• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
304 risultati
Tutti i risultati [391]
Lingua [304]
Grammatica [154]
Lessicologia e lessicografia [120]

Segnalazione neologismo: telebanca, s.f. Traduzione dell'inglese "home baking".

Atlante (2019)

Il nostro lettore G. M. ci ha segnalato il neologismo, che, in effetti, non è registrato nei prinicpali dizionari della lingua italiana dell’uso (il GRADIT diretto da De Mauro, ha, invece, telebanking). [...] Ricercando negli archivi dei quotidiani, si not ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il quesito che vi pongo riguarda la corretta declinazione degli aggettivi "eucariote" e "procariote". Trattandosi di aggettiv

Atlante (2019)

Prima domanda giusta, prima risposta giusta; seconda domanda giusta, risposta: si tratta di un processo di attrazione analogica, sempre operante dietro le quinte della lingua (la mente collettiva della [...] comunità parlante ricerca l’economia dei segni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La presente per richiedere gentilmente un'informazione: abbiamo da poco avviato un servizio comunale denominato "sportello al

Atlante (2019)

Ringraziamo chi ci ha posto il quesito, un amministratore locale che giustamente si preoccupa perché la lingua delle scritte e degli avvisi pubblici sia corretta e trasparente. Secondo noi, sportello non [...] designa soltanto il piccolo vano chiudibile c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

“Cringe” è una parola inglese che significa “strisciare”, ma viene usato anche come sinonimo di “sentirsi in imbarazzo per…”.

Atlante (2019)

Ringraziamo per la segnalazione: per ora non possiamo fare altro che metterla nel cassetto, poiché si tratta di una parola che ancora non ha messo piede (o se l'ha fatto, ha appena intinto un alluce) nel [...] mare ampio della lingua scritta italiana, incl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vi chiedo per cortesia di chiarirmi le idee sul declinare ingrosso (come magazzini all'ingrosso) al plurale. Mi spiego meglio

Atlante (2019)

La gentile lettrice è stata bravissima, avendo proposto un tema interessante, e al termine del quesito, la risposta migliore. Ciò detto, se – come accade spesso, tipicamente nella lingua parlata – si è [...] in presenza dell'esito di un processo di sintes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Dunque, ho un dubbio sulla parola 'T-shirt'. Questa è riportata sovente con la lettera 'T' maiuscola, a ricordare che è da qu

Atlante (2019)

Come ricorda l'Online Etymology Dictionary, il lessema complesso T-shirt (attestato dal 1920 nella lingua inglese; dal 1971 in italiano) si chiama così «in reference to the shape it makes when laid out [...] flat (t-shirt is thus incorrect)».I dizionari i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Che cos’è una fanfiction

Atlante (2019)

Che cos’è una fanfiction Stefano Calabrese e Valentina ContiChe cos’è una fanfictionRoma, Carocci editore, 2019 Che piaccia o meno, la lingua italiana cresce accogliendo neoconiazioni – malgrado tutto e tutti – ad una velocità [...] che nessuno si è mai preoccupato di misurare con ... Leggi Tutto

Dio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia moderna

Atlante (2019)

Dio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia moderna Michele ColomboDio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia modernaEdizioni Dehoniane Bologna, 2014 Michele Colombo, docente di Storia della lingua italiana all'Università Cattolica di Milano, si [...] è già occupato in più d'una occasione di Chiesa ... Leggi Tutto

Dai Romani a noi. Conversazione con Francesca Prescendi e Daniele Morresi

Atlante (2019)

Dai Romani a noi. Conversazione con Francesca Prescendi e Daniele Morresi Maurizio BettiniDai Romani a noi. Conversazione con Francesca Prescendi e Daniele MorresiBologna, Il Mulino, 2019 «Quale ruolo hanno svolto nei secoli la lingua latina e lo studio dei testi classici, e [...] qual è l’atteggiamento con cui si può valorizzar ... Leggi Tutto

Vorrei porre una domanda sull'uso della virgola con espressioni come "Dunque dunque..." o "Bene bene...". Volendole usare in

Atlante (2019)

La virgola, in questo caso, si può senz’altro evitare. La lingua stessa ha cristallizzato sequenze di avverbi o aggettivi ripetuti, in accezioni particolari, di solito con valore intensificativo: quatto [...] quatto, gatton gattoni; “De Sciglio - Zitto zi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 31
Vocabolario
lìngua
lingua lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua-ponte
lingua-ponte (lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
LINGUA
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue) Gustavo LUSENA Piero BENEDETTI Maurizio PINCHERLE Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
idioma
Lingua propria di una nazione. In particolare, in linguistica, il conglomerato di sistemi che coesistono nell’ambito di una data comunità storico-sociologica. Comunicazione degli i. (lat. communicatio idiomatum) Espressione teologica nella quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali