• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [30]
Biografie [15]
Arti visive [9]
Istruzione e formazione [2]
Filosofia [1]
Religioni [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Letteratura [1]
Storia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]

Bròggio, Giulio

Enciclopedia on line

Architetto (n. Milano - m. Litoměřice, Boemia, 1718 circa), stabilitosi dal 1658 a Litoměřice, dove fu attivo fino alla morte. Fra le sue opere: il duomo di Litoměřice, chiese a Čižkovice, a Dlažkovice [...] e a Police, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITOMĚŘICE – BOEMIA

Bròggio, Ottavio

Enciclopedia on line

Architetto (Čižkovice 1670 - Litoměřice 1742), figlio di Giulio, attivo a Litoměřice (Boemia), ove costruì la chiesa di S. Venceslao (1714-1716), quella dei gesuiti, ecc. Lavorò anche per Anna Maria Francesca [...] di Sassonia Lauenburg (chiesa e parrocchia di Grossmergthal presso Cvikov) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITOMĚŘICE – GESUITI

Mácha, Karel Hynek

Enciclopedia on line

Mácha, Karel Hynek Poeta ceco (Praga 1810 - Litoměřice 1836); studiò filosofia e giurisprudenza; intraprese (1834) un viaggio a piedi, attraverso il Tirolo, a Venezia e Trieste. Visse solitario, nel mondo della fantasia [...] accesa da letture romantiche (Byron, i romantici tedeschi e polacchi), turbato e attratto dal pensiero della morte. Ebbe nella sua poesia momenti di singolare originalità (in alcune perfette liriche riflessive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – ROMANTICISMO – LITOMĚŘICE – TRIESTE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mácha, Karel Hynek (1)
Mostra Tutti

Kubin, Alfred

Enciclopedia on line

Kubin, Alfred Pittore boemo (Litoměřice, Boemia, 1877 - Wernstein am Inn, Austria Superiore, 1959), tra i più interessanti illustratori moderni. Frequentò l'accademia di Monaco ma si formò guardando soprattutto l'opera [...] grafica di O. Redon, J. Ensor, E. Munch, M. Klinger, Goya. Nel 1902 espose per la prima volta a Berlino i suoi disegni, caratterizzati da tematiche raccapriccianti (Suicidio, La grande testa, Autocontemplazione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA SUPERIORE – ILLUSTRATORI – BERLINO – VIENNA – BIBBIA

Kindermann, Ferdinand

Enciclopedia on line

Educatore austriaco (Königswalde, Boemia, 1740 - Litoměřice 1801), collaboratore di J. I. Felbiger, contribuì alla rinascita scolastica durante il regno di Maria Teresa e di Giuseppe II. Ebbe importanti [...] uffici, e si deve a lui specialmente l'incremento dell'istruzione primaria in Boemia, ove creò anche scuole professionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE II

Purkyně, Jan Evangelista

Enciclopedia on line

Purkyně, Jan Evangelista Naturalista e fisiologo ceco (Libochovice, Litoměřice, 1787 - Praga 1869). Nel 1823 fondò l'istituto di fisiologia di Breslavia, presso il quale insegnò fisiologia e patologia fino al 1849, quando fu chiamato [...] a dirigere l'istituto di fisiologia dell'università di Praga. Affrontò numerosi problemi in diversi campi della medicina, contribuendo tra l'altro a porre le basi della dottrina cellulare, e portando a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA NERVOSO – LITOMĚŘICE – FISIOLOGIA – BRESLAVIA – ISTOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Purkyně, Jan Evangelista (2)
Mostra Tutti

Frind, Anton Ludwig

Enciclopedia on line

Prelato e storico (Hainspach, Boemia, 1823 - Litoměřice 1881). Canonico di Praga (1869), vescovo di Litoměřice (1879), scrisse tra l'altro una storia della Chiesa boema fino al 1561 (Die Kirchengeschichte [...] Böhmens, 4 voll., 1864-78) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITOMĚŘICE – BOEMIA – PRAGA

Willmann, Otto

Enciclopedia on line

Filosofo e pedagogista (Lissa, Posnania, 1839 - Litoměřice, Boemia, 1920). Seguace della pedagogia herbartiana, insegnò nel Paedagogium municipale di Vienna e diresse l'annessa scuola di tirocinio; fu [...] poi prof. nell'univ. tedesca di Praga fino al 1903, anno in cui si ritirò dall'insegnamento. Col procedere degli anni, si orientò sempre più verso il cattolicesimo e la filosofia tomistica, che egli considerava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – IDEALISMO – PEDAGOGIA – POSNANIA – VIENNA

Lippert, Julius

Enciclopedia on line

Antropologo di origine boema (Broumov 1839 - Kunratice, Boemia Settentr., 1909). Fu professore (1864) nella scuola superiore di Litoměřice, poi direttore (1872) della scuola superiore di České Budějovice; [...] partecipò attivamente alla vita politica (dal 1870); fu deputato alla Dieta di Boemia e al parlamento austriaco (1888). Scrisse varie opere di storia sociale, sulla religione primitiva e anche di carattere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BROGGIO, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BROGGIO (Broggi, Brog, Brosch, Brolisi, Brozi), Giulio Vera Nankovà Costruttore e architetto, era, secondo il Martinola, figlio di Stefano da Albiolo (Como); secondo lo Zendralli proveniva da una famiglia [...] piano rialzato; negli anni 1665-67 costruì la cappella del Santo Sepolcro e dieci anni dopo la casa del parroco. A Litoměřice sono probabilmente del B. entrambe le porte (1662) della piazza antistante alla cattedrale di S. Stefano (e la chiesa stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali