Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] 1980. Interno con uva e cardi. Crediti: Foto di Giovanni De Lorenzo" />Una donna libera che ha precorso i tempi provando a arte, ndA). Nel 1973 a Torino il critico Marziano Bernardi scrive una lusinghiera critica sulla «Stampa», nel 1974 ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
impermanenza
s. f. Condizione di precarietà, di provvisorietà. ♦ L'Oriente torna. Rievocato dai ricordi di trent'anni fa. [Bernardo Bertolucci:] «Quando giravo Prima della rivoluzione pensavo che sarebbe stato il mio ultimo film Invece ogni...
Pallavolista italiano (n. Trento 1968). Nel 2001 è stato eletto Miglior giocatore del secolo dalla FIVB (Fédération internationale de volleyball). Nella sua lunga carriera come giocatore di club ha vinto 9 scudetti, 5 Coppe Italia e 4 Coppe...
Giocatore di pallavolo e di beach volley statunitense noto con il soprannome di Karch (n. Jackson, Minnesota, 1960). Vincitore di tre ori olimpici (1984 e 1988 nella pallavolo e 1996 nel beach volley). Nominato nel 2001 "giocatore del secolo"...