• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [176]
Lingua [16]
Lessicologia e lessicografia [2]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Economia [1]
Letteratura [1]

Per una grammatica viva

Lingua italiana (2023)

Curiosamente, quando gli italiani si interrogano sulla loro lingua, sembrano prevalere sempre le solite tre lamentele: 1) nessuno usa più il congiuntivo; 2) l’italiano è schiacciato dall’inglese; 3) nessuno [...] sa più scrivere o parlare per colpa degli ... Leggi Tutto

La Commedia, polifonia della lingua italiana

Lingua italiana (2022)

È difficile negare che, nell’immaginario collettivo, Dante stia alla letteratura italiana come Shakespeare a quella inglese, Goethe a quella tedesca, Cervantes a quella spagnola. Sia cioè un’icona simbolica, [...] percepita come tale tanto in Italia quant ... Leggi Tutto

A scuola, l'inglese che non c'è

Lingua italiana (2019)

di Daniele Scarampi* C'è un filo sottile che unisce un'affermazione leopardiana, affidata alle pagine dello Zibaldone nel maggio del 1821, e il testo di un celebre boogie-woogie di Renato Carosone: la [...] lingua inglese, suggerisce Leopardi, è la più via ... Leggi Tutto

Il lato oscuro dell'inarrestabile monolinguismo inglese

Lingua italiana (2019)

di Michele A. Cortelazzo* Non dovrebbe stupire che uno scienziato comunichi i risultati della sua ricerca in una lingua diversa dalla lingua materna. Lo scienziato, infatti, si sente parte di una comunità [...] di pari che travalica i confini nazionali: l ... Leggi Tutto

I "doni" ovvero le "importazioni" dell'inglese in italiano

Lingua italiana (2019)

di Salvatore Claudio Sgroi* Chiarisco subito con la citazione che segue, di Mario Alinei (2009), il senso del titolo di questo intervento e la 'filosofia' laica, non-puristica, con cui mi pongo da linguista [...] dinanzi agli usi della lingua di una comuni ... Leggi Tutto

Fiscal compact

Lingua italiana (2019)

«Fatto a Bruxelles, addì due marzo duemiladodici Il presente trattato, redatto in un unico esemplare in lingua bulgara, danese, estone, finlandese, francese, greca, inglese, irlandese, italiana, lettone, [...] lituana, maltese, neerlandese, polacca, porto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Da sterlino a jobs act: una storia di (im)prevedibili scelte

Lingua italiana (2019)

di Giovanni Iamartino* Dall’antico sterlino (entrato in italiano all’inizio del Duecento) ai recenti selfie, app, jobs act o stepchild adoption è lunga la serie dei prestiti lessicali dall’inglese che [...] sono entrati nella nostra lingua. Con il risultat ... Leggi Tutto

Cittadini di tutte le lingue - 1

Lingua italiana (2017)

Chiunque gioca sa che esistono, per ogni gioco, delle regole precise. Un inglese che conosca l’italiano sa che – rispetto alla lingua in cui sono scritti i glossogrammi – un solo verbo di padre Shakespeare [...] fonde in sé l’idea di giocare e di suonare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

I "doni" ovvero le "importazioni" dell'inglese in italiano

Lingua italiana (2016)

Chiarisco subito con la citazione che segue, di Mario Alinei (2009), il senso del titolo di questo intervento e la 'filosofia' laica, non-puristica, con cui mi pongo da linguista dinanzi agli usi della [...] lingua di una comunità di parlanti nativ ... Leggi Tutto

«Qual è il problema, amico?» L’italiano dei fumetti tradotti dall’inglese

Lingua italiana (2015)

di Anna Macedoni* Se sulla lingua dei fumetti si trovano molti studi di approccio semiotico, con rare analisi riguardanti la sola componente verbale, l’italiano dei fumetti tradotti rimane un territorio [...] perlopiù inesplorato.Un’indagine in proposito ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
lingua-ponte (lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
inglese
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
LE LETTERATURE DI LINGUA INGLESE
Le letterature di lingua inglese Valerio Massimo De Angelis Perché la letteratura L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, ma piuttosto una sorta di consolidamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali