Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] calato in quel calderone ribollente di contraddizioni che fu la vita di Mishima.Come in una stampa giapponese, che annulli la francese: «L’unica opera e l’unico atto della libertà universale è allora la morte», scrive Hegel ne La fenomenologia ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] cadere le accuse). Con il rischio, elevatissimo, di assistere a una riedizione ancor più drammatica di quanto il Paese ha già vissuto quattro anni fa. Immagine: Donald Trump parla alla stampa prima di concludere il processo per frode civile presso ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] perché adesso c’è un precedente in base al quale l’Espionage Act può essere usato per limitare la libertàdistampa, un precedente che una futura presidenza Trump potrebbe usare a man salva contro gli avversari politici. Sollievo perché se ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] del Paese, ma il governo ad interim tace per evitare qualsiasi scontro. L’esecutivo provvisorio si è impegnato anche a favore della libertàdistampa e dei diritti umani. Un compito particolarmente arduo saranno le riforme economiche. Miliardi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] be articulated in humanist terms» (La libertàdi parlare di scrivere, di organizzare e intraprendere azioni in difesa di interessi individuali o collettivi, di protestare e di disobbedire: tutte queste facoltà e la prospettiva di un mondo in cui esse ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] , chiedendo per questo l’abdicazione del re Vittorio Emanuele e una nuova stagione dilibertà, prime tra tutte la libertàdi parola e la libertàdistampa, contenute nel documento finale del Congresso dei CLN.La nuova stagione dell’Italia moderna ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] ’Italia è un paese moderno. Vince il no, il divorzio resta» (La Stampa), «Grande vittoria della libertà» (L’Unità), «Vittoria della ragione» (Paese sera), «Una valanga di no» (L’Avanti) titolano in prima pagina i quotidiani all’indomani del risultato ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] culturale e politica occidentale, le cui radici risalgono alla Grecia e a Roma; quindi, non hanno mai conosciuto la democrazia o la libertàdistampa, ma hanno conosciuto la povertà, la fame, l’umiliazione e la sottomissione coloniale da parte ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] la proposta di «nuove misure pro-Europa per proteggere i diritti individuali e le libertà contro la crescita di forze di estrema destra , la candidatura è stata accolta con scetticismo dalla stampa europea (POLITICO ha titolato con un poco lusinghiero ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] di una scelta tra democrazia e autoritarismo, tra libertà e repressione. Secondo questa narrazione hanno vinto la libertàdi fine anno del presidente cinese, lo scorso 31 dicembre. A dispetto di quanto riportato nella stampa mainstream, i toni di ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
tv di strada
loc. s.le f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆ Si chiamano tv di strada, o di quartiere, o di condominio. Perché non si vedono se non al di fuori di un raggio di poche centinaia...
libertà di stampa Nella dottrina dello Stato costituzionale, liberale e democratico, la l. di s. rappresenta una delle manifestazioni fondamentali della libertà individuale. Essa, oltre a consentire la libera espressione del pensiero e quindi...
liberta di stampa
libertà di stampa locuz. sost. f. – Ritenuta fra i diritti fondamentali dei cittadini di uno stato liberale, la libertà di stampa è considerata parte della libertà di opinione ed è garantita anche dalla Dichiarazione universale...