• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Industria [15]
Alimentazione [14]
Medicina [12]
Chimica [3]
Informatica [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]

purificare

Sinonimi e Contrari (2003)

purificare [dal lat. purificare, comp. di purus "puro" e -ficare] (io purìfico, tu purìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare da impurità, da scorie e sim. una sostanza: p. un metallo, l'acqua inquinata] [...] non com.) ripurgare, spurgare, [con riferimento a liquidi] chiarificare, [con riferimento a liquidi] decantare, [con riferimento a liquidi, mediante calore] distillare, [con riferimento a liquidi] filtrare, [con riferimento a zucchero, riso, petrolio ... Leggi Tutto

purificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

purificazione /purifika'tsjone/ s. f. [dal lat. purificatio -onis, der. di purificare "purificare"]. - 1. [il purificare una sostanza da scorie e sim.: p. del vino, delle acque inquinate] ≈ (non com.) [...] , purgatura, spurgo, [con riferimento a liquidi e sim.] chiarificazione, [con riferimento a liquidi] decantazione, [con riferimento a liquidi, mediante calore] distillazione, [con riferimento a liquidi] filtraggio, [con riferimento a zucchero ... Leggi Tutto

colare

Sinonimi e Contrari (2003)

colare [lat. cŏlare "filtrare, gocciolare, versare"] (io cólo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far passare una sostanza liquida o fluida attraverso un filtro, un setaccio e sim. per purgarla da materie estranee: [...] c. il brodo, l'olio, la calcina, la rena] ≈ ‖ depurare, purificare. ⇓ [liquidi] filtrare, [liquidi] passare, [sostanze granulari] setacciare, [liquidi] (lett.) stillare, [sostanze granulari] vagliare. b. [far trapelare, anche assol.: la ferita cola ... Leggi Tutto

colatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

colatoio /kola'tojo/ s. m. [lat. mediev. colatorium "crivello", der. di colare "filtrare"]. - 1. (non com.) [arnese che serve per colare] ≈ ⇓ [brodo] colabrodo, [liquidi alimentari] colino, [calcina] cola, [...] [liquidi] filtro, [liquidi alimentari] passino, [sostanze granulari] setaccio, [sostanze granulari] vaglio. 2. (alp.) [canalone quasi verticale sulle pareti d'una montagna] ≈ doccione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cospargere

Sinonimi e Contrari (2003)

cospargere /ko'spardʒere/ (lett. conspargere) v. tr. [dal lat. conspargere] (coniug. come spargere). - [sparpagliare qua e là, detto di liquidi, polveri e sim., con la prep. di del secondo arg.: c. la [...] ] ≈ (lett.) aspergere, (lett.) cospergere, costellare, disseminare, ricoprire, spargere, spolverizzare, velare, [riferito a liquidi] nebulizzare, [riferito a sostanza cremosa] spalmare, [riferito a liquidi] spruzzare. ↔ pulire, ripulire. [⍈ BAGNARE] ... Leggi Tutto

ingollare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingollare v. tr. [lat. ✻ingulare, der. di gula "gola", incrociato con collum "collo", col pref. in- "in-¹"] (io ingóllo, ecc.), non com. - [mangiare o bere con grande avidità: i. un piatto di maccheroni] [...] ≈ divorare, ingurgitare, (fam.) mandare giù, (fam.) spolverare, (fam.) strafogarsi, trangugiare, [riferito a liquidi] tracannare. ↓ inghiottire, ingoiare. ↔ mangiucchiare, piluccare, sbocconcellare, (non com.) spiluccare, spilluzzicare, spizzicare, [ ... Leggi Tutto

sbrodare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrodare [der. di brodo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbròdo, ecc.), non com. - ■ v. tr. [insudiciare di brodo, di sugo o di altri alimenti liquidi] ≈ [→ SBRODOLARE v. tr. (1)]. ■ sbrodarsi v. rifl. [...] [sporcarsi di brodo, di sugo o di altri alimenti liquidi] ≈ [→ SBRODOLARSI]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbrodolare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrodolare [der. di brodo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbròdolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [insudiciare di brodo, di sugo o di altri alimenti liquidi: s. la giacca] ≈ imbrodare, (non com.) imbrodolare, [...] dai bordi] ≈ debordare, traboccare. ■ sbrodolarsi v. rifl. [sporcarsi di brodo, di sugo o di altri alimenti liquidi: mangiando la minestra ti sei tutto sbrodolato] ≈ imbrodarsi, (non com.) imbrodolarsi, (non com.) sbrodarsi. ⇑ macchiarsi, sporcarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

espandere

Sinonimi e Contrari (2003)

espandere /e'spandere/ [dal lat. expandĕre, der. di pandĕre "spiegare, allargare", col pref. ex-] (pass. rem. espansi, espandésti, ecc.]. - ■ v. tr. 1. [rendere maggiore il proprio campo d'azione: e. la [...] , ampliare, aumentare, estendere, diffondere, dilatare, ingrandire, sviluppare. ↔ contenere, contrarre, limitare, restringere, ridurre. 2. [di liquidi, odori e sim., mettere in circolazione: i fiori espandevano un intenso profumo] ≈ diffondere, (lett ... Leggi Tutto

colatura

Sinonimi e Contrari (2003)

colatura s. f. [lat. tardo colatura]. - 1. [il colare: la c. dell'olio] ≈ [liquidi] filtraggio, [liquidi] filtrazione, [sostanze granulari] setacciatura, [sostanze granulari] vagliatura. 2. (estens.) [materia [...] colata lentamente: la c. di una candela] ≈ [→ COLATICCIO] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
cristalli liquidi
I c., o meglio le fasi liquido-cristalline, sono uno stato della materia (detto anche stato mesomorfico) intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa denominazione, vengono indicate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali