Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] l'ignoranza religiosa con la promozione della catechesi perragazzi e adulti; incremento e dignità della preghiera diffondere i loro errori con pubblicazioni, libri e giornali, nascondendosi sotto pseudonimi e diventando così un grave pericolo per il ...
Leggi Tutto
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 84 (2015)
Maurilio Guasco
PIO X, papa, santo. – Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese, diocesi di Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista e Margherita Sanson, secondogenito di dieci tra fratelli e sorelle. Dopo gli studi ginnasiali a Castelfranco Veneto, vinse una borsa di studio per un posto gratuito ... ...
Leggi Tutto
Papa (Riese 1835-Roma 1914). Giuseppe Melchiorre Sarto, di modesta famiglia (il padre Giovan Battista era cursore del comune e la madre, Margherita Sanson, sarta), seguì gli studi nel seminario di Padova e fu ordinato sacerdote il 18 sett. 1858. Cappellano a Tombolo, poi parroco a Salzano, cancelliere ... ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melchiorre Sarto (Riese 1835 - Roma 1914). Fu eletto papa nel 1903, in una situazione generale difficile per i rapporti tesi tra Chiesa e Stato in Francia e in Italia e per i fermenti sociali. Con l'enciclica Vehementer nos (1906) condannò la separazione fra Chiesa e Stato, approvata dal Parlamento ... ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Ghisalberti
Giuseppe Melchiorre Sarto, nato a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, morto a Roma il 20 agosto 1914. Di umilissima famiglia (suo padre, Giovanni Battista, era cursore comunale, sua madre, Margherita Sanson, era una piccola sarta campagnola), fu il primo di dieci figli. Pio ... ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] e iragazzi in tenda involontariamente ce lo confermano. "Baghdad è caduta. Le statue di Saddam sono state trascinate per tutta tavolette d'argilla avevano preso forma i primi libri e i primi archivi dell'umanità e dove per la prima volta le leggi di ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Gaetano
Piero Treves
Terzogenito d'Ignazio e di Maria Orlandini, nacque a Roma il 15 ott. 1870, in una famiglia che aveva rifiutato di riconoscere, e fu costante nel non volere mai riconoscere, [...] isteriliva nella vieta retorica (senza che iragazzi imparassero a scrivere: altra difficoltà e D. medesimo non abbia mai "ripensato" il suo libro quand'anche l'abbia sostanzialmente riscritto per la seconda edizione (Torino 1912) e vi abbia, ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] fu inevitabile effettuare sempre più copie dei libriper fornire agli universitari i testi su cui studiare. Si formarono così di draghi, ovverosia, Giles l'agricoltore di Ham, Einaudi Ragazzi, Trieste 1993 [Ill.]
John Ronald Reuel Tolkien, Lo ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II
Massimo Oldoni
Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d'Aurillac sono riferibili all'opera di Richero di St-Remi (ca. 949-post 996), suo allievo alla [...] ad un grande talento per l'eloquenza [...]. Adalberone si sforzò di istruire convenientemente iragazzi della sua chiesa nelle rilievo peri rapporti con la feudalità locale, per l'amministrazione delle terre imperiali e per le dotazioni di libri ivi ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] aveva seguito l’intera vicenda per il settimanale L’Espresso. Questo libro, che ebbe un immediato Io, Sofri e gli altri, Milano 1992, passim; A. Cazzullo, Iragazzi che volevano fare la rivoluzione 1968-1978: storia di Lotta Continua, Milano ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] ragazzi di Scampia, il sobborgo di Napoli più violento e problematico. Anche questa è un’occasione per Saviano nel libro Gomorra.
Vorrei i piani nobili (il primo e il secondo) peri ricchi, i ‘terranei’ per le botteghe artigiane e peri poveri, i ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] iragazzi poveri più ‘meritevoli’, che avevano così la possibilità di frequentare i di Togliatti risaltava peri suoi caratteri della politica: una biografia, Roma 2018.
Fra ilibri dedicati ad aspetti specifici dell’attività di Togliatti: ...
Leggi Tutto
POMA, Carlo
Costanza Bertolotti
POMA, Carlo. – Nacque il 7 dicembre 1823 a Mantova da Leopoldo, giurista e consigliere del Regio tribunale di prima istanza, e da Anna Filippini, appartenente a una ricca [...] era l’amore tra i coniugi e grande l’affetto dei genitori peri loro ragazzi. Sia Leopoldo sia all’Italia.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Mantova, Catasto teresiano, Libri partitari di Villa Poma, regg. 1472, 1474; Auditorato di Guarnigione di ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] qualità 800
pane ordinario periragazzi 1.200
4 libbre di carne 1.200
uova 400
focacce per il pranzo 600
salsicce al tempo di Costantino VII Porfirogenito, nel X secolo, il Libro delle cerimonie preserva un antico rito di evocazione, in cui l ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...