• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3637 risultati
Tutti i risultati [3637]
Biografie [833]
Letteratura [476]
Storia [401]
Lingua [418]
Geografia [186]
Temi generali [193]
Religioni [180]
Diritto [175]
Arti visive [156]
Scienze demo-etno-antropologiche [128]

spillover

Enciclopedia on line

In microbiologia, termine in lingua inglese (lett., traboccamento) impiegato per indicare il trasferimento di un agente patogeno da una specie all’altra; le malattie trasmesse all’uomo da animali, vertebrati [...] o invertebrati, sono definite zoonosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: LINGUA INGLESE – MICROBIOLOGIA – INVERTEBRATI – VERTEBRATI – ZOONOSI

Koestler, Arthur

Enciclopedia on line

Koestler, Arthur Scrittore ungherese (Budapest 1905 - Londra 1983), naturalizzato britannico. Nel 1931 aderì al partito comunista, che lasciò al tempo dei processi di Mosca (1938). Raggiunse la fama con il romanzo Darkness [...] . Opere Raggiunse fama internazionale con il già citato romanzo, scritto in tedesco e pubblicato in inglese (lingua che poi adotterà definitivamente), Darkness at noon, lucida e disperata analisi delle contraddizioni del processo rivoluzionario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – INGHILTERRA – PALESTINA – UNGHERESE – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Koestler, Arthur (2)
Mostra Tutti

Global Change

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Global Change Costante De Simone L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] nei differenti ecosistemi terrestri in conseguenza sia dei cambiamenti climatici sia dell'interazione fra tutti i sottosistemi fisici, chimici e biologici in cui si può schematizzare una suddivisione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

defined-benefit

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

defined-benefit Laura Ziani Locuzione della lingua inglese riguardante il settore delle pensioni, la cui traduzione letterale («beneficio» o «prestazione definita») può risultare fuorviante. Nell’approccio [...] anglosassone si contrappone a d.-contribution (➔), espressione che va intesa in senso molto restrittivo. Fa riferimento, infatti, a una metodologia di calcolo del trattamento pensionistico in cui l’entità ... Leggi Tutto

net economy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

net economy Laura Ramaciotti Locuzione della lingua inglese (net, abbreviazione di network, «rete», ed economy, «economia»), con la quale viene contrassegnato il sistema di transazioni e di attività [...] economiche che si svolge telematicamente. L’ambiente della net economy La n. e. si riferisce al settore in cui operano le imprese che elaborano servizi e prodotti legati alle tecnologie dell’informazione ... Leggi Tutto

Coupland, Douglas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Coupland, Douglas Coupland, Douglas. – Scrittore canadese di lingua inglese e artista visivo (n. Baden Söllinden, Repubblica democratica tedesca, 1961). Ha compiuto studi artistici in Canada, Giappone [...] e Italia, e ha lavorato come giornalista fino all'esordio letterario con Generation X: tales for an accelerated culture (1991; trad. it. 1992), mordace e ironica rassegna di paure, illusioni, speranze, ... Leggi Tutto
TAGS: VIALE DEL TRAMONTO – MARSHALL MCLUHAN – LINGUA INGLESE – NEOLOGISMI – NOVECENTO

Sidhwa, Bapsi

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sidhwa, Bapsi Sidhwa, Bapsi. ‒ Scrittrice pakistana di lingua inglese (n. Karachi 1936). Cresciuta a Lahore, attivista nel movimento di difesa delle donne asiatiche, insegna scrittura creativa a Houston, [...] in Texas. Rifiutata da diverse case editrici, pubblica privatamente il romanzo The crow eaters (1978; trad. it. Il talento dei Parsi, 2000): caratterizzato da una forte impronta umoristica, è un’epopea ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – CRACKING – KARACHI – LAHORE – GANDHI

anglificazione

NEOLOGISMI (2018)

anglificazione s. f. Trasformazione e assimilazione alla lingua inglese. • Il governo italiano sembra appoggiare senza dubbi l’introduzione di corsi in lingua straniera nelle università sin dalla laurea [...] triennale: la tendenza prevalente è quella dell’«anglificazione» dei percorsi di studi, favorita dal fatto che nelle classifiche mondiali più in voga il numero di studenti stranieri iscritti viene considerato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PAOLO DI STEFANO – LINGUA INGLESE

INTERNAZIONALI, LINGUE

Enciclopedia Italiana (1933)

INTERNAZIONALI, LINGUE Bruno MIGLIORINI Generalmente, il concetto di lingua e quello di nazione sono correlativi. Quando individui di diverse nazioni parlano o scrivono fra loro, il mezzo di comunicazione [...] E. Hofmann-A. Debrunner, in Indog. Forsch., L (1932), pp. 257-265. Per l'uso del latino, del francese, dell'inglese come lingue internazionali, v. la bibl. citata in La Cultura, VIII (1929), p. 670. Per la bibliografia di progetti singoli, cfr. P. E ... Leggi Tutto

LINGUA E TECNOLOGIA

Il Libro dell'Anno 2010

Gino Roncaglia Lingua e tecnologia Usi della lingua e strumenti di rete di Gino Roncaglia 27 gennaio A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] , in cinque punti: a) il carattere globale della rete, che determina una forte spinta verso l’uso dell’inglese, ‘lingua globale’ in tutte le situazioni in cui la comunicazione sia anche solo potenzialmente allargata a soggetti appartenenti ad ambiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – INFORMATICA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 364
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
lingua-ponte (lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali