• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
402 risultati
Tutti i risultati [402]
Lingua [50]
Lessicologia e lessicografia [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Scienze politiche [5]
Economia [4]
Letteratura [3]
Comunicazione [2]
Biografie [1]
Psicologia generale [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

Tra medici e linguisti. I sistemi instabili

Lingua italiana (2018)

Tra medici e linguisti. I sistemi instabiliSi terrà a Napoli il 13 e 14 dicembre l’incontro di studi “Tra medici e linguisti. I sistemi instabili”.Tra gli interventi: Emanuele Banfi, I sistemi instabili; [...] Marina Melone, Parola, linguaggio ed emozioni ... Leggi Tutto

Convegno “Identità e Linguaggio, parole, cose, fatti della cultura tradizionale siciliana”

Lingua italiana (2017)

Convegno “Identità e Linguaggio, parole, cose, fatti della cultura tradizionale siciliana”Il Centro studi filologici e linguistici siciliani insieme con la Fondazione Ignazio Buttitta e il Centro Studi [...] Zabùt organizzano, nelle giornate del 14 e 15 d ... Leggi Tutto

Papa Bergoglio neologista

Lingua italiana (2017)

di Salvatore Claudio Sgroi* Non c'è dubbio che il linguaggio di Papa Francesco si caratterizzi per la sua profonda "dialogicità" nei rapporti con gli altri, interpellati con forme allocutive della lingua [...] comune, pur essendo il suo parlato tecnicamen ... Leggi Tutto

Ufficio Resurrezione Parole Smarrite

Lingua italiana (2016)

Intervista a Sabrina D'Alessandro Sabrina D’Alessandro, artista e studiosa del linguaggio, svolge con la sua opera un discorso multimediale e multitasking, attraverso pagine scritte e pagine svolazzanti, [...] installazioni, manufatti e drammatizzazioni, ... Leggi Tutto

Casta: quando il politico fa l'indiano

Lingua italiana (2016)

di Valentina Grassi*Da una tradizione antica e prettamente religiosa, di un mondo non occidentale, l’idea di “casta” arriva al dibattito politico italiano ed entra nel linguaggio dell’opinione pubblica [...] nel 2007, con la pubblicazione del libro di Gia ... Leggi Tutto

«Lucida follia»: l'ossimoro nel linguaggio politico italiano

Lingua italiana (2015)

di Luigi Spagnolo* Le varianti dell’ossimoro possono essere ricondotte a quattro tipologie: a) il poliptoto ossimorico o la figura etimologica ossimorica (A = -A), come nell’oraziano Graecia capta ferum victorem coepit (Ep. 2.1.156) o nel Quod scis ... Leggi Tutto

Autorità e linguaggio: il “carisma orizzontale” di Renzi

Lingua italiana (2015)

di Cristiana De Santis* «In un tempo in cui l’autorità dei padri è messa profondamente in discussione, noi abbiamo bisogno che i maestri tornino a fare i maestri» - con queste parole il Presidente del Consiglio Matteo Renzi si è rivolto ai docenti d ... Leggi Tutto

Il linguaggio burocratico dal centro alla periferia

Lingua italiana (2014)

di Michele A. Cortelazzo* La cosiddetta semplificazione del linguaggio burocratico, nel periodo 1993-2005, aveva iniziato a portare buoni risultati. S’era instaurato un circolo virtuoso: il centro, cioè [...] il Governo, attraverso il Dipartimento della F ... Leggi Tutto

Sciogliere il nodo del linguaggio giuridico

Lingua italiana (2014)

di Maria Emanuela Piemontese*In un celebre saggio del 1946, a proposito della politica e della lingua inglese, George Orwell scriveva: «L’inglese moderno, soprattutto l’inglese scritto, è pieno di cattive abitudini che si diffondono per imitazione e ... Leggi Tutto

Il linguaggio del corpo

Lingua italiana (2013)

di Marco Pacori*L’uomo è un animale sociale; viene da sé che siamo naturalmente portati a comunicare con gli altri: parliamo, scriviamo, usiamo segni convenuti... ma anche una forma più primitiva di scambio, [...] il cosiddetto linguaggio del corpo.A diffe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 41
Vocabolario
linguàggio
linguaggio linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali