• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
257 risultati
Tutti i risultati [13273]
Musica [257]
Arti visive [1336]
Biografie [1226]
Archeologia [1138]
Storia [344]
Diritto [336]
Letteratura [232]
Religioni [169]
Diritto civile [168]
Medicina [157]

Backhaus, Wilhelm

Enciclopedia on line

Backhaus, Wilhelm Musicista (Lipsia 1884 - Villach 1969). Allievo di A. Reckendorf e di E. D'Albert, dal 1900 in poi svolse un'intensa attività di concertista di pianoforte, celebrato specialmente come interprete delle [...] Sonate e dei Concerti di Beethoven e delle musiche degli altri grandi classici tedeschi. Il suo stile si basava su un estremo rigore formale, unito a un tocco molto morbido e brillante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – BEETHOVEN – VILLACH – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Backhaus, Wilhelm (1)
Mostra Tutti

Eisler, Hanns

Enciclopedia on line

Eisler, Hanns Musicista tedesco (Lipsia 1898 - Berlino 1962). Allievo di A. Schönberg e di A. Webern, visse a Berlino sino al 1932, in varie nazioni d'Europa e negli Stati Uniti sino al 1948, poi a Vienna e, dal 1950, [...] a Berlino Est. Le sue opere iniziali furono influenzate dalla musica di Schönberg, ma in seguito egli passò a un tipo di composizione volutamente semplice e popolare. Collaborò con B. Brecht, scrivendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – SCHÖNBERG – BERLINO – LIPSIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eisler, Hanns (1)
Mostra Tutti

Tausig, Carl

Enciclopedia on line

Tausig, Carl Musicista (Varsavia 1841 - Lipsia 1871). Allievo prediletto di F. Liszt, esordì come pianista a Berlino nel 1858 in un concerto con orchestra diretto da H. von Bülow. Dotato di tecnica superlativa e di [...] grande sensibilità interpretativa, fu uno dei maggiori concertisti del suo tempo e nel 1866 aprì a Berlino una scuola di perfezionamento per pianisti. Autore di composizioni per pianoforte e per orchestra, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – VARSAVIA – BERLINO – LIPSIA – LISZT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tausig, Carl (1)
Mostra Tutti

Fortner, Wolfgang

Enciclopedia on line

Musicista tedesco (Lipsia 1907 - Heidelberg 1987). Allievo di H. Grabner, affermatosi come uno dei più noti compositori tedeschi della sua generazione, dal 1945 ha adottato la tecnica dodecafonica. La [...] sua produzione comprende le opere teatrali Der Wald (1954), Die Blut hochzeit (1957), Corinna (1958), In seinem Garten liebt Don Perlimplin Belisa (1962), Immagini (1967), Elisabeth Tudor (1972), i balletti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – TECNICA DODECAFONICA – HEIDELBERG – LIPSIA

Bach, Johann Christian

Enciclopedia on line

Bach, Johann Christian Musicista (Lipsia 1735 - Londra 1782), detto il Bach di Milano o di Londra. Ultimo figlio di J. Sebastian, studiò con il fratello Karl Philip Emanuel e con G. B. Martini. Convertitosi al cattolicesimo, [...] nel 1760 fu nominato organista al Duomo di Milano. Passò poi (1763) a Londra, dove compose per il teatro d'opera italiano, fondò, insieme con il gambista K. F. Abel, i celebri Bach-Abel Concerts (1764) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – LONDRA – LIPSIA – MOZART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bach, Johann Christian (1)
Mostra Tutti

Keiser, Reinhard

Enciclopedia on line

Keiser, Reinhard Musicista (Teuchern, Lipsia, 1674 - Amburgo 1739). Allievo di J. Schelle e forse anche di S. Kusser, esordì a Brunswick (1692) con un'opera, Basilius. Fu poi ad Amburgo (nel 1700-02 diresse concerti), [...] indi (1702) maestro di cappella a Meclemburgo; poi (1703) assunse un'impresa teatrale che non ebbe però buon esito, onde si ritirò a Weissenfels. In seguito (1705) ritornò ad Amburgo, e poi a Copenaghen, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – WEISSENFELS – COPENAGHEN – AMBURGO – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keiser, Reinhard (1)
Mostra Tutti

WAGNER, Wilhelm Richard

Enciclopedia Italiana (1937)

WAGNER, Wilhelm Richard Gastone Rossi-Doria Nacque a Lipsia, nono figlio del pubblico funzionario K. W. Friedrich Wagner e di Johanna R. Pätz, il 22 maggio 1813; morì a Venezia il 13 febbraio 1883. Sei [...] ed. (voll. 2), 1911; M. Koch, R. W., voll. 3, Berlino 1907-18; J. Kapp W., 10ª ed., ivi 1913; E. Schmitz, R. W., 2ª ed., Lipsia 1918; P. Bekker, W. Das Leben in Werke (utile anche per la conosc. dell'arte di W.), Stoccarda 1924; G. A. Hight, R. W.: A ... Leggi Tutto

Albert, Herbert

Enciclopedia on line

Direttore d'orchestra (Bad Lausig, Lipsia, 1903 - Bad Reichenhall, Baviera, 1973). Allievo del conservatorio di Lipsia, fu poi direttore di teatri e di istituzioni musicali a Stoccarda, Breslavia, Lipsia [...] e Mannheim. Svolse attività concertistica in patria e all'estero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – STOCCARDA – MANNHEIM – BAVIERA – LIPSIA

Fink, Gottfried Wilhelm

Enciclopedia on line

Musicologo tedesco (Sulza, Turingia, 1783 - Lipsia 1846). Studiò a Naumburg e a Lipsia. Dal 1828 al 1841 fu direttore dell'Allgemeine Musikzeitung, dal 1838 al 1843 professore all'università di Lipsia. [...] Scrisse numerosi volumi e curò importanti raccolte musicali. Fu anche compositore di Lieder e di musiche strumentali da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURINGIA – NAUMBURG – LIPSIA

Gerster, Ottmar

Enciclopedia on line

Musicista (Braunfels 1897 - Borsdorf, presso Lipsia, 1969). Insegnò a Essen (1927-47), quindi alla Musik-Hochschule di Weimar (1947-57) e a Lipsia (fino al 1962). Autore di opere teatrali, balletti, composizioni [...] sinfoniche e sinfonico-vocali, pezzi per coro, musica da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DA CAMERA – LIPSIA – WEIMAR – ESSEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
pólvere
polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazìa
socialdemocrazia socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali