• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Cinema [7]
Biografie [6]
Letteratura [3]
Opere e protagonisti [2]
Film [1]
Teatro [1]
Produzione industria e mercato [1]

Little lord Fauntleroy

Enciclopedia on line

Little lord Fauntleroy (trad. it. Il piccolo lord Fauntleroy o Il piccolo Lord) Romanzo (1886) della scrittrice anglo-americana F.E. Burnett (1849-1924). Dal romanzo sono stati tratti adattamenti teatrali e cinematografici, [...] tra i quali Little lord Fauntleroy (1936; Lord Fauntleroy) di J. Cromwell, in cui un ragazzo newyorkese, fin troppo vivace e indisciplinato, alla morte del padre viene mandato in Inghilterra per diventare un perfetto, piccolo lord sotto la guida del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: INGHILTERRA

Cedric Errol

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista del romanzo Little lord Fauntleroy (1886) della scrittrice anglo-americana F.E. Burnett (1849-1924). Alla morte del padre viene inviato presso il nonno, dal quale [...] erediterà il titolo e l'immensa fortuna, per essere da lui educato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: LITTLE LORD FAUNTLEROY

Pickford, Mary

Enciclopedia on line

Pickford, Mary Nome d'arte dell'attrice Gladys Smith (Toronto 1892, secondo altre fonti 1893 - Santa Monica 1979). Esordì in teatro a cinque anni e divenne, giovanissima, una delle più celebri stelle del cinema muto, [...] del porto, 1914; Rebecca of Sunnybrook Farm, 1917; Stella maris, 1918; Daddy long legs, 1919; Pollyanna, 1920; Little Lord Fauntleroy, 1921). Nel 1929 ebbe un premio Oscar per Coquette, suo primo film sonoro. Svolse poi attività di produttrice, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSCAR SPECIALE – UNITED ARTISTS – SANTA MONICA – TORONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pickford, Mary (1)
Mostra Tutti

INFANZIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy) Sante DE SANCTIS Francesco VALAGUSSA * È il periodo della vita che va dalla [...] (pseudonimo di Ch. L. Dodgson) e Peter Pan di J. M. Barrie (v.). E vanno infine ricordati Little Lord Fauntleroy; Sara Crewe; The little Princess, di Frances Burnett Hodgson (1849-1924); e, benché non scritti per i ragazzi, i Racconti della giungla ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA – GIORNALINO DELLA DOMENICA – HANS CHRISTIAN ANDERSEN – AVVENTURE DI PINOCCHIO – MALATTIE ESANTEMATICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INFANZIA (7)
Mostra Tutti

BURNETT, Hodgson Frances

Enciclopedia Italiana (1930)

Nata (Frances Eliza Hodgson) a Manchester (Inghilterra) il 24 novembre 1849, nel 1865 si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti: morì il 29 ottobre 1924. Tra i molti suoi romanzi e novelle sono specialmente [...] apprezzati: A Fair Barbarian (1881), Through one administration (1883), Little Lord Fauntleroy (1886, il più conosciuto dei suoi libri; rifatto anche in commedia), A Lady of quality (1896). Con doti di stile e d'osservazione, la Burnett era una ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – NEW YORK

Burnett, Frances Eliza

Enciclopedia on line

Scrittrice anglo-americana (Manchester 1849 - Plandome, Long-Island, 1924). Tra i molti suoi romanzi e racconti sono specialmente noti: A fair barbarian (1881); Through one administration (1883); Little [...] lord Fauntleroy (1886), il più famoso; A lady of quality (1896), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GENINA, Augusto

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GENINA, Augusto Alessandra Cimmino Nacque a Roma il 28 genn. 1892, in una famiglia altoborghese, da Luigi e da Anna Tombini. Il G. avrebbe desiderato frequentare l'Accademia navale di Livorno, ma un [...] una pettinatura à la garçonne che le dava un'aria da maschiaccio; con L'ultimo lord, del 1926 - molto liberamente tratto da Little lord Fauntleroy, originariamente un libro per ragazzi, in quanto il protagonista, attraverso una commedia di U. Falena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINE IN MOVIMENTO – CIRANO DI BERGERAC – FRANCESCA BERTINI – ALDO DE BENEDETTI – GIORNALE D'ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GENINA, Augusto (2)
Mostra Tutti

SELZNICK, David O.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Selznick, David O. (propr. David Oliver) Giuliana Muscio Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] indipendente, la Selznick International Pictures (SIP), con distribuzione United Artists, con la quale realizzò nel 1936 Little lord Fauntleroy (Lord Fauntleroy) di Cromwell, e The garden of Allah (Anime del deserto, noto anche come Il giardino dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA CIVILE AMERICANA – METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – VINCENTE MINNELLI – RODOLFO VALENTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SELZNICK, David O. (1)
Mostra Tutti

UNITED ARTISTS CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

United Artists Corporation Giuliana Muscio Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] Albert Parker, The iron mask (1929; La maschera di ferro) di Allan Dwan, o da Mary Pickford, quali Little lord Fauntleroy (1921; Il piccolo Lord) di Jack Pickford e Alfred E. Green e Rosita (1923) di Ernst Lubitsch; naturalmente ai film di Chaplin A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: ALEXANDER MACKENDRICK – METRO GOLDWYN MAYER – RODOLFO VALENTINO – DOUGLAS FAIRBANKS – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNITED ARTISTS CORPORATION (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali