• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]

Perché Elon Musk ha deciso di sostenere Trump

Atlante (2024)

Perché Elon Musk ha deciso di sostenere Trump L’amicizia è uno dei più nobili sentimenti, ma quando ci si addentra in politica, spesso il sentimento si tramuta in convenienza. Da nemici ad amici, è questa l’evoluzione del rapporto tra Musk e Trump, [...] confronti del mercato della tecnologia. I Venture capitalist, creatori di famose startup, libertà d’espressione, eliminando ogni censura. In passato, Musk ha sostenuto sia i democratici sia i repubblicani, ma la politica di Biden sulla produzione di ... Leggi Tutto

La fine della fine della storia, di Hochuli, Hoare e Cunliffe

Atlante (2024)

<i>La fine della fine della storia</i>, di Hochuli, Hoare e Cunliffe Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] qualcosa di molto più profondo, ovvero la fine del processo dialettico di lotta fra diverse visioni del mondo e per la libertà: nelle dinamiche del mercato globale a tal punto che una sua ritirata significherebbe il collasso immediato di quest’ultimo, ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] si riverberano sul lavoro gli effetti connessi all’apertura dei mercati. Su questo punto, con particolare attenzione alla mobilità del lavoro il rispetto dell’orario massimo di lavoro, il diritto alla salute, la libertà sindacale e il diritto alla ... Leggi Tutto

TikTok sotto processo

Atlante (2024)

TikTok sotto processo Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] in un delicato equilibrio, cercando di mantenere il proprio accesso al mercato statunitense senza apparire troppo arrendevole : dove tracciare il confine tra il diritto alla libertà di espressione e le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale? La ... Leggi Tutto

Mar Rosso, gli attacchi degli Houthi e i rischi per il commercio mondiale

Atlante (2024)

Mar Rosso, gli attacchi degli Houthi e i rischi per il commercio mondiale Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] per il commercio globale e per la libertà di navigazione. Attraverso il Canale di Suez transita circa il 10-12% del già registrano un calo dei traffici, rischiando di perdere quote di mercato importanti. Sarà quindi un compito importante per ... Leggi Tutto

AI Act: l’UE regolamenta l’intelligenza artificiale

Atlante (2024)

AI Act: l’UE regolamenta l’intelligenza artificiale Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] mira a bilanciare il desiderio di innovazione con la necessità di proteggere i cittadini e le loro libertà. Inoltre, l’AI Act il che potrebbe limitare la loro capacità di innovare e competere nel mercato. Di conseguenza, l’UE deve considerare modi ... Leggi Tutto

La pop culture thailandese alla prova del successo

Atlante (2024)

La pop culture thailandese alla prova del successo Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] del K-pop ha avuto nel mercato thailandese uno dei primissimi bastioni, di libertà di espressione, che ancora oggi emette condanne, destituisce parlamentari regolarmente eletti e bandisce partiti politici in nome di una legge che punisce il reato di ... Leggi Tutto

Hub su Great Nicobar. Una “nuova Hong Kong” nell’Oceano Indiano

Atlante (2024)

Hub su Great Nicobar. Una “nuova Hong Kong” nell’Oceano Indiano Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] Brunei, Malaysia e Taiwan.Interessi strategici, libertà di navigazione, risorse di petrolio e gas: sono questi i fattori sembra destinata a essere immolata sull’altare delle ragioni del mercato e della sicurezza. Certo, per l’esito complessivo e ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] alternativa quella fra democrazia e autoritarismo, tra libertà e repressione. L’analisi di Barbara Onnis ci mostra come l’esito le istanze di controllo sulla società. Alessandro Uras ci guida nella complessa realtà del mercato videoludico cinese, ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] il mercato energetico svolge nel conflitto mediorientale. I territori direttamente coinvolti sono poveri di 69% dei voti per Javier Milei, candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza (LLA, La Libertad Avanza). Francesca D’Ulisse ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
concorrènza
concorrènza s. f. [der. di concorrere]. – 1. ant. Affluenza: v’era una c. di genti alla sua bottega, come ad una fiera (G. Gozzi). 2. a. Competizione, emulazione, spec. nelle locuz. fare c. a qualcuno, essere, mettersi, entrare in c., gareggiare,...
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Leggi Tutto
Enciclopedia
liberismo
In senso ampio, sistema imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo Stato si limita a garantire con norme giuridiche la libertà economica e a provvedere soltanto ai bisogni della collettività che non possono essere soddisfatti per iniziativa...
Democrazia
di Luciano Pellicani La storia del 20° sec. ha confermato la profezia formulata da E. Renan nel 1885: dopo "molte alternative di anarchia e dispotismo", la d. liberale è riuscita finalmente a imporsi in tutta Europa. Ciò non ha tuttavia posto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali