Professioni
Willem Tousijn
di Willem Tousijn
Professioni
Introduzione
Nel linguaggio corrente il termine italiano 'professione', così come il suo equivalente francese, viene usato assai spesso in [...] premono per ottenere dal Parlamento un analogo riconoscimento: amministratori di condominio, tecnici di laboratorio, interpreti, logopedisti, sociologi, ecc.
Anche questo fenomeno (l'intervento regolativo dello Stato) richiede di essere descritto e ...
Leggi Tutto
Alberto Heimler
Attività caratterizzate da una specifica competenza tecnica, talora da una formazione universitaria (avvocati, notai, ingegneri, architetti, medici, psicologi, commercialisti ecc.), talaltra da un’estesa esperienza pratica (tirocinio), da un esame di Stato o concorso di abilitazione ... ...
Leggi Tutto
Willem Tousijn
Nel linguaggio corrente il termine professione viene usato spesso per indicare una qualunque occupazione lavorativa. Talvolta, tuttavia, allo stesso termine e ai suoi derivati (professionista, professionale ecc.) viene dato un significato più ristretto, con l'intenzione di distinguere ... ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi produttivi. 3. Professionisti come knowledge workers. 4. Le burocrazie professionali. 5. La professionalizzazione ... ...
Leggi Tutto
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione dell'ingegnere. 6. Alcuni casi di confine: il clero e le professioni di recente formazione. 7. Conclusioni. ... ...
Leggi Tutto
logopedia
logopedìa s. f. [comp. di logo- e -pedia di ortopedia e sim.]. – Nel linguaggio medico, la cura dei disturbi del linguaggio: è una branca interdisciplinare della medicina riabilitativa, fondata sull’applicazione di nozioni e metodi...