• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Industria [15]
Alimentazione [14]
Medicina [12]
Chimica [3]
Informatica [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]

immettere

Sinonimi e Contrari (2003)

immettere /i'm:et:ere/ [dal lat. immittĕre, der. di mittĕre "mandare", col pref. in- "in-²"] (coniug. come mettere). - ■ v. tr. 1. [mettere o mandare dentro, per lo più liquidi o aeriformi, anche con la [...] prep. in del secondo arg.: i. acqua in un tubo; i. aria nei polmoni] ≈ introdurre, (fam.) mandare dentro, [riferito ai polmoni] inspirare, [riferito ad aria] insufflare. ⇑ mettere. ↔ emettere, espellere, ... Leggi Tutto

stagnazione

Sinonimi e Contrari (2003)

stagnazione /staɲa'tsjone/ s. f. [der. di stagnare¹]. - 1. [l'essere stagnante, riferito a liquidi e aeriformi] ≈ ristagno, stasi. 2. (fig.) a. [l'essere privo di moto: s. culturale] ≈ immobilità, ristagno, [...] stasi. ↔ crescita, espansione, incremento, movimento, sviluppo. b. (econ.) [fase economica caratterizzata da sviluppo quasi nullo] ≈ ↑ recessione ... Leggi Tutto

defluire

Sinonimi e Contrari (2003)

defluire v. intr. [dal lat. defluĕre] (io defluisco, tu defluisci, ecc.; aus. essere). - 1. [di acque e liquidi in genere, seguire un percorso in pendenza che conduce fuori da un luogo: l'acqua defluiva [...] dai tubi] ≈ fuoriuscire, scorrere via, uscire. ⇑ colare, fluire, scorrere. ↔ affluire. 2. (fig.) [di cose o persone che escono da un luogo: la folla defluiva dalla platea] ≈ abbandonare (ø), allontanarsi, ... Leggi Tutto

impermeabile

Sinonimi e Contrari (2003)

impermeabile /imperme'abile/ [dal lat. tardo impermeabĭlis]. - ■ agg. 1. [di corpo, che non lascia passare liquidi o gas, con la prep. a o anche assol.: terreno i. all'acqua; orologio i.] ≈ ‖ idrofugo, [...] idrorepellente, waterproof. ↔ permeabile. ‖ idrofilo. 2. (fig., scherz.) [che non è sensibile a qualcosa, con la prep. a o anche assol.: essere i. alle critiche] ≈ inattaccabile, indifferente, refrattario, ... Leggi Tutto

stillicidio

Sinonimi e Contrari (2003)

stillicidio /stil:i'tʃidjo/ s. m. [dal lat. stillicidium, comp. di stilla "goccia" e tema di cadĕre "cadere"]. - 1. [lento cadere a goccia a goccia dell'acqua o di altri liquidi: lo s. dell'acqua dalle [...] pareti di una caverna; lo s. del sangue da una piccola ferita] ≈ [→ STILLAMENTO]. 2. (fig.) [ripetersi insistente e monotono di un atto, un fatto e sim., che arrechi fastidio: uno s. di richieste, di lamentele] ... Leggi Tutto

denso

Sinonimi e Contrari (2003)

denso /'dɛnso/ agg. [dal lat. densus]. - 1. [assol., di corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle sono molto vicine l'una all'altra: una colla d.; inchiostro, gas d.] ≈ (non com.) coerente, coeso, [...] compatto, consistente, [di nebbia e sim.] fitto, [di liquidi] lento. ↔ (non com.) incoerente, inconsistente, rado. 2. (fig.) [che contiene molti elementi, con la prep. di: libro d. di idee] ≈ carico, colmo, pieno, ricco, saturo. ↔ povero, vuoto. ... Leggi Tutto

ricambio

Sinonimi e Contrari (2003)

ricambio /ri'kambjo/ s. m. [der. di ricambiare]. - 1. [azione del dare la stessa cosa che si è ricevuta, con la prep. di: r. di un favore] ≈ contraccambio, resa, restituzione. 2. a. [eliminazione di un [...] : r. del lavoro] ≈ scambio. 3. (fisiol.) [processo fisiologico di assorbimento delle sostanze nutritive e di espulsione di quelle nocive] ≈ metabolismo. 4. (estens.) [nuova carica per penne, stampanti, saponi liquidi e sim.] ≈ refill, ricarica. ... Leggi Tutto

ricarica

Sinonimi e Contrari (2003)

ricarica /ri'karika/ s. f. [der. di ricaricare]. - 1. [il ricaricare un'arma: r. di un fucile] ≈ ricaricamento, (non com.) ricarico. ↔ scaricamento. 2. (estens.) [nuova carica per penne, stampanti, saponi [...] liquidi e sim.] ≈ [→ RICAMBIO (4)]. ... Leggi Tutto

bacile

Sinonimi e Contrari (2003)

bacile s. m. [lat. mediev. bacile, prob. da ✻bac(c)inum con cambio di suff.]. - 1. [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ≈ (non com.) bacino, catino. ‖ bacinella, [...] catinella, conca. 2. (archit.) [elemento convesso del capitello dorico posto sotto l'abaco] ≈ echino ... Leggi Tutto

bacinella

Sinonimi e Contrari (2003)

bacinella /batʃi'nɛl:a/ s. f. [dim. di bacino]. - [piccolo recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ≈ catinella. ‖ bacile, (non com.) bacino, catino, conca. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 15
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
cristalli liquidi
I c., o meglio le fasi liquido-cristalline, sono uno stato della materia (detto anche stato mesomorfico) intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa denominazione, vengono indicate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali