• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
13273 risultati
Tutti i risultati [13273]
Arti visive [1336]
Biografie [1225]
Archeologia [1138]
Storia [344]
Diritto [336]
Musica [257]
Letteratura [232]
Religioni [169]
Diritto civile [168]
Medicina [157]

Adler, George

Enciclopedia on line

Filologo statunitense di origine tedesca (Lipsia 1821 - manicomio di Bloomingdale 1868); prof. alla New York University (dal 1846); ancora utile il Dictionary of the German and English Languages (1849). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA

Lichtwer, Magnus Gottfried

Enciclopedia on line

Scrittore e giurista tedesco (Wurzen, Lipsia, 1719 - Halberstadt 1783). Seguì la carriera giudiziaria, raggiungendo cariche di alta responsabilità. È noto, in particolare, come autore di un'opera favolistica [...] (Vier Bücher Äsopischer Fabeln, 1748, nuova ed. 1761) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HALBERSTADT – LIPSIA

Kirchhoff, Alfred

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Erfurt 1838 - Mockau, Lipsia, 1907), prof. nell'università di Halle (1873-1904). Diresse l'opera Unser Wissen von der Erde (1886-93), per la quale compilò i volumi sulla biogeografia [...] e sull'Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIOGEOGRAFIA – ERFURT – LIPSIA – EUROPA

Gaudig, Hugo

Enciclopedia on line

Pedagogista tedesco (Stöckey, Sassonia, 1860 - Lipsia 1923). Appartenne alla corrente tedesca della scuola attiva, e fu il creatore di una propria forma di scuola del lavoro, basata sul principio della [...] libera formazione della personalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA

Benedix, Roderich

Enciclopedia on line

Attore e scrittore di teatro (Lipsia 1811 - ivi 1873). Tra le sue fortunate commedie, che andavano incontro al gusto del pubblico piccolo-borghese, ricordiamo Doctor Wespe (1843), Der Störenfried (1863), [...] Die zärtlichen Verwandten (1866) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA

Hassert, Kurt

Enciclopedia on line

Geografo (Naumburg sulla Saale 1868 - Lipsia 1947), prof. nell'università tecnica di Dresda (dal 1917). Promosse studî di geografia economica e coloniale. Percorse a scopo di studio l'Europa meridionale [...] (specie il Montenegro), il Camerun, l'America Settentrionale. Individuò tra i primi tracce glaciali nell'Appennino Centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPENNINO CENTRALE – NAUMBURG – CAMERUN – LIPSIA – DRESDA

Brendel, Karl Franz

Enciclopedia on line

Musicologo (Stollberg am Harz 1811 - Lipsia 1868) noto specialmente quale direttore, dal 1845, della Neue Zeitschrift für Musik fondata da R. Schumann. Opere principali: Grundzüge der Geschichte der Musik [...] (1848), Geschichte der Musik in Italien, Deutschland und Frankreich (1852; nuova edizione con aggiunte, 1903) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA – HARZ

Gubitz, Friedrich Wilhelm

Enciclopedia on line

Xilografo, stampatore, editore e giornalista (Lipsia 1786 - Berlino 1870). Diresse numerose riviste riunendo intorno a sé i maggiori poeti del suo tempo. Creò l'Ungerdruck, carattere nitido e armonico. [...] Scrisse varie commedie e racconti umoristici (Die Talentprobe, 1813; Die selige Frau, 1816; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LIPSIA

Schiller, Hermann

Enciclopedia on line

Storico dell'antichità (Wertheim 1839 - Lipsia 1902), noto soprattutto per la Geschichte des römischen Kaiserreichs unter der Regierung des Nero (1872) e la Geschichte der römischen Kaiserzeit (dalla morte [...] di Cesare a quella di Teodosio; 2 voll., 1881-86), utili come raccolta di materiali, ma per il resto completamente superate dal progresso degli studî. Compose anche, per il Manuale di I. Müller, il volume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA

Bethe, Erich

Enciclopedia on line

Filologo classico tedesco (Stettino 1863 - Lipsia 1940), autore di studî sulla lirica greca (1920), sul teatro antico (Prolegomena zur Geschichte des Theaters, 1896), sulla questione omerica, ch'egli risolse [...] in senso neounitario (Homer. Dichtung und Sage, 3 voll., 1914-27, il vol. 2º rielaborato e rist. nel 1929), e sulla formazione delle tradizioni familiari (Ahnenbild und Familiengeschichte bei Römern und ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STETTINO – LIPSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 1328
Vocabolario
pólvere
polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazìa
socialdemocrazia socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali