• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biografie [5]
Storia [5]
Arti visive [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]

TOWNSHEND

Enciclopedia Italiana (1937)

TOWNSHEND Florence M. G. Higham Famiglia nobile inglese. Sir Horatio T., primo visconte, fu membro del Consiglio di stato (1659) ed ebbe attiva parte nella restaurazione di Carlo II. Suo figlio Charles [...] famoso. Uomo di fascino eccezionale e di qualità brillanti, fu lord dell'Ammiragliato nel 1754, membro del Consiglio privato nel 1756, Board of Trade nel 1763. Nel 1765, sotto il Rockingham, fu Paymaster General. Nel ministero Chatham del 1766 ... Leggi Tutto

THURLOW, Edward

Enciclopedia Italiana (1937)

THURLOW, Edward Florence M. G. Higham Lord cancelliere d'Inghilterra, nato nel 1731, morto nel 1806. Entrò (1751) nell'ufficio d'un avvocato a Londra e fu ammesso a patrocinare nel 1754. Si conquistò [...] di barone Th. Nel 1782, quando Giorgio III, dopo il ritiro del North, incaricò lo Shelburne di avvicinare il Rockingham, fu posto come condizione dell'accordo che il Th. mantenesse il cancellierato. Egli fu tuttavia costretto a ritirarsi nell'aprile ... Leggi Tutto

TEMPLE, Richard Grenville, conte di

Enciclopedia Italiana (1937)

TEMPLE, Richard Grenville, conte di Florence M. G. Higham Uomo politico inglese, nato nel 1711, morto nel 1779. Nel 1756, quando il duca di Devonshire formò un ministero con il Pitt come segretario [...] dalle dimissioni del Pitt. Il T. tornò al potere come lord del sigillo privato nel ministero Pitt-Newcastle. Si dimise insieme colonie americane e bene accetto nel paese. Il ministero Rockingham riuscì troppo debole per resistere a lungo e nel luglio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEMPLE, Richard Grenville, conte di (1)
Mostra Tutti

YORKE, Charles

Enciclopedia Italiana (1937)

YORKE, Charles Uomo politico inglese, nato a Londra il 30 dicembre 1722, morto il 20 gennaio 1770. Secondo figlio di Filippo primo conte di Hardwicke (v.), fu educato a Cambridge e si rivolse dapprima, [...] 22 gennaio 1762, rimanendo in tale carica durante i ministeri di lord Bute e di George Grenville. Dimessosi il 2 novembre 1763, non aveva lasciato. Entrato nel partito del marchese di Rockingham, fu nuovamente nominato attorney-general (25 agosto 1765 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YORKE, Charles (1)
Mostra Tutti

GRAFTON, Augustus Henry Fitzroy, terzo duca di

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAFTON, Augustus Henry Fitzroy, terzo duca di Florence M. G. Higham Uomo di stato inglese, nato il 1 ottobre 1735. Nipote di Carlo, secondo duca di Grafton, ne ereditò il titolo nel 1757. Esordi nel [...] e nel mese seguente si dimise anche Grafton, ma accettò la carica di lord del Sigillo Privato nel ministero di lord North dal giugno 1771 all'agosto 1775. Occupò lo stesso posto nel governo di Rockingham del 1782. Morì il 14 marzo 1811, a Euston Hall ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali