• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
458 risultati
Tutti i risultati [4103]
Musica [458]
Biografie [1696]
Letteratura [1426]
Arti visive [217]
Storia [170]
Cinema [167]
Teatro [149]
Lingua [147]
Geografia [64]
Temi generali [72]

Elvino

Enciclopedia on line

Personaggio dell'opera lirica La sonnambula o I due fidanzati svizzeri (1831) del compositore V. Bellini (1801-1835) su libretto del librettista F. Romani (1788-1865). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERA LIRICA
TAGS: OPERA LIRICA

Minnie

Enciclopedia on line

Personaggio dell’opera lirica La fanciulla del West  (1910), di G. Puccini; è la proprietaria del saloon, eroica figura femminile. Il ruolo è per un soprano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERA LIRICA
TAGS: FANCIULLA DEL WEST – OPERA LIRICA – SOPRANO

Ernani

Enciclopedia on line

Opera lirica (1844) di G. Verdi, su libretto di F. M. Piave (1810-1876), tratto dalla tragedia Hernani (1830) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – OPERA LIRICA
TAGS: OPERA LIRICA – HERNANI

Ludwig, Christa

Enciclopedia on line

Ludwig, Christa Cantante lirica (n. Berlino 1928). Ha debuttato nel 1946, perfezionandosi poi nell'opera e nella liederistica tedesca (Mozart, Wagner, Strauss) di cui è considerata una raffinata specialista. Nel 1994 [...] si è ritirata ufficialmente dalle scene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ludwig, Christa (1)
Mostra Tutti

Ortruda

Enciclopedia on line

Personaggio dell’opera lirica Lohengrin (1850) di R. Wagner; è la moglie di Federico, una donna che non conosce l'amore, come la definì lo stesso Wagner. Il ruolo è stato interpretato da voci mezzosoprano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERA LIRICA
TAGS: OPERA LIRICA – MEZZOSOPRANO – LOHENGRIN

Iris

Enciclopedia on line

Opera lirica (1898) del musicista italiano P. Mascagni (1863-1945), con libretto di L. Ìllica (1857-1919). Ambientata in Giappone, fu dapprima osteggiata dalla critica, poi giudicata uno dei migliori [...] lavori di Mascagni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERA LIRICA
TAGS: OPERA LIRICA – GIAPPONE

Cavalièri, Lina

Enciclopedia on line

Cavalièri, Lina Artista lirica italiana (Viterbo 1874 - Fiesole 1944). Cantò nei principali teatri del mondo come soprano e fu anche attrice di varietà e del cinema. Le sue qualità artistiche e la sua bellezza le procurarono [...] entusiastici successi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIESOLE – VITERBO – SOPRANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavalièri, Lina (3)
Mostra Tutti

La favorita

Enciclopedia on line

Opera lirica (1840) di G. Donizetti, derivata dalla partitura, modificata e ampliata, dell'Ange de Nisida, un'opera semiseria alla quale il musicista aveva lavorato in quello stesso anno, ma che non venne [...] poi messa in scena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERA LIRICA
TAGS: OPERA LIRICA

Borkh, Inge

Enciclopedia on line

Cantante lirica (Mannheim 1921 - Stoccarda 2018). Soprano, ha studiato a Firenze, Milano, Salisburgo, debuttando a Lucerna nel 1940. Da allora si è affermata internazionalmente come soprano drammatico, [...] ammirata soprattutto nell'interpretazione di opere wagneriane e straussiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURGO – MANNHEIM – FIRENZE – LUCERNA

Rigoletto

Enciclopedia on line

Opera lirica in tre atti di G. Verdi, su libretto di F.M. Piave (1810-1876) tratto dal dramma Le Roi s'amuse (1832) di V. Hugo. Rappresentata per la prima volta al teatro La Fenice di Venezia nel 1851, [...] deriva il titolo dal nome di uno dei personaggi, il deforme buffone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERA LIRICA – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: TEATRO LA FENICE – OPERA LIRICA – ROI S'AMUSE – VENEZIA – PIAVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
lìrica
lirica lìrica s. f. [dall’agg. lirico, sottint. poesia]. – 1. Lo stesso che poesia lirica, nei due distinti sign.: quello originario, di poesia che, presso i Greci, veniva cantata con l’accompagnamento del suono della lira, e quello più moderno,...
liricità
liricita liricità s. f. [der. di lirico]. – L’insieme delle qualità proprie della poesia lirica; carattere, intonazione, ispirazione lirica di un componimento poetico, di un brano di prosa, o anche di una composizione musicale e, per estens.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali