• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12872 risultati
Tutti i risultati [12872]
Biografie [3474]
Arti visive [2035]
Letteratura [1271]
Temi generali [630]
Lingua [644]
Storia [611]
Cinema [556]
Filosofia [501]
Diritto [513]
Medicina [455]

meccanismo

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio [...] tecnico, il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono tra loro collegate in modo da provocare determinati movimenti Chimica M. di reazione La descrizione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: INTERMEDI DI REAZIONE – STATO DI TRANSIZIONE – COMPOSTI ORGANICI – LEGAME COVALENTE – CHIMICA ORGANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meccanismo (2)
Mostra Tutti

polimenorrea

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, aumento di frequenza delle mestruazioni, con ciclo inferiore alle 4 settimane (anche pollachimenorrea); può essere dovuta a condizioni patologiche della pelvi che inducono una congestione [...] transitoria o permanente dell’apparato genitale, oppure a disfunzioni di natura ormonica (p. funzionale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO GENITALE – MESTRUAZIONI – PELVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polimenorrea (1)
Mostra Tutti

hot money

Enciclopedia on line

Nel linguaggio economico, capitali liquidi estremamente mobili, che si spostano rapidamente da un mercato all’altro per perseguire maggiori rendimenti o per essere convertiti in una valuta più stabile. [...] Sul mercato interno, i capitali h. sono utilizzati per impieghi a brevissima scadenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE

escreato

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, materiale misto di muco e saliva che si emette con il raschio o mediante la tosse dalle vie aeree superiori (faringe, laringe); ha quindi origine meno profonda dell'espettorato, [...] anche se spesso le due voci sono usate come sinonime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ESPETTORATO – LARINGE – FARINGE – TOSSE – MUCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su escreato (4)
Mostra Tutti

revolving credit

Enciclopedia on line

Nel linguaggio bancario, apertura di credito rotativo, ossia contratto di apertura di credito a termine in cui l’accreditato abbia facoltà di reintegrare il fido con versamenti parziali che ricostituiscono [...] il credito, rinnovandolo automaticamente, alle medesime condizioni, e per altre operazioni analoghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI

casse

Enciclopedia on line

Nel linguaggio enotecnico, denominazione internazionale («rottura») di una malattia del vino, per la quale il colore si altera rapidamente, imbrunendo, e il vino si intorbida. Può dipendere da cause biologiche [...] (enzimi ossidanti) o chimiche (eccesso di composti ferrosi o fosfatici ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE

top rate

Enciclopedia on line

top rate Nel linguaggio bancario, il tasso massimo d’interesse che una banca può offrire ai propri clienti normali (contrapposto al prime-rate). In Italia, l’ABI elabora un t. medio sulla base delle segnalazioni [...] fornite dalle singole aziende di credito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: ITALIA

portacarri

Enciclopedia on line

Nel linguaggio militare, grosso veicolo a motore per il trasporto di mezzi corazzati, composto da una potente unità motrice (trattore) e da un semirimorchio in grado di alloggiare carri armati di 60 t [...] e più; è chiamato anche complesso portacarri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CARRI ARMATI

eurodòllaro

Enciclopedia on line

eurodòllaro Nel linguaggio economico-finanziario, dollaro oggetto di trasferimento a breve termine sulle piazze europee e anche di altri paesi diversi dagli USA. Più genericamente, i dollari che si trovano [...] fuori dagli USA e non sono posseduti da banche centrali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE – MONETAZIONE

walī

Enciclopedia on line

walī Nel linguaggio religioso arabo, gli «amici (di Dio)», cioè gli asceti e i mistici, che si possono considerare quasi analoghi ai santi del cristianesimo. In diritto, il curatore matrimoniale della [...] donna, che la rappresenta alla stipulazione del contratto nuziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERATORI RELIGIOSI E ADDETTI AL CULTO
TAGS: CRISTIANESIMO – ARABO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 1288
Vocabolario
linguàggio
linguaggio linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali