• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Tempo libero [2]
Arti visive [1]

lira¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lira¹ s. f. [lat. lĭbra, propr. "bilancia"]. - 1. (mon.) [unità monetaria italiana, adottata ufficialmente dal 1862 al 2002: pagare in lire]. 2. (estens.) [in frasi negative, quantità minima di denaro: [...] essere senza una l.; non avere una l.] ≈ (pop.) (becco d'un) quattrino, (pop.) soldo. ● Espressioni: fig., non valere una lira ≈ (fam.) non valere una cicca, (volg.) non valere un cazzo (o una sega). ... Leggi Tutto

lira²

Sinonimi e Contrari (2003)

lira² s. f. [dal lat. lyra, gr. lýra]. - 1. (mus.) [strumento a corda costituito da una cassa armonica da cui si innalzano due bracci uniti da un'assicella traversa] ≈ ‖ cetra, citara. 2. (estens., lett.) [...] [poesia lirica e, anche, l'attività stessa del poetare] ≈ lirica. ⇑ poesia ... Leggi Tutto

centesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

centesimo /tʃen'tɛzimo/ (poet. centesmo) num. ord. [dal lat. centesĕmus, der. di centum "cento"]. - ■ agg. num. [con valore generico, piccolissima parte di un intero, spec. in una iterazione] ≈ centomillesimo, [...] , soldo. ● Espressioni: un centesimo [in frasi negative, piccolissima quantità: non guadagnare un c.] ≈ niente, nulla, una lira, un quattrino, un soldo. ▲ Locuz. prep.: fig., al centesimo ≈ al centimetro, esattamente, precisamente. ↔ all'incirca ... Leggi Tutto

soldo

Sinonimi e Contrari (2003)

soldo /'sɔldo/ s. m. [lat. tardo soldus, per sŏlĭdus (sottint. nummus), nome di una moneta d'oro del tardo impero romano; propr. "intero, fatto tutto dello stesso materiale"]. - 1. (mon.) [la moneta di [...] quantità minima di denaro: sono rimasto senza un s.] ≈ lira, quattrino. ● Espressioni: fam., essere senza (o non essere al verde, (fam.) non avere il becco di un quattrino (o una lira); fam., non valere un soldo ≈ non valere niente (o una cicca o ... Leggi Tutto

eptacordo

Sinonimi e Contrari (2003)

eptacordo /epta'kɔrdo/ (o ettacordo) s. m. [dal lat. tardo heptachordus, gr. eptákhordos agg. "di sette corde"]. - (mus.) [nell'antica Grecia, strumento a sette corde] ≈ lira. ... Leggi Tutto

lirica

Sinonimi e Contrari (2003)

lirica /'lirika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. lirico]. - 1. (crit.) a. [poesia lirica e, anche, l'attività stessa del poetare] ≈ (lett.) lira. ⇑ poesia. b. (estens.) [componimento poetico del genere lirico: [...] le l. del Petrarca] ≈ ⇑ poesia. 2. (crit.) [con valore collettivo, l'insieme dei componimenti lirici di una letteratura, di un'età, di un autore: la l. greca; la l. leopardiana] ≈ poesia. 3. (mus.) [musica ... Leggi Tutto

lirico

Sinonimi e Contrari (2003)

lirico /'liriko/ [dal lat. lyrĭcus, gr. lyrikós, der. di lýra "lira²"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (crit.) [di poesia o opera letteraria in cui predominano l'elemento e il tono personale, sentimentale, emotivo: [...] componimento l.; genere l.] ≈ elegiaco, patetico, sentimentale. 2. (estens.) [che richiama o ha i caratteri della poesia lirica: tono l.] ≈ elegiaco, patetico, sentimentale. 3. (mus.) [relativo alla musica ... Leggi Tutto

lirista

Sinonimi e Contrari (2003)

lirista s. m. e f. [dal gr. lyristḗs] (pl. m. -i), ant. - [suonatore, suonatrice di lira: una l. lesbiaca in atto di riposo (G. D'Annunzio)] ≈ ‖ citarista, citaredo. ... Leggi Tutto

cetra

Sinonimi e Contrari (2003)

cetra /'tʃetra/ (ant. cetera) s. f. [lat. cĭthăra, dal gr. kithára]. - 1. (mus.) [strumento in uso nell'antichità classica, costituito da una cassa armonica con due bracci congiunti in alto da un'assicella [...] e le corde tese tra la cassa e l'assicella] ≈ (lett.) citara. ‖ eptacordo, lira, pentacordo, testuggine. 2. (fig., lett.) [inclinazione a comporre versi] ≈ estro, ispirazione, (lett.) musa. ‖ creatività, (lett.) genio. ... Leggi Tutto

accattare

Sinonimi e Contrari (2003)

accattare v. tr. [lat. mediev. accaptare, der. di captare, intens. di capĕre "prendere"]. - 1. a. [cercare di ottenere qualcosa con insistenza o con atteggiamento servile, anche fig.: a. il pane; a. le [...] . b. (estens.) [riuscire a ottenere o a mettere insieme qualcosa cercando qua e là, anche fig.: a. qualche lira; a. idee da altri] ≈ procacciarsi, procurarsi, raccapezzare, raccattare, racimolare, raggranellare, [spec. riferito a quattrini e sim ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
lira
Nome dell’unità monetaria italiana fino al 1° gennaio 1999, data in cui è entrato in vigore l’euro (➔). La transazione dalla l. all’euro si è svolta gradatamente nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1999 e il 1° marzo 2002. L. è anche il nome...
lira
Antico strumento musicale a corde pizzicate in uso nel Medio Oriente e presso i Greci (fig.), che ne facevano risalire l’invenzione a Ermete: egli avrebbe messo insieme la l. con lo scudo dorsale d’una tartaruga, due corna d’ariete e i nervi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali