Logopedia
Vincenzo Mastrangeli
La logopedia (dal greco λόγος, " parola", e παιδέια, "insegnamento, educazione") è la disciplina che riguarda l'educazione del bambino alla parola e, in linea subordinata, [...] Quanto più il bambino viene sollecitato fonicamente, tanto più rapida risulta l'organizzazione del suo linguaggio. La prima logopedista è la madre, che con la sua voce carezzevole procura un godimento fisiologico all'orecchio del bambino; il piccolo ...
Leggi Tutto
Branca interdisciplinare della riabilitazione che mira a correggere disturbi del linguaggio. Strettamente connessa alla foniatria, da cui in un certo senso deriva, utilizza programmi di intervento che poggiano su un complesso di cognizioni afferenti alla medicina (prevalentemente neurologia e otorinolaringologia), ... ...
Leggi Tutto
Disciplina che si occupa della riabilitazione di pazienti affetti da disturbi del linguaggio (➔ logopatia). Ai fini della riabilitazione, le differenti patologie dell’espressione verbale (orale e scritta) oggetto di l. si possono differenziare in: disturbi disfonici (che esulano dalle competenze neurologiche); ... ...
Leggi Tutto
handicap
Vera Marzi
Impedimento, disagio fisico o mentale
Nato nel mondo del gioco e dello sport, il termine handicap si riferisce alla condizione di svantaggio o di inferiorità nei confronti dei propri [...] del bambino disabile collaborano la famiglia, la scuola, il comune, gli operatori sanitari (medici, fisioterapisti, logopedisti). Fondamentale è la presenza dell'insegnante di sostegno: è un insegnante specializzato, che viene assegnato alla classe ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] la relativa mucosa sulla linea mediana. Intorno ai tre anni si rende poi necessaria l'assistenza di un foniatra e di un logopedista, e in fase tardiva, se necessario, si può far ricorso a ulteriori interventi per migliorare l'estetica o correggere l ...
Leggi Tutto
logopedia
logopedìa s. f. [comp. di logo- e -pedia di ortopedia e sim.]. – Nel linguaggio medico, la cura dei disturbi del linguaggio: è una branca interdisciplinare della medicina riabilitativa, fondata sull’applicazione di nozioni e metodi...