• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Biografie [9]
Letteratura [7]
Storia [3]
Cinema [3]
Teatro [3]
Film [1]

Aguirre, Lope de

Enciclopedia on line

Avventuriero spagnolo (1518-1561), recatosi nel 1544 nel Perù, fu per qualche tempo agli ordini di F. Pizarro. Prese parte, ricevendo il titolo di maresciallo di campo, alla rivolta che proclamò Fernando [...] de Guzmán generale e principe del Perù; poi, ribellatosi al Guzmán, lo fece assassinare. Macchiatosi di gravi crudeltà, fu soppresso dai suoi stessi compagni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguirre, Lope de (2)
Mostra Tutti

Aguirre, furore di Dio

Enciclopedia on line

(Aguirre, der Zorn Gottes) Film (1972) del regista cinematografico e teatrale tedesco W. Herzog. Trama: Nella foresta amazzonica del 1560 un gruppo di uomini dell'esercito spagnolo è inviato alla scoperta [...] del regno di Eldorado. Lope de Aguirre affianca Pedro de Ursúa al comando di un drappello mandato in esplorazione e in cerca di cibo. Lope de Aguirre esautora il comandante, proclamando imperatore di Eldorado Fernando de Guzman. L'equipaggio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FORESTA AMAZZONICA – LOPE DE AGUIRRE – PEDRO DE URSÚA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguirre, furore di Dio (1)
Mostra Tutti

Uslar Pietri, Arturo

Enciclopedia on line

Uslar Pietri, Arturo Scrittore e uomo politico venezuelano (Caracas 1906 - ivi 2001), prof. di economia politica nell'univ. centrale del Venezuela a Caracas (1937-41), di letteratura latino-americana nella Columbia University [...] de El Dorado, 1947, su Lope de Aguirre; El laberinto de fortuna, 2 voll., 1962-64; Estación de máscaras, 1964; Oficio de difuntos, 1976; La isla de poemi e saggi di vario argomento (Breve historia de la novela hispanoamericana, 1954; Venezuela un país ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – ECONOMIA POLITICA – VENEZUELA – NEW YORK – CARACAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uslar Pietri, Arturo (1)
Mostra Tutti

Posse, Abel

Enciclopedia on line

Scrittore argentino (Córdoba, Argentina, 1936 - Buenos Aires 2023). I suoi romanzi mescolano storia e finzione, e sono spesso costruiti su personaggi nostalgici del passato che vivono un presente sconsolato [...] e frustrante: Los bogavantes (1968); La boca del tigre (1971); Daimón (1978), su Lope de Aguirre; Los perros del paraíso (1983); Los demonios ocultos (1989); La reina de plata (1990). Ha poi scritto: i romanzi El largo atardecer del caminante (1992), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOPE DE AGUIRRE – BUENOS AIRES – ARGENTINA – CÓRDOBA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Posse, Abel (1)
Mostra Tutti

CASTELLANOS, Juan de

Enciclopedia Italiana (1931)

Cronista spagnolo, nato nel 1522 in Alanís (Siviglia). Giovanissimo s'imbarcò per l'America, assistendo alla conquista della Nueva Granada. Nel 1559 ottenne gli ordini di sacerdote, e nel 1561 fermò la [...] XLIV e XLIX). L'abbondanza delle biografie inserite nel poema (le più estese quelle romantiche di Pedro de Ursúa e del tiranno Lope de Aguirre), giustificano il primitivo titolo, e raccostano le Elegías ai Claros Varones di Hernando del Pulgar. Nell ... Leggi Tutto
TAGS: PORTO RICO – VENEZUELA – CARTAGENA – COLOMBIA – SIVIGLIA

ELDORADO

Enciclopedia Italiana (1932)

. Regione favolosa dell'America Meridionale a N. dell'equatore, piena d'immense ricchezze, e di cui è frequente il ricordo nella letteratura dei secoli XVI-XVIII. L'origine della leggenda si deve probabilmente [...] ed altre. La spedizione di maggiore importanza fu quella di Pedro de Ursúa, che finì con la sua morte e con la ribellione del tiranno Lope de Aguirre. La spedizione di Antonio de Berrio e quella di Walter Raleigh, nel secolo XVII, spostano vanamente ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO DE ORELLANA – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – LOPE DE AGUIRRE – PEDRO DE URSÚA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELDORADO (1)
Mostra Tutti

Sastre, Alfonso

Enciclopedia on line

Sastre, Alfonso Drammaturgo e scrittore spagnolo (Madrid 1926 - Hondarribia 2021). Oltre a tematiche politiche, ha sviluppato (specie dopo il 1960) i temi della morte e del destino umano, dell'alienazione e della violenza. [...] drama y sus lenguajes (2 voll., 2000-01); La batalla de los intelectuales (2003); De la posmodernidad a la neohistoria (2005). Tra le sue opere tatrali più recenti occorre citare Lope de Aguirre que estás en los infiernos (2010) e En el cuarto oscuro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO SASTRE – SANCHO PANZA – CALIFORNIA – MADRID – KANT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sastre, Alfonso (2)
Mostra Tutti

Sender, Ramon José

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Chalamera, Huesca, 1901 - San Diego 1982). Giornalista, aderì dapprima all'anarchismo poi al comunismo, che più tardi rinnegò; dopo il 1939 fu esule in Messico e negli USA. Le preoccupazioni [...] , ha spaziato dal romanzo storico (Mr. Witt en el cantón, 1935; La aventura equinoccial de Lope de Aguirre, 1964) a quello umoristico (La tesis de Nancy, 1962) alla narrazione autobiografica (il ciclo Crónica del alba, 9 romanzi comparsi a partire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANARCHISMO – EPITALAMIO – COMUNISMO – SAN DIEGO – MESSICO

Torrente Ballester, Gonzalo

Enciclopedia on line

Scrittore e critico spagnolo (Serantes, La Coruña, 1910 - Salamanca 1999). Esordì come drammaturgo, attività che proseguì fino al 1950 (El viaje del joven Tobías, 1938; El casamiento engañoso, 1939; Lope [...] de Aguirre, 1941; El retorno de Ulises, 1946; Atardecer de Longwood, 1950; nel 1982 pubblicò la raccolta completa del suo Teatro, 2 voll.); parallelamente, si dedicò alla narrativa (Javier Mariño, 1943; El golpe de estado de Guadalupe Limón, 1946), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALAMANCA – CORUÑA

Ursúa, Pedro de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (sec. 16º). Recatosi nella Nuova Granada nel 1545, fu governatore di Bogotá; sottomise gli Indiani della regione, fondò alcune città e intraprese spedizioni alla ricerca del mitico [...] fuggiaschi); nel 1558 seguì nel Perù il viceré A. Hurtado de Mendoza. Nel 1559 U. venne da questi posto a capo di una spedizione mirante a conquistare la terra degli Omagua e l'Eldorado; fu assassinato in viaggio, nell'Amazzonia, da Lope de Aguirre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOPE DE AGUIRRE – AMAZZONIA – GRANADA – BOGOTÁ – PANAMA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali