Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] McConnell Prize, correntemente conosciuto come Man Booker Prize, che è attribuito ogni anno al miglior romanzo in linguainglese: vi possono concorrere i cittadini appartenenti ai paesi del Commonwealth o provenienti da Irlanda, Pakistan, Bangladesh ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] . Illinois). La padronanza e il rispetto del linguaggio di questi giudici li colloca in prima fila tra gli scrittori di linguainglese. Come ebbe a dire Cardozo di un altro grande maestro dello stile, Louis D. Brandeis, "la sua prosa è comunicazione ...
Leggi Tutto
Narrare con la penna
Alessandro Zattarin
Emanuela Zignol
Raccontami una storia
In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] e Giulietta, giovanissimi innamorati, sullo sfondo sanguinoso della lotta fra due famiglie rivali. Genio del teatro e della linguainglese, Shakespeare ha scritto, tra il 16° e il 17° secolo, commedie ricchissime di trovate e personaggi fantasiosi ...
Leggi Tutto
BENINCASA, Bartolomeo
Gian Franco Torcellan
Nato a Modena nel 1746, cadetto di una nobile famiglia originaria di Montegubbio e iscritta al patriziato modenese, venne avviato alla carriera del sacerdozio, [...] e la Germania; frutto di questi cinque anni, una rinnovata esperienza d'uomini e d'ambienti, una perfetta conoscenza della linguainglese, e un interessante Journal delle sue peregrinazioni di turista stampato in francese a Londra nel 1796
La grande ...
Leggi Tutto
FACCIOLI, Carlo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Verona, in contrada Ss. Apostoli, il 4 ag. 1840, da Giulio e da Carlotta Camuzzoni. Il padre, avvocato, patriota, fu condannato nel 1852 a 12 anni di [...] nel 1879. Questa volta il successo, assai meno contrastato, spinse il V. a dedicarsi a un altro delicato poeta di linguainglese, l'americano H.W. Longfellow, allora da poco scomparso, del quale egli aveva già pubblicato una traduzione in versi ...
Leggi Tutto
GRILLO-CATTANEO (Grillo-Cattaneo-Leonardi), Niccolò Leonardo
Calogero Farinella
Nacque a Genova dal marchese Leonardo e da Caterina (o Maria Caterina) Grimaldi, il 26 ag. 1755. Era il secondo di cinque [...] a fianco del minoritario schieramento neutralista e filofrancese. Per la conoscenza della linguainglese fece parte, nel 1793, della deputazione che trattò con l'ammiraglio inglese G.K. Elphinstone visconte di Keith, mentre la neutralità genovese era ...
Leggi Tutto
FERRARI, Carlotta
Franco D'Intino
Nacque a Lodi (e venne perciò spesso ricordata come Carlotta Ferrari da Lodi, nome che lei stessa adottò a firma delle sue opere) il 27 genn. 1830 da Luigi, insegnante [...] e racconti; il fratello, ricordato in una biografia come capitano, visse a lungo a Bologna, dove, tra l'altro, insegnò la linguainglese a Giosue Carducci (con il quale la stessa F. ebbe un breve rapporto epistolare a proposito di alcune sue poesie ...
Leggi Tutto
PEDRETTI, Giovanni Maria, detto Nino
Gabriele Scalessa
PEDRETTI, Giovanni Maria, detto Nino. – Nacque a Santarcangelo di Romagna, il 13 agosto 1923, da Luigi Renato, impiegato comunale noto in paese [...] , mentre un terzo figlio, Paolo, nacque nel 1963.
Fra gli anni Cinquanta e Sessanta, insieme con l’approfondimento della linguainglese, si era dedicato all’attività di curatore e traduttore di testi stranieri. Nel 1963 scrisse la prefazione a un ...
Leggi Tutto
BALDINI, Gabriele
Vittorio Gabrieli
Nacque a Roma il 29 ag. 1919 da Antonio, noto scrittore, giornalista e saggista, e da Elvira Cecchi. Compì gli studi elementari e medi in scuole private, tra cui [...] 1952; Mellifluous Shakespeare, in English Miscellany, IV (1953), pp. 67-94; England's Helicon. Antologia della letteratura in linguainglese … con un breve disegno di storia letteraria, Torino 1953; Caratteri e personaggi e altri studi sulla poesia e ...
Leggi Tutto
FIORE, Angelo
Massimo Onofri
Nacque il 1° febbr. 1908 a Palermo, da Gaetano, impiegato del genio militare, e Marianna Conforto. A Palermo, conseguita la maturità classica nel '26 presso il liceo-ginnasio [...] per poi intraprendere la carriera di insegnante: prima come supplente nelle scuole medie, poi come docente di ruolo di linguainglese nell'istituto tecnico di Agrigento, da dove sarà trasferito a Palermo. Nel 1963 pubblicò la raccolta di racconti Un ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...