• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Industria [15]
Alimentazione [14]
Medicina [12]
Chimica [3]
Informatica [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]

siringa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

siringa¹ s. f. [dal lat. tardo syringa "zampogna; cannuccia per iniettare liquidi", lat. class. syrinx -ingis, gr. sýrinks sýringos]. - 1. (mus.) [strumento musicale a fiato, in uso spec. presso le popolazioni [...] pastorali dell'antica Grecia] ≈ fistola, flauto di Pan. 2. a. (med.) [cilindro graduato di vetro o plastica, cavo, con stantuffo, alla cui estremità si inserisce un ago cavo, usato per iniettare farmaci ... Leggi Tutto

concentrare

Sinonimi e Contrari (2003)

concentrare [der. di centro, col pref. con-] (io concèntro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far convergere in uno stesso punto o in una zona ristretta: c. le truppe] ≈ accentrare, adunare, ammassare, raccogliere, [...] o scopo: c. le proprie forze in un'impresa] ≈ indirizzare, orientare, volgere. ↔ distogliere (da). 2. [di liquidi, ridurre di volume] ≈ addensare, condensare, (non com.) raddensare, restringere. ↔ allungare, diluire. ■ concentrarsi v. intr. pron. 1 ... Leggi Tutto

concentrato

Sinonimi e Contrari (2003)

concentrato [part. pass. di concentrare]. - ■ agg. 1. a. [raccolto in uno stesso punto] ≈ accentrato, adunato, radunato, raggruppato, riunito. ↑ ammassato, ammucchiato. ↔ decentrato, disperso, disseminato, [...] ≈ assorto, attento, intento. ‖ (lett.) cogitabondo, (lett.) meditabondo, pensieroso. ↔ deconcentrato, disattento, distratto, svagato. 2. [di liquidi, ridotto di volume: brodo c.; latte c.] ≈ condensato, denso, ristretto, [di caffè] corto. ↔ allungato ... Leggi Tutto

smaltimento

Sinonimi e Contrari (2003)

smaltimento /zmalti'mento/ s. m. [der. di smaltire]. - 1. a. [completamento del processo digestivo: s. del cibo] ≈ assimilazione, assorbimento, digestione. b. (fig.) [superamento graduale di una passione [...] a. [processo volto a eliminare qualcosa: s. dei rifiuti] ≈ eliminazione, liberazione, [del traffico] decongestionamento, [di liquidi] deflusso. b. [il dare via interamente qualcosa, spec. vendendo: s. delle giacenze] ≈ esaurimento, smercio, vendita ... Leggi Tutto

mestolo

Sinonimi e Contrari (2003)

mestolo /'mestolo/ s. m. [der. di mestare]. - [arnese da cucina simile a un cucchiaio, usato per mescolare o travasare cibi liquidi] ≈ (region.) cassa, (region.) coppino, (region.) cucchiara, (region.) [...] cucchiarella, (region.) ramaiolo, (region.) sgommarello, [forato] schiumarola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mezzo²

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzo² s. m. [uso sost. dell'agg. mezzo¹]. - 1. (ant.) [ciò che si trova fra due oggetti materiali: Dolce color d'oriental zaffiro, Che s'accoglieva nel sereno aspetto Del m., puro insino al primo giro [...] [il denaro esistente in cassa e i titoli di credito convertibili in denaro liquido] ≈ cash flow, liquidità; mezzi propri [nel patrimonio di un'impresa, l'insieme composto da capitale sociale, riserve, utili non distribuiti] ≈ capitale netto. d ... Leggi Tutto

ampolla

Sinonimi e Contrari (2003)

ampolla /am'pol:a/ s. f. [lat. ampulla, dim. di amphŏra "anfora", nella pronuncia pop. ampŏra]. - [piccolo recipiente, a collo sottile e corpo globiforme, utilizzato per contenere liquidi] ≈ boccetta, [...] bottiglietta. ‖ fiala, flacone ... Leggi Tutto

contante

Sinonimi e Contrari (2003)

contante [part. pres. di contare nel sign. di "valere"]. - ■ agg. [di valore costituito da monete e biglietti di banca: denaro c.] ≈ liquido, (pop.) sonante. ■ s. m. [monete o biglietti di banca, spec. [...] al plur.: rimenere senza c.] ≈ cash, denaro, liquidi, liquidità, (pop.) quattrini, (fam.) soldi, (scherz.) valsente. ▲ Locuz. prep.: in contanti [di pagamento effettuato con moneta liquida] ≈ (pop.) sull'unghia. ↔ a rate. ... Leggi Tutto

purgare

Sinonimi e Contrari (2003)

purgare [lat. purgare, der. di purus "puro"] (io purgo, tu purghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare da impurità, da scorie, da elementi che insudiciano, alterano, corrompono: p. le lumache; p. filati] ≈ [...] depurare, mondare, (lett.) nettare, pulire, spurgare, [spec. riferito a liquidi] decantare. ↔ imbrattare, inquinare, insozzare, lordare, sporcare. 2. (med.) [somministrare sostanze purgative a qualcuno: p. gli infermi] ≈ Ⓖ (fam.) dare la purga (a). 3 ... Leggi Tutto

misurino

Sinonimi e Contrari (2003)

misurino /mizu'rino/ s. m. [dim. di misura]. - [piccolo recipiente usato per misurare liquidi o aridi: m. del detersivo] ≈ dosatore, misuratore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
cristalli liquidi
I c., o meglio le fasi liquido-cristalline, sono uno stato della materia (detto anche stato mesomorfico) intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa denominazione, vengono indicate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali