• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Lingua [304]
Grammatica [154]
Lessicologia e lessicografia [120]

Ho letto con molto attenzione l'articolo che riporto di seguito: https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_r

Atlante (2023)

La ‘variante’ intravvedere anche se immortalata nelle opere di scrittori e vincitori di vari premi (Strega) cozza contro la grammatica. Per assurdo (ma non molto), se qualche scrittore un bel mattino si [...] alza e decide di scrivere direzzione, propio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

«Sposa amante e amata». Galateo coniugale tra Otto e Novecento. Lingua e stile

Atlante (2023)

«Sposa amante e amata». Galateo coniugale tra Otto e Novecento. Lingua e stile Rita Fresu«Sposa amante e amata». Galateo coniugale tra Otto e Novecento. Lingua e stileMilano, Biblion edizioni, 2021 Come molti potranno ricordare, le Avventure di Pinocchio (1881), uno dei libri italiani [...] con una più duratura fortuna editoriale, si ... Leggi Tutto

Cosa si cela dietro l’incoraggiamento di Xi Jinping ai “bravi giovani” cinesi

Atlante (2023)

Cosa si cela dietro l’incoraggiamento di Xi Jinping ai “bravi giovani” cinesi Chiunque abbia studiato la lingua cinese, si sarà certamente imbattuto nel termine chiku, il cui significato letterale è “mangiare amaro/mangiare le amarezze”, ma che in senso lato significa “sopportare [...] le difficoltà”, “perseverare nelle difficoltà” ... Leggi Tutto

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico

Atlante (2023)

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] ) * Raffaella Scarpa insegna Linguistica italiana e Linguistica medica e clinica all’Università di Torino. Si occupa di stilistica, metrica, storia della lingua della medicina e psicopatologia del linguaggio. Tra gli altri lavori ha curato i volumi ... Leggi Tutto

Gentilissimi, ho un quesito da porvi. Sui quotidiani, anche lo stesso quotidiano, trovo spesso situazioni come questa: in un

Atlante (2023)

Gli usi della punteggiatura, nella nostra lingua, si sono stabilizzati piuttosto tardi ed emergono ancora incertezze e pluralità di soluzioni in alcuni casi specifici. Si pensi all’uso delle doppie virgolette [...] alte, dei doppi caporali, dei doppi apic ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Anna, di vedere il loro impegno nell’insegnamento della lingua italiana nella regione e di ascoltare la storia di per Nizza prima di arrivare allo studio di Matisse. La porta si aprì, Joe si presentò (era in uniforme) e Matisse lo abbracciò dicendo: ‘ ... Leggi Tutto

Femminicidio è la parola dell’anno 2023

Atlante (2023)

Femminicidio è la parola dell’anno 2023 Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] regolano la formazione delle parole in italiano, ha fatto la sua comparsa nella nostra lingua nel 2001 (e fu registrata nei Neologismi Treccani del 2008): da allora si è esteso a macchia d’olio quanto il crimine che ne è il referente».  femminicìdio ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] di paludato e scientista vi sia: deve contaminarne la lingua con segnali discorsivi da martire di strada, delle cui del bucato che li tengono uniti, sono le voci che si stringono la mano, che si chiamano per dirsi che quello che passa sotto non è ... Leggi Tutto

Com’è successo? Una repubblica in crisi, parola per parola

Atlante (2023)

Com’è successo? Una repubblica in crisi, parola per parola Giordana Pallone e Paola Di LazzaroCom’è successo? Una repubblica in crisi, parola per parolaRoma, Fandango libri, 2022 Poco più di tre anni fa, il mondo cambiava. Durante quel periodo, anche la nostra [...] lingua si trasformava per riuscire a descrivere ... Leggi Tutto

Treccani a Più libri più liberi

Atlante (2023)

Treccani a Più libri più liberi Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazione italiana editori e curata da Chiara [...] Treccani Libri, un modo diverso di raccontare l’anno che si sta per concludere attraverso le storie narrate da scrittori e intellettuali Patota e Cristina Faloci che presentano Fare storia della lingua di Luca Serianni, a cura di Treccani ed Edulia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
lìngua
lingua lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua-ponte
lingua-ponte (lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
LINGUA
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue) Gustavo LUSENA Piero BENEDETTI Maurizio PINCHERLE Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
idioma
Lingua propria di una nazione. In particolare, in linguistica, il conglomerato di sistemi che coesistono nell’ambito di una data comunità storico-sociologica. Comunicazione degli i. (lat. communicatio idiomatum) Espressione teologica nella quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali