• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [3]

Fantastico

Lingua italiana (2025)

Fantastico I rapporti tra l’amministrazione statunitense e il governo italiano sono oggi fantastici. È l’unica cosa certa che ho tratto dalla visita della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Stati [...] a fatti concreti molto meno.Ma in italiano fantastico è parola polisemica, come ha fatto notare su Bluesky Licia Corbolante (autrice del prezioso blog Terminologia etc.), riportando la voce fantastico dello Zingarelli (che riporta quattro accezioni ... Leggi Tutto

Comunità

Lingua italiana (2024)

Comunità Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] , a Enrico Aimi e a tutta la comunità bolognese di Forza Italia per la vile sassaiola contro la sede del partito», Licia Ronzulli, 1° giugno 2021; «Oggi è un grande giorno per tutta la comunità politica di Forza Italia. Il nostro movimento, infatti ... Leggi Tutto

Il francese, un affare di Stato

Lingua italiana (2023)

Il francese, un affare di Stato Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] e Rosier (Marie-Anne Paveau, Laurence Rosier, La lingua francese al centro di passioni e polemiche, traduzione e cura di Licia Reggiani, prefazione di Micaela Rossi, Roma, Tab edizioni, 2023), a distanza di 15 anni dalla sua uscita in Francia (per ... Leggi Tutto

Giornaloni

Lingua italiana (2023)

“Repubblica” del 15 gennaio 2013 dà così la notizia della partecipazione di Licia Ronzulli, di “Forza Italia”, a un evento di “Fratelli d’Italia” a Milano: “Santanché la accoglie affettuosa («È inutile [...] che i giornaloni cerchino di dividerci», commen ... Leggi Tutto

Una nuova categoria di forestierismi: i migratismi

Lingua italiana (2023)

Una nuova categoria di forestierismi: i migratismi Al tema delle parole in viaggio tra lingue dei migranti e italiano ho dedicato i miei studi dottorali, condotti sotto la supervisione del professor Giuseppe Sergio, che ringrazio una volta di più. Ho poi [...] due attestazioni del neologismo, provenienti da ambiti molto diversi tra loro. La prima è tratta da un post di Licia Corbolante, apparso il 22 ottobre 2018 sul blog Terminologiaetc.it, che si occupa prevalentemente di terminologia e traduzione ... Leggi Tutto

“Se lo dice il dizionario…” L'utente tra i dizionari dell’uso e le nuove risorse digitali

Lingua italiana (2019)

All’inizio del 2019 anche l’Istituto Treccani si è trovato al centro di una delle polemiche linguistiche che regolarmente infiammano i social: indignazione per l’inclusione del nome Ferragnez nel Libro dell’Anno 2018, una pubblicazione che registrav ... Leggi Tutto

Brexit, parola del XXI secolo

Lingua italiana (2019)

di Licia Corbolante* Quando si è saputo che era scoppiata “Brangelina”, la coppia più nota di Hollywood, i social media si sono scatenati. Per alcuni giorni il divorzio di Angelina Jolie da Brad Pitt è [...] stato tra i temi più commentati e anche in Ital ... Leggi Tutto

Le comunicazioni istituzionali e il rischio dell'inglese farlocco

Lingua italiana (2019)

di Licia Corbolante* Jobs Act, voluntary disclosure, stepchild adoption, spending, coding, Il mese delle STEM, formazione on the job... La tendenza pare ormai inarrestabile: per presentare leggi, provvedimenti [...] e iniziative che riguardano i cittadini ... Leggi Tutto

Dieci anni di Terminologia etc.: intervista a Licia Corbolante

Lingua italiana (2018)

Terminologia etc. è il blog linguistico curato dalla terminologa Licia Corbolante. Dal 2008 condivide osservazioni su lingua, terminologia e traduzione che riflettono interessi personali e competenze professionali, [...] in particolare gestione e ricerca ... Leggi Tutto

La narrativa di Obama non è in libreria: interferenze dell’inglese nella comunicazione

Lingua italiana (2013)

di Licia Corbolante*Il dibattito sulla presenza degli anglicismi in italiano è molto vivace. C’è chi ritiene sia in un corso una progressiva sostituzione di elementi lessicali italiani già in uso con parole [...] inglesi (imposta sui servizi > service tax ... Leggi Tutto
Vocabolario
lìcere
licere lìcere  v. impers. [dal lat. licēre "essere lecito"] (usato solo alla 3a pers. sing. dell'indic. pres., lice), poet. – Essere lecito, permesso, in quanto concesso dalle leggi morali o (impropriamente) dal destino: Né più si brama, né...
liceità
liceita liceità s. f. [der. del lat. licere «esser lecito»]. – L’esser lecito, la condizione di ciò che è lecito: sostenere, mettere in dubbio la l. di un atto, di un comportamento.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Licia
(gr. Λυκία) Antica regione dell’Asia Minore sud-occidentale, affacciata sul mare. Secondo la tradizione greca, i più antichi abitanti sarebbero stati i Solimi nell’interno e sulla costa i Termili, detti poi Lici: forse si devono riconoscere...
Vlad Borrelli, Licia
Vlad Borrelli, Licia. – Archeologa italiana (Ferrara 1921 - Roma 2025). Conseguita la laurea in Lettere presso l'Università di Firenze, si è  specializzata in Archeologia classica con R. Bianchi Bandinelli, e perfezionata presso le scuole archeologiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali