• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Medicina [16]
Industria [8]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Chimica [3]
Filosofia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Teatro [1]

iniziatico

Sinonimi e Contrari (2003)

iniziatico /ini'tsjatiko/ agg. [der. di iniziare] (pl. m. -ci). - 1. (etnol.) [relativo all'iniziazione religiosa] ≈ esoterico. 2. (fig.) [che non è di facile comprensione: linguaggio i.] ≈ enigmatico, [...] ermetico, esoterico, incomprensibile, misterioso, oscuro. ↔ chiaro, comprensibile ... Leggi Tutto

iniziato

Sinonimi e Contrari (2003)

iniziato /ini'tsjato/ s. m. [part. pass. di iniziare] (f. -a). - 1. [chi è ammesso a un culto, a una società segreta e sim.: un incontro per soli i.] ≈ adepto, affiliato. 2. (fig.) [chi possiede una profonda [...] conoscenza di una disciplina, di una tecnica e sim.: un linguaggio da iniziati] ≈ addetto ai lavori, specialista, tecnico. ↔ profano. ... Leggi Tutto

blasfemia

Sinonimi e Contrari (2003)

blasfemia /blasfe'mia/ s. f. [dal lat. tardo blasphemia, gr. blasphēmía], ant., lett. - [linguaggio blasfemo, o anche singola espressione blasfema] ≈ bestemmia. ... Leggi Tutto

taedium vitae

Sinonimi e Contrari (2003)

taedium vitae /'tɛdjum 'vite/ locuz. lat. (propr. "noia della vita"), usata in ital. come s. m. - [spec. nel linguaggio della critica letteraria, disgusto per l'esistenza] ≈ ennui, (lett.) spleen. ‖ noia, [...] tedio, uggia ... Leggi Tutto

paludato

Sinonimi e Contrari (2003)

paludato agg. [dal lat. paludatus "vestito del paludamento"]. - 1. [vestito con abiti vistosi e di cattivo gusto] ≈ bardato, impaludato. 2. (fig.) [che fa uso di paludamenti stilistici, detto del linguaggio [...] e di chi lo usa: un discorso p.; uno scrittore p.] ≈ ampolloso, aulico, pomposo, solenne. ↔ (fam.) alla buona, dimesso, modesto, semplice ... Leggi Tutto

dottore

Sinonimi e Contrari (2003)

dottore /do't:ore/ s. m. [dal lat. doctor -oris "maestro", der. di docēre "insegnare"] (f. -éssa e, non com., dottora). - 1. a. (ant.) [chi esercita l'ufficio di insegnare: Poscia ch'io ebbi 'l mio d. [...] di un dottorato di ricerca] ≈ dottore di ricerca, [relativo al sistema educ. anglo-americano] Ph. D. 3. [nel linguaggio com., chi esercita la professione medica: andare dal d.] ≈ medico. 4. (ant.) [chi esercita l'avvocatura: il d. Azzeccagarbugli ... Leggi Tutto

intelligibile

Sinonimi e Contrari (2003)

intelligibile /intel:i'dʒibile/ (o intellegibile) agg. [dal lat. intelligibĭlis, der. di intelligĕre (o intellegĕre) "intendere"]. - 1. a. [che può essere conosciuto e compreso soltanto attraverso l'intelletto: [...] , imperscrutabile, inaccessibile, inafferrabile, indecifrabile, inesplicabile, inintelligibile. b. [che può essere facilmente capito: linguaggio, discorso i.] ≈ accessibile, comprensibile. ↑ chiaro, limpido, perspicuo. ↔ astruso, (non com.) criptico ... Leggi Tutto

intemperante

Sinonimi e Contrari (2003)

intemperante [dal lat. intempĕrans -antis, der. di tempĕrans "temperante", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. [di persona, che non sa moderarsi negli appetiti e nei desideri, anche assol.: essere i. nel [...] , (non com.) temperante, temperato. ↑ austero. 2. [che rivela intemperanza, che va oltre la giusta misura: abitudini i.; linguaggio i.] ≈ eccessivo, esagerato. ↔ contenuto, controllato, misurato, pacato, tranquillo. ■ s. m. e f. [persona intemperante ... Leggi Tutto

papà

Sinonimi e Contrari (2003)

papà (ant. pappà) s. m. [voce del linguaggio infantile]. - [appellativo affettuoso usato dai figli verso l'uomo che li ha generati: senti, p.; il mio p.] ≈ (region.) babbo, padre, (fam.) paparino, (fam.) [...] papi, (fam.) papino, [solo vocativo] (fam.) pa'. ‖ madre, mamma, (merid.) mammà. ⇑ genitore. ↔ ‖ *figlio ... Leggi Tutto

parafare

Sinonimi e Contrari (2003)

parafare (o paraffare) v. tr. [dal fr. parapher], burocr. - [nel linguaggio diplomatico, munire di paraffo un documento, un accordo e sim.] ≈ siglare. ⇑ firmare, sottoscrivere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 29
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali