasia (1973). Diresse il settimanale per ragazzi Il Pioniere (1950-53) e Il Giornale dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGONZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rodari, Gianni (2)
Mostra Tutti

Levi, Lia

Enciclopedia on line

Scrittrice e giornalista italiana (n. Pisa 1931). Di origini ebraiche, da bambina ha subito le discriminazioni e persecuzioni razziali, ha fondato e diretto per anni il mensile ebraico  Shalom e nel 2012 [...] le è stato conferito il Premio Pardès per la Letteratura Ebraica. Autrice di romanzi per adulti e per ragazzi, molto apprezzati da pubblico e critica, tra le sue pubblicazioni si ricordano: Una bambina e basta (1994, Premio Elsa Morante Opera Prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EBRAICO – PISA

Oz, Amos

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Oz, Amos Cristiana Baldazzi Scrittore israeliano, nato a Gerusalemme il 4 maggio 1939. Per un lungo periodo (1957-86) ha condiviso l'esperienza di vita comunitaria del kibbuz Ḥulda; ha studiato filosofia [...] responsabilità concrete. O. è anche autore di libri per ragazzi, tra cui Sumkhī (1978; trad. it. Soumchi del suo paese, in Rassegna mensile di Israele, numero dedicato a Letteratura ebraica israeliana, a cura di G. Sciloni, marzo 1993, pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – GERUSALEMME – PALESTINA – ISRAELE – KIBBUZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oz, Amos (2)
Mostra Tutti

TOURNIER, Michel

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TOURNIER, Michel Paola Ricciulli Scrittore francese, nato a Parigi il 19 dicembre 1924. Dopo aver compiuto studi umanistici e giuridici, ha conseguito il diploma di studi superiori in filosofia, senza [...] alla radio (1949-54) e il direttore della sezione letteratura per la casa editrice Plon (1958-68), ha vinto il ha tratto una versione illustrata per ragazzi (Vendredi ou la vie sauvage, 1971; trad. it., 1974). Robinson è per T. l'archetipo del mito ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – ARISTOTELE – ARCHETIPO – AMSTERDAM – PLATONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOURNIER, Michel (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
Translingue
translingue agg. Negli studi letterari e traduttologici, detto di autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna; per estensione, si riferisce anche alle opere scritte e al genere letterario cui esse...
POV
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali